Administrator Phoenix Posted September 7, 2023 Administrator Share Posted September 7, 2023 Dato che la Prima Sessione del Percorso di Formazione su veicoli Ibridi ed Elettrici ha avuto ottimi Feedback dai partecipanti, con Stefano abbiamo pensato di riproporre la possibilità di effettuarne una seconda Sessione. Come per la scorsa sessione saranno tre mattine di formazione online in diretta Live con Stefano Quadri + una giornata intera a Bergamo in Laboratorio. Di seguito il Programma, le date sono ancora da definire logisticamente ma il periodo sarà fine 2023 inizio 2024. Chi fosse interessato può scriverlo di seguito a questo post. PROGRAMMA del PERCORSO per Meccatronici Specialisti nella diagnosi dei veicoli Hybrid ed Elettrici L’unico sistema per aumentare gli utili è essere più veloce nella diagnosi, per non sbagliare a sostituire i componenti che alzano i costi della riparazione, abbassando i margini all’officina. Per ottenere questo risultato è necessario aumentare le proprie competenze tecniche, la conoscenza dei veicoli, degli impianti e degli strumenti di diagnosi presenti in officina. PRESENTAZIONE PERCORSO SPECIALISTA VEICOLI HYBRID ED ELETTRICI Durata: 6 collegamenti On Line LIVE dalle 7:30 del mattino alle 11:00 Una giornata in presenza a Bergamo dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14 alle 18:00 di esercitazioni pratiche sui veicoli. Posti limitati a 10 Partecipanti Formatore: Stefano Quadri Delle sessioni on line verrà fatta la registrazione che resterà accessibile per tutto il 2024 ai partecipanti per poter ripassare eventuali spiegazioni di interesse. Il termine di prenotazione è fissato al 30 Novembre 2023 SESSIONI 1) Il funzionamento e la diagnosi delle diverse piattaforme Hybrid ed Elettriche suddivise per costruttore. Per poter intervenire sui veicoli Elettrici ed ibridi è indispensabile conoscerne la struttura e le diversità fra le case costruttrici. La competenza e l’esperienza necessarie alla riparazione di un veicolo ibrido, dipendono dalla conoscenza dettagliata sul funzionamento dei singoli modelli. Il corso permette di analizzare il funzionamento in modo dettagliato, eseguire la diagnosi, le manutenzioni, le procedure di adattamento, le procedure per il soccorso, utilizzando gli strumenti diagnostici, la termografia e l’oscilloscopio. Inoltre prevede tutte le prove con esercitazioni pratiche sui veicoli. Attraverso prove pratiche con l’ausilio della autodiagnosi e dell’oscilloscopio ecc.. sarà possibile eseguire la diagnosi su ogni componente del sistema ibrido/elettrico. 2) Diagnosi e Revisione delle batterie nei veicoli Hybrid ed Elettrici. Con l’invecchiamento dei veicoli Elettrici ed Ibridi nascono nuove opportunità riparative come la revisione delle batterie. La batteria è il componente più costoso del veicolo e quello che deteriora più velocemente. Il corso permette di conoscere le tipologie di batterie divise per veicolo, eseguirne la diagnosi sul veicolo, lo smontaggio, la diagnosi e dove possibile, la revisione al banco. Il corso è indicato per per tutti gli operatori PES PAV PEI. 3) I Nuovi Climatizzatori applicati ai veicoli Euro 5/6 - Hybrid ed Elettrici. Le nuove normative inseriscono il climatizzatore nei dispositivi per la sicurezza, ma impongono ai costruttori di abbassare i consumi di carburante. I costruttori hanno dovuto riprogettare gli impianti applicando nuove tecniche di climatizzazione utilizzando sia R134A che il nuovo gas R1234YF. Il corso permette di conoscere il funzionamento dei sistemi applicati ai veicoli Hybrid ed Elettrici e le modifiche sia in R134A che con R1234YF. Attraverso le esercitazioni pratiche si apprenderanno le nuove tecniche per la ricerca dei guasti sia della parte elettronica che nel circuito del Gas. I veicoli elettrici hanno iniziato a montare anche le Pompa di Calore. Questo sistema richiede competenze nuove essendo molto diverso dal sistema tradizionale. Durante il corso ne vedremo il funzionamento e le procedure di ricerca dei guasti. 4) Giornata di Laboratorio sui Veicoli Hybrid ed Elettrici. LABORATORIO in presenza a BERGAMO (08:30-12:30 / 14-18:00 Pranzo incluso) Presso: A.T.F.A s.r.l Indirizzo: Via Martiri di Nassiriya, 1/3, 24050 Cavernago BG Il corso di Laboratorio sui veicoli Hybrid ed Elettrici. Partendo dalla diagnosi pianificheremo tutto il percorso per individuare dei problemi complessi. I partecipanti utilizzeranno la diagnosi, le banche dati e gli strumenti per ricercare la causa del difetto, smontando il meno possibile ed individuando il problema. Una delle difficoltà principali di un autoriparatore è mettere in pratica le competenze acquisite nei corsi. I corsi LABORATORIO sono dei corsi pratici sulla ricerca dei guasti. Su alcuni veicoli vengono ricreati dei problemi capitati ed i partecipanti, seguiti dal docente, eseguono le prove di ricerca dei guasti usando tutti gli strumenti presenti in officina, come autodiagnosi, oscilloscopio, megaohmmetro, misura dei differenziali di alta tensione, termocamere, ecc... Prezzo Percorso Completo: € 490,00+iva (Anzichè € 600,00+iva) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator Phoenix Posted October 19, 2023 Author Administrator Share Posted October 19, 2023 C'è la possibilità di effettuare il Percorso Elettrico-Ibrido acquistando le 3 sessioni online in maniera da vederle tutte le volte che uno vuole e quando vuole. Per la parte in Laboratorio a Bergamo, per mettere mano a quanto visto durante i video verrà organizzata una giornata con Massimo 10 partecipanti. Al momento ci sono già alcune persone che hanno acquistato i tre video, ma qualche posto c'è ancora, se altri fossero interessati chiudiamo un nuovo gruppo di Max 10 persone e fissiamo la data con Stefano per la sessione pratica. Potete scrivere qua direttamente l'interessamento o via mail all'indirizzo info@autodiagnostic.it Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts