Jump to content

un paio di tagliandi a settimana


commodore

Recommended Posts

non di più...non ne sto facendo...forse arriviamo a 3... :???::angry:

se lavoro, sto solo facendo rotture o difetti...

telefono non suona se non per vendermi qualcosa. 'sto anno non sembra nato sotto un buon segno.

Anche da voi?  :dimen::angry:

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 136
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • il re dei irni

    24

  • commodore

    13

  • andy69

    12

  • piancastelli

    11

Top Posters In This Topic

ciao ..la realta' e quella da te descritta ..anche se da meta' marzo sembra muoversi un po di piu ..ma il lavoro e piu per rotture o rogne ...ma io lavoro in un paese piccolo ..con ben 11 officine su 8000 bitanti  :dimen: :dimen:

Link to comment
Share on other sites

Anche qui i tagliandi e lavori di manutenzione programmata sono un po' in calo. D'altronde con i service ogni 30000km, distribuzioni ogni 200000 e freni ogni 80/90000 (qui c'è pianura) la mole di lavoro deve calare per forza. Sempre più rogne e ricerche guasto e il più delle volte trovato il difetto e avvisato il cliente del costo questo ti fa "bon bon tengo duro e la facciamo la prossima volta"(MAI).

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • Administrator

Noi abbiamo lavorato molto gennaio e febbraio che di norma era piatto... marzo molto tranquillo ora si sta rimuovendo nuovamente, c'è da dire che il cambio gomme dà una bella mano e porta molto lavoro anche oltre alle gomme.

Se non fate pneumatici consiglio di pensarci..

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

E' tutto vero quello che dite sui clienti che prima vogliono il preventivo, poi ci ripensano. Ma è pure vero che il tempo ha un costo. Non sono più i tempi delle vacche grasse. Ora vuoi sapere cosa ha la tua auto e quanto costa ripararla? Se poi decidi di non fare nulla il mio tempo ha un costo e si paga.

Capita anche a noi di fare test ECU, ABS o sterzi elettrici, poi fai preventivo e ti dicono che per adesso il cliente aspetta. Bene: costo del test e preventivo 50€.

Purtroppo le attrezzature hanno un costo, il Tempo ha un costo. Ovvio che se eseguo il lavoro il test "rientra" nei costi. Ma se decidi di "aspettare" io nel frattempo ho un figlio che mangia. (... e per la cronaca neanche poco!!!)

Staremo a vedere. Sentivo dire che abbiamo toccato il fondo.

Credo che manchi ancora parecchio!!!!

Pienamente d' accordo Andrea. Sono il primo a dire a me stesso di far valere il proprio lavoro e il tempo che perdo. E' un impegno che ultimamente vedendo come vanno le cose mi sono promesso di mantenere.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

anno 2017 lavoro in calo, (officine in nero in aumento)

manutenzione ordinaria, sempre meno.

lavoro più frequenti, ammortizzatori,  bracci, testine, ecc ecc...  solo grazie alle strade malridotte, piene di buche.  :oO:

 

 

Link to comment
Share on other sites

siiii da un bel pò che ci sono da parte di casa madre super offerte, purtroppo  :angry:.

ragazzi diventa sempre più difficile. x noi piccoli artigiani.

Link to comment
Share on other sites

Un tread serio  :afro:

 

Mi chiedevo se fossi io il problema ma da quanto vedo non è cosi.

Il problema però si amplifica in quanto da una parte rimango sollevato che non è un problema di gestione il calo di lavoro che sto vedendo da gennaio a questa parte (forse anke fine dicembre) ma dall'altra mi ributto giu in quanto è propio un problema di massa...

Le auto arrivano a pezzi ragazzi miei: Non gli fanno piu nulla e ce le dobbiamo cibare trascurate nell'70% dei casi.

Un altro fattore a mio avviso è nei materiali/ricambi: NON SI GUASTANO PIU COME PRIMA.

Se non ci fosse stato il fap a darci una mano ora saremmo peggio a mio avviso.

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

a  scordavo ........lunica cosa assolutamente figa e che mi ha sempre dato conforto e solidarieta  (oltre mia moglie )  resta pur sempre solo AUTODIAGNOSTIC...............un bacio a tutti

 

allora, visto che autodiagnostic noi tutti lo conosciamo, adesso è ora che tu ci faccia conoscere tua moglie...! :D :D

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

allora, visto che autodiagnostic noi tutti lo conosciamo, adesso è ora che tu ci faccia conoscere tua moglie...! :D :D

@commodore Daniele stai attento a fare certe richieste ..................................

che @il re dei irni Gaetano è di origini ...........

attento al din don campanello

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

Il calo del lavoro allora è ovunque...

Io ero in pensiero ma sono messo come commodore.

Daltronde io abito in un quartiere di 1500 persone e siamo due officine con tre in nero  :angry: :angry: :angry:.

Se ci metti che qui al 70% lavorono a Faenza che ci sono come minimo 20 officine a essere ottimista e tutte le concessionarie di tutti i marchi (quasi), lasciano la macchina dal meccanico in città mentre lavorono!

:dimen: :dimen: :dimen: :dimen: :dimen:

Link to comment
Share on other sites

Anche io mi trovo nelle stesse vostre situazioni. Il mio paese circa 7000 abitanti ( ma tutti pendolari verso Roma), con quattro meccanici,quattro gommisti, due elettrauto e tre carrozzieri. Solo che non capisco i clienti piangono tutti per motivi economici...ma le macchine nuove fioccano....

Link to comment
Share on other sites

Tranquillo Daniele sembra che ormai siamo tutti sulla stessa barca. Noi abbiamo fatto le ultime due settimane di marzo a fare pulizia, cambiato il mese, complice anche le temperature, sono cominciate le rotazioni gomme che perlomeno fanno girare gente e auto e questo porta un po di lavoro. Tralascio i giramenti di maroni, oggi non siamo riusciti a fare pausa pranzo  :angry:, per fare un favore ad un cliente, chissà se poi loro di questi favori se ne ricordano.

Passano e chiedono prezzi, sei sempre troppo caro, quando un lavoro supera una certa cifra non gli conviene ripararla, che palle.

Non è una consolazione, ma almeno leggendo i Vostri commenti forse riuscirò a farmi meno seghe mentali. :oO:

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

Anche io mi trovo nelle stesse vostre situazioni. Il mio paese circa 7000 abitanti ( ma tutti pendolari verso Roma), con quattro meccanici,quattro gommisti, due elettrauto e tre carrozzieri. Solo che non capisco i clienti piangono tutti per motivi economici...ma le macchine nuove fioccano....

Si auto nuova con finanziaria da pagare
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Tranquillo Daniele sembra che ormai siamo tutti sulla stessa barca. Noi abbiamo fatto le ultime due settimane di marzo a fare pulizia, cambiato il mese, complice anche le temperature, sono cominciate le rotazioni gomme che perlomeno fanno girare gente e auto e questo porta un po di lavoro. Tralascio i giramenti di maroni, oggi non siamo riusciti a fare pausa pranzo  :angry:, per fare un favore ad un cliente, chissà se poi loro di questi favori se ne ricordano.

Passano e chiedono prezzi, sei sempre troppo caro, quando un lavoro supera una certa cifra non gli conviene ripararla, che palle.

Non è una consolazione, ma almeno leggendo i Vostri commenti forse riuscirò a farmi meno seghe mentali. :oO:

@rsw Tranquillo Roberto stai sicuro che di questi favori se lo ricordano,

quando avranno bisogno di un altro favore.

Comunque non ti far problemi è così e non ci puoi far nulla.

  • Like 8
Link to comment
Share on other sites

qui da me a dire la verita ultimamente si stanno facendo un po di tagliandi e qualche distribuzione ma fino a pochi giorni fa anche qui solo rotture in tutti i sensi

Link to comment
Share on other sites

Da noi che stiamo in città a differenza di chi lavora in paese ,il lavoro è molto meno, ma non da ora ,gia da diversi anni. Se prima avevamo auto da riparare prenotate a distanza di una settimana ,ora a malapena abbiamo quella per il giorno dopo,sperando che porga ancora fiducia in noi altrimenti scappa da un altra parte. Il nero ormai c'è dappertutto è inutile continuare a dirlo. Io che gestisco anche un autosalone ultimamente mi è difficile trovare dell'usato da commerciante e più delle volte rimango con poche auto in vendita , ma anche in questo settore non è più un periodo bello. Anzi colgo l'occasione per chiedere a qualcuno di voi dei contatti con concessionarie o rivenditori di auto per commerciante.

 

Link to comment
Share on other sites

  • Member Statistics

    18,499
    Total Members
    259
    Most Online
    crotone92
    Newest Member
    crotone92
    Joined
  • Forum Statistics

    37k
    Total Topics
    430.1k
    Total Posts



×
×
  • Create New...