andy69 Inviato 3 Aprile 2020 Inviato 3 Aprile 2020 e io ho pure la moto col finanziamento a chi la vendo che non si puo usare guarda a gennaio stavo prendendo l auto nuova ...per fortuna ilgiorno che dovevo firmare ..mi son detto ..non ti serve ..phew ma ti capisco ..chi s aspettava un disastro simile 2
liistro Inviato 4 Aprile 2020 Inviato 4 Aprile 2020 io sarei contento se riuscisse a ripartire, con le dovute cautele, a fine maggio. Da sperare che, come si ipotizza, il caldo renda il virus meno pericoloso. mio figlio abita a tenerife la media della temperatura sta sui 30 gradi ma i casi di corona aumentano
Stef.64 Inviato 4 Aprile 2020 Inviato 4 Aprile 2020 Anche io credo che anche col caldo il problema purtroppo rimarrà, o comunque si attenuerà solamente e questo non vorrà dire che ne siamo fuori. Quindi stiamo attenti, attenti, attenti..... Ieri ho saputo di un collega ricoverato e intubato. Gli faccio davvero tutti i miei auguri che presto si risolva bene.....
il re dei irni Inviato 4 Aprile 2020 Inviato 4 Aprile 2020 Col calda sara piu difficile sopravivere sulle superfici al virus ,ma la trasmissione uomo a uomo una volta presa ce lhai e al interno la temperatura conta pocc .
Moderatore El mecanic Inviato 5 Aprile 2020 Moderatore Inviato 5 Aprile 2020 Finalmente per la prima volta i numenri sono in calo, attenzione non è la fine, ma solo un segnale positivo, un bel segnale positivo. Non è la fine e questo è dimostrato dal fatto che in tutta la Lombardia e si prepara ad anche la Toscana, c'è l'obbligo di usare le mascherine sempre quando si esce, o almeno una sciarpa davanti alla bocca. In televisione hanno trasmesso uno studio sugli starnuti, è impressionante vedere qunato succede. Quà, come dappertutto c'è voglia di riprendere, ma si parla di mascherine e guanti per un bel pò. A Brescia gli Ospedali Civile, che già avevano un reparto unito all'ospedale ma isolato da questo per gli infettivi, stanno organizzando un reparto che sarà dedicato al coronavirus in modo permanente. Questo dà l'idea che dovremo imparare a convivere anche con questo. Non è ancora il momento di uscire, il rischio di ritornare indietro è grandissimo, ma finalmente si vedono cose positive anche quà a Brescia 2
il re dei irni Inviato 5 Aprile 2020 Inviato 5 Aprile 2020 Comunque oggi ho scoperto che qua da noi ce un ambulanza per il cane . A quando pare innaugurata di recente. Pare che se sei positivo ti mettono in quarantena a casa ( se e sufficiente ovviamente )pero il cane lo portano via per precauzione . Io ero rimasto al fatto che non contaggiava e in linea di massima era asimatico . Non e cosi ? Anche gli animali possono muorire ?
graziano57 Inviato 5 Aprile 2020 Inviato 5 Aprile 2020 I cani tutti le informazioni dicono di star tranquili.in quanto allambulanza ce anche da noi ma non capisco propio che serve,a parte fare un po di scena
StatoLogico Inviato 5 Aprile 2020 Inviato 5 Aprile 2020 Comunque oggi ho scoperto che qua da noi ce un ambulanza per il cane . A quando pare innaugurata di recente. Pare che se sei positivo ti mettono in quarantena a casa ( se e sufficiente ovviamente )pero il cane lo portano via per precauzione . Io ero rimasto al fatto che non contaggiava e in linea di massima era asimatico . Non e cosi ? Anche gli animali possono muorire ? Han detto che il cov19 non attacca gli animali,ma loro sono riusciti a infettare i topi per fare gli esperimenti, forse il topo non è un animale ,boh. Comunque tornando sul normale, in China ,adesso raccomandano le scarpette per i cani e gatti,npn di cuoi o pelle naturalmente,per evitare che quando li portano a spasso portino qualcosa dentro.
