Vai al contenuto

[Coronavirus] Notizie dai colleghi nelle zone "rosse"


Messaggi raccomandati

Inviato

ho saputo che sabato è deceduto il titolare del più grosso ricambista che abbiamo in valle, si trova nel paese confinante a 1 km da noi, mio cugino, al telefono, mi ha detto che 10 giorni fa lo aveva visto in negozio e stava meglio di noi.

 

 

 

Purtroppo si comincia a sentire che viene a mancare qualcuno conosciuto o vicino a noi :'(

Sarà lunga tornare alla normalità :(((

  • Risposte 429
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • andy69

    28

  • El mecanic

    25

  • badwork

    24

  • il re dei irni

    24

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ho saputo che sabato è deceduto il titolare del più grosso ricambista che abbiamo in valle, si trova nel paese confinante a 1 km da noi, mio cugino, al telefono, mi ha detto che 10 giorni fa lo aveva visto in negozio e stava meglio di noi.

Che possa riposare in pace

Inviato

Purtroppo ci vorrà ancora tempo prima di tornare alla normalità... :'(

  • Moderatore
Inviato

anche qua ormai + di qualcuno che è mancato si conosce, e soprattutto mica tanto vecchi erano anche da 50anni o meno

Inviato

Qui altro giorno morto barista di 34anni in tre giorni..

poi arrivata carovana militare con salme da cremare da Bergamo .

  • Grazie 1
Inviato

qualcuno ha provato a collegarsi al sito inps ???  impossibile  si entra ma poi continua a girare ..maledettiiiiiiiii

 

correggo sono entrato ma tanto e dal 1 aprile che si puo inoltrare richiesta ..merde..dovrebbero darteli senza bisogno di chiederli ...ma viva l italia ...me cojoni ...

 

gli risponderei come la sora Lella ..annamo bene porprio beeene  :angry:

  • Mi Piace 3
Inviato

Qui altro giorno morto barista di 34anni in tre giorni..

poi arrivata carovana militare con salme da cremare da Bergamo .

 

 

Federico, lo conoscevo pure :'(

Riposa in pace.

  • Mi Piace 1
Inviato

qualcuno ha provato a collegarsi al sito inps ???  impossibile  si entra ma poi continua a girare ..maledettiiiiiiiii

 

correggo sono entrato ma tanto e dal 1 aprile che si puo inoltrare richiesta ..merde..dovrebbero darteli senza bisogno di chiederli ...ma viva l italia ...me cojoni ...

 

gli risponderei come la sora Lella ..annamo bene porprio beeene  :angry:

Il commercialista mi ha girato la palla.

Ha provato a fare richiesta pin,ma la butta fuori.

Ma siamo sicuri di fare richieta ,o dobbiamo dimostrare che eravamo ciusi?.

O la danno a tutti'?

  • Moderatore
Inviato

Sinceramente pensavo di non richiedere questa specie di elemonisa. Però il commercialista ha fatto tutto lui. Il codice PIN mi è già arrivato e l'ho girato allo studio.

 

Vi farò sapere se arrivano i soldi.

 

Comunque, io, ho fatto comunicazione tramite PEC al mio comune (e questo me lo aveva detto subito il commercialista, prima di sapere dei 600 euro) che l'attività è chiusa.

Inviato

no non bisogna dimostrare di essere chiusi ..e come per i mutui ..li sospendono per calo di fatturato ..

  • Amministratore
Inviato

no non bisogna dimostrare di essere chiusi ..e come per i mutui ..li sospendono per calo di fatturato ..

 

Staremo a vedere... io ho anche sentito dire quanto scritto da Marcello, da domani in teoria ne sapremo di più

  • Moderatore
Inviato

mah, io ho due finanziamenti (non mutui) in corso sulla ditta, e la rata se la sono ben presa, questo mese.  :alien:

  • Mi Piace 1
Inviato

mah, io ho due finanziamenti (non mutui) in corso sulla ditta, e la rata se la sono ben presa, questo mese.  :alien:

ma infatti sono dei disgraziati ..lavoro con due banche ..quella che nel passato mi ha sempre fregato con costi eccessivi ..ora bpm  ex popolare lodi ..col ns amico che andava in sardegna a spese nostre per inciso ,

bene mi han chiamato loro dicendomi che sospendevano tutti i finaziamenti in essere

l altra che e una bcc  sta rognando

ma la legge e chiara ..parla di qualunque finaziamento non solo mutui su prima casa ..ma loro ci provano

Inviato

Ogni giorno leggo di sequestri e multe effettuate dalla gdf,almeno in Sicilia

Propio ieri acquistate 2 mascherine in parafarmacia al modico costo di 12 euro cadauna.

