Vai al contenuto

ricambio dodge


Messaggi raccomandati

Inviato

come da titolo cerco ricambio dodge caliber codice k05105156ad. se qualcuno ha info in merito sarebbe cosa graditissima perchè  in Dodge non risulta attualmente ordinabile. grazie.

  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • ciorben

    4

  • boschservice

    2

  • badwork

    2

  • commodore

    1

Miglior contributo in questa discussione

  • Moderatore
Inviato

questo codice dovrebbe essere il sostituente e (sembrerebbe) ancora disponibile

 

K05105156AH

Inviato
15 minuti fa, badwork ha scritto:

questo codice dovrebbe essere il sostituente e (sembrerebbe) ancora disponibile

 

K05105156AH

in FCA, sentiti adesso,  mi hanno detto che non è ordinabile neppure con quel numero.

  • Moderatore
Inviato

io non voglio insegnare e neppure dire cosa fare, 

ma io me lo sono fatto con un tubo per servofreni 2 minuti

Inviato (modificato)

mea culpa: per Commodore dodge Caliber 2007 motore1968c.c byl(motore Volkswagen) è il tubo di collegamento tra il depressore e il servofreno, per Bcs  ricordi cosa hai usato? chiedo perchè se ne trovo uno che và solo accorciato  lo faccio subito , comporne uno a mio avviso vuol dire prendersi una responsabilità che farei fatica a sopportare, questo sia ben chiaro non voglio sia intesa come una critica assolutamente, solo una considerazione. grazie.

Modificato da ciorben
  • Moderatore
Inviato

amico mio, qua non ti prendi nessuna responsabilità, chiedi al tuo ricambista un metro di tubo per servofreni, è un tubo telato molto duro che non si accartoccia con l'aspirazione, della misura corretta, se devi fare una curva, fai un cerchio, metti una fascetta e lo porti dove ti serve. 

Non credo, visto che sei vecchio di esperienza, ti serva nessun altro consiglio...

  • Mi Piace 1
Inviato

per dirla chiara non sapevo esistesse tubo per servofreni in metrature, ti ringrazio e  come sempre dico e ne sono convinto;  ogni giorno se lo vuoi vuoi c'è qualcosa da imparare! 

  • Mi Piace 2
  • Moderatore
Inviato (modificato)

il tubo che usavo io (non ricordo di averne avuto necessità da almeno 10 anni) era in gomma ma con maglia metallica all'interno. Magari è piu' facile da reperire in magazzini che fanno autocarri.

Modificato da badwork
Inviato
Il 7/9/2023 at 16:31, badwork ha scritto:

il tubo che usavo io (non ricordo di averne avuto necessità da almeno 10 anni) era in gomma ma con maglia metallica all'interno. Magari è piu' facile da reperire in magazzini che fanno autocarri.

In alternativa c'è il tubo telato per circuiti oleodinamici con una treccia semplice resistono a oltre 150 bar.........e di sicuro non si accartoccia a -0,9 bar..........

  • Statistiche Utenti

    18.974
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    gafossa
    Nuovo iscritto
    gafossa
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,7k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...