ciorben Inviato 6 Aprile 2020 Inviato 6 Aprile 2020 qui da noi ci sono ancora alcuni veri drammi(sabato sera mi ha chiamato una signora che ha perso suocero suocera e uno zio in 12 giorni, cosa gli vai a dire?) ma in compenso tante belle notizie a fare da contraltare, come ad esempio la moglie di un collega guarita in piena ripresa, i numeri stanno dando segnali confortanti ma fino a quando gli ospedali non saranno tornati a gestire in maniera ordinaria i flussi di ingresso di covid 19, ovvero averne in cura quanti ne sono previsti al massimo, tutti gli altri servizi ospedalieri a cascata sono compromessi, naturalmente, purtroppo. credo che ci vorrà tanta pazienza e tanto buon senso e non possiamo certo pensare, lo ripetono all'infinito gli appartenenti alla comunità scientifica, che una volta finita l'emergenza si possa tornare magicamente a fare la vita di prima, mascherine e distanze e precauzioni varie, faranno parte per un bel po' del nostro quotidiano. la prudenza sarà ancora per parecchio la nostra compagna di vita, se al suo fianco ci mettiamo una buona dose di ottimismo di certo non guasta.
ciorben Inviato 6 Aprile 2020 Inviato 6 Aprile 2020 alla tv, nello specifico la7, hanno appena detto, se mai ve ne fosse bisogno di ribadirlo,testualmente :" ricordate che mascherine e guanti non ci rendono invulnerabili al virus, sono protezioni necessarie e come tali devono essere usate, per ridurre per quanto possibile il rischio" 2
piter Inviato 6 Aprile 2020 Inviato 6 Aprile 2020 Infatti riducono di molto la meccanica delle goccioline ,e non è poco. In pratica riduce le distanze ,se oarlando senza ls gocciolina fa' un metro ,con la mascherina fara' qualche Centimetro. 2
Moderatore El mecanic Inviato 7 Aprile 2020 Moderatore Inviato 7 Aprile 2020 Stamattina sono arrivato al cancello di casa che dà sulla strada principale del paese, ed ho subito notato come il traffico sia di molto aumentato. Non è che ci voglia molto, nei giorni scorsi non ce n'era, ma è un segnale preoccupante. Và bè mi dico, la voglia di uscire è tanta e ne sò ben qualcosa io ed i miei. Poi mi collego con Facebook ad una parente che vive in Francia e trovo una lettera pubblicata il 30 Marzo ( 7 giorni fà, non 7 mesi indietro ) da Pau Line, un infrmiera francese e mi son ricordato quanto è e stà succedendo; i soldi servono a tutti, ma stiamo in isolamento sociale, non è ancora arrivato il momento di uscire. "Mi dispiace, ma... Non mi interessa Che ti annoi Che i tuoi figli girino in tondo Che il telelavoro sia complicato con i tuoi figli e tuo marito Che i compiti siano troppo difficili Che tu abbia già preso 3 kg Che ti disturba non poter andare in bicicletta Che il tuo taglio di capelli non assomiglia più a niente Che tu non abbia più fucili barilla Che tu abbia già falciato il giardino 5 volte Che tu abbia visto tutte le serie di Netflix Che non puoi unirti ai tuoi amici per tagliare la punta di grasso Che le Olimpiadi siano rinviate Che il calcio sia fermato Che il tuo cane abbia solo un'ora per pisciare... Ho paura di portare il virus a casa, non oso più baciare i miei figli né abbracciarli. Mi chiedo anche se non dovrei vivere altrove per un po '. Per proteggerli. Ma è così doloroso. Ho paura di ammalarmi.. per me la mia famiglia e i miei colleghi che lascerei perdere. Ho paura perché comincio a conoscere questa malattia.. comincio a conoscere le conseguenze.. lo scempio. Fisica e psicologica. Mi sento in colpa per aver permesso a mia figlia di correre tra le braccia e abbracciarmi forte una volta tornata a casa. Ogni volta che mio figlio prende il biberon tra le mie braccia.. che oso dargli un piccolo baci nei suoi capelli biondi.. ci penso.. mi sbaglia la pancia. Dobbiamo adattarci e riorganizzarci ogni giorno.. ogni ora. L ' esaurimento psicologico L ' esaurimento fisico.. ore da calpestare vestito, mascherato.. Non dormo più, sono in stand-by.. e incubo lavoro. Quasi ogni notte. La mancanza di materiale ci impicca in faccia.. ne siamo spaventati. Meno male che abbiamo dei doni per proteggerci ancora. Questa è la Francia, cazzo, non siamo in boscaglia! Vivere gli ultimi istanti di questi pazienti... è terribile. Noi frequentiamo la morte spesso, fa parte del mestiere.. ci siamo induriti di fronte a questo e la morte diventa più facile da vivere. Ma ora... la morte è solitudine... Sappiamo che voi signore, voi che non sarete intubati perché è già troppo tardi.. sappiamo che voi non rivedrete mai i vostri cari, che non vi rivedranno mai più, che non potranno mai più ritoccarti, voi Parlare di nuovo. Scegliere i vostri vestiti... pregare al tuo fianco.. tenerti per mano in questi pochi minuti o poche ore che vi resta da vivere.. forse non potranno arrivare al vostro funerale. Questa morte è solitudine e strappata. Quindi tornando a casa, cerchiamo di vivere normalmente.. fingendo. Sono un'infermiera e con i miei colleghi, cari colleghi, combattiamo questa dannata malattia. Dopo.. chiederemo dei conti. Nel frattempo, prendete tutto sul serio. Rispettaci, state a casa." 4 1
ciorben Inviato 7 Aprile 2020 Inviato 7 Aprile 2020 qui al paese con cui confiniamo è venuto a mancare un venditore, lo conoscevo solo di vista, età tra i 45 e i 50 anni.