Quello che mi fa adirare ,non è di se per se il prezzo dell oggetto,

ma il fatto che il venditore mi ha dato un foglio di conformità,

con un codice a barre che scansionato corrisponde a un ricambio di macchinetta per caffe,

il quale si trova in uk e vende solo su ebay.

Nella mascherina nessun codice Ce oppure C E niente .

Venduta sfusa senza essere in confezione chiusa.

Qui mi sa che il livello di "sciacallaggio " è alto,

e i controlli non capisco come sono indirizzati.

Il bello che dicono che hanno controllato i supermercati per rincari prezzi non giustificati un 20% in piu,

Ma qui siamo sul 1000% e con materiale non conorme

 

Inviato

Io la rata mutuo lo pagata , che sappia io per sospenderlo bisogna fare richiesta alla propria banche e loro poi valutano nell singolo caso applicando dei costi , che cozza non poco con le promesse ellettorali che si sente fare di sti tempi . Comunque mio fornitore oggi gli sono arrivati i primi 65000 eurini di insoluti , anche questo per me e speculazione fatta da parte dei colleghi , un mio pensiero .

Inviato

Proseguiamo la chiusura fino al 13?

Inviato

Proseguiamo la chiusura fino al 13?

 

..............se non scalda il sole penso andremo oltre il 13  :angry:

Inviato

Proseguiamo la chiusura fino al 13?

Si io proseguo con la chiusura

 

  • Moderatore
Inviato

anche noi restiamo chiusi

  • Moderatore
Inviato

Da noi in Lombardia era già deciso fino al 15, poi vedremo.

Come credo ormai tutti siate informati, ma repetita iuvant, siamo in una situazione che fà ben sperare, ma non ne siamo ancora fuori. Il numero di nuovi contagi è ancora in aumento.

Ci sono tante considerazioni di cui tener conto, il numero di tamponi processati è dupplicato o più ancora quindi il valore del numero dei nuovi contagi è "diluito" su più persone, il numero dei dimessi e quindi guariti è in aumento, il fatto che da una parte sono aumentati i posti di terapia intensiva e dall'altra parte si è stabilizzato il numero dei nuovi ammalati che necessitano di questi da l'idea che in caso di necessità si riesca a guarire, ma ricordiamoci che si parla sempre di nuovi casi e siamo in un regime di isolamento sociale, quindi andiamoci cauti con l'idea che a metà Aprile si riprenda tutto come prima. Non voglio essere pessimista o catastrofico, ma ho esempi di persone che lavorano da un mese a contatto con ammalati e credo che se quando riapriremo si dovesse ritornare all'aumento dei contagi, ne usciremo molto peggio di questa volta.

Cerchiamo di imparare da quanto è successo, senza terrorismo ma con realismo.

  • Mi Piace 2
  • Moderatore
Inviato

io sarei contento se riuscisse a ripartire, con le dovute cautele, a fine maggio. Da sperare che, come si ipotizza, il caldo renda il virus meno pericoloso.

  • Mi Piace 4
Inviato

io lunedì credo di riaprire,  sempre in forma limitata

ma se il cliente vorrà stare presente in officina dovrà mettersi dall'altro lato della strada, altrimenti andrà via lui e anche la macchina

 

delta

  • Grazie 1
  • Moderatore
Inviato

io sarei contento se riuscisse a ripartire, con le dovute cautele, a fine maggio. Da sperare che, come si ipotizza, il caldo renda il virus meno pericoloso.

 

io ho la moto ragazzi

 

 

ma temo marcello possa aver ragione

Inviato

io ho la moto ragazzi

 

 

ma temo marcello possa aver ragione

se cosi fosse prevedo cazzi amari ...economicamente non c'e la faccio ....

  • Mi Piace 1
  • Moderatore
Inviato

se cosi fosse prevedo cazzi amari ...economicamente non c'e la faccio ....

e io ho pure la moto col finanziamento a chi la vendo che non si puo usare

  • Mi Piace 1
  • Statistiche Utenti

    18.974
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    gafossa
    Nuovo iscritto
    gafossa
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,7k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...