Amministratore Phoenix Inviato 8 Aprile 2020 Autore Amministratore Inviato 8 Aprile 2020 Sinceramente pensavo di non richiedere questa specie di elemonisa. Però il commercialista ha fatto tutto lui. Il codice PIN mi è già arrivato e l'ho girato allo studio. Vi farò sapere se arrivano i soldi. Noi abbiamo fatto uguale stasera mi è arrivata comunicazione che la domanda di indennità COVID19 è stata ricevuta dall'INPS con identificativo.... in teoria dovrebbe essere andata..
Moderatore autosprint Inviato 9 Aprile 2020 Moderatore Inviato 9 Aprile 2020 attenzione la DOMANDA e stata PRESA in CARICO non vuol dire accettata la mia presa in carico ma poi oggi altra mail NON e stata ACCETTATA perchè percepisco già la soppravivenza la mia sudata Pensione :angry: e udite udite NON posso accedere al 60% di sgravio sul credito d’imposta è riservato, naturalmente, alle attività ritenute “non essenziali” e, quindi, sottoposte alla chiusura “forzata”, mentre sono escluse le attività che, in quanto “essenziali” e la nostra attività lo e. però NON vedono che in Officina NON è entrato un cane . :angry: :angry: :angry: 2 2
liistro Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 attenzione la DOMANDA e stata PRESA in CARICO non vuol dire accettata la mia presa in carico ma poi oggi altra mail NON e stata ACCETTATA perchè percepisco già la soppravivenza la mia sudata Pensione :angry: e udite udite NON posso accedere al 60% di sgravio sul credito d’imposta è riservato, naturalmente, alle attività ritenute “non essenziali” e, quindi, sottoposte alla chiusura “forzata”, mentre sono escluse le attività che, in quanto “essenziali” e la nostra attività lo e. però NON vedono che in Officina NON è entrato un cane . :angry: :angry: :angry: io lo sapevo ed essendo in pensione non ho fatto neanche la domanda mi sa tutta di una presa per il cu.....
piter Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 attenzione la DOMANDA e stata PRESA in CARICO non vuol dire accettata la mia presa in carico ma poi oggi altra mail NON e stata ACCETTATA perchè percepisco già la soppravivenza la mia sudata Pensione :angry: . :angry: :angry: :angry: Staremo a vedere la mia . Sarei teoricamente in pensione da inizio aprile (domanda inoltrata ma non ancora accettata)senza portafoglio fino al 1 luglio
lancia Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 mi sa che se li prenderemo questi soldi passera' molto tempo che classe politica squallida che abbiamo
pascale62 Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 buongiorno.. ancora nessuna risposta ricevuta. ma la comunicazione arriva tramite PEC?
piter Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 buongiorno.. ancora nessuna risposta ricevuta. ma la comunicazione arriva tramite PEC? Io lho ricevuta su mail normale 1
canemia Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 buongiorno.. ancora nessuna risposta ricevuta. ma la comunicazione arriva tramite PEC? confermo tramite email normale. arrivata anche a me 1
Moderatore boschservice Inviato 9 Aprile 2020 Moderatore Inviato 9 Aprile 2020 a noi arrivata in tempo reale fatto domanda e arrivata risposta 1 aprile
andy69 Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 a me han mandato direttamente bonifico per conferma ..ma di 6000,00 euro scherzo non prenderemo una cippa ...ci faranno sputare sangue come sempre 1
pascale62 Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 a noi arrivata in tempo reale fatto domanda e arrivata risposta 1 aprile azz.. che velocità,--- ma risposta positiva? oppure ritenta sarai più fortunato,
Messaggi raccomandati