Moderatore autobas Inviato 11 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 11 Gennaio 2016 http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/scandalo-vw-svelato-il-trucco-che-riduce-gli-nox.html
Moderatore autobas Inviato 13 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 13 Gennaio 2016 http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/obama-rottama-volkswagen-bocciato-programma-richiami-america-116556.htm
Moderatore autobas Inviato 14 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 14 Gennaio 2016 Curioso come anche in questo sospetto di truffa sia coinvolta la Bosch EDC17 http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-01-14/crolla-titolo-renault-polizia-ispeziona-fabbriche-ipotesi-nuovo-dieselgate-122043.shtml?uuid=ACilww9B Chissà prima o poi a qualcuno verrà in mente di mettere su rulli qualche altra macchina diesel dalla fama di grande tecnologia e troverà la sorpresina come nell'Ovetto Kinder. Magari qualcuno lo ha già fatto e ha trovato 'sta sorpresa, e magari non in una sola marca, voi che ne dite? Io dico di si
Moderatore autobas Inviato 15 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 15 Gennaio 2016 Curiosamente le storie che rimbalzano ora colpiscono l'auto europea Truffa Fca FCA e la presunta causa Usa. Dagli Stati Uniti è rimbalzata la notizia di una presunta causa (presunta perché il Gruppo sostiene di non aver avuto alcuna notifica dell'atto di citazione) per frode commerciale da parte di un concessionario del Michigan. In pratica sarebbero stati gonfiati i dati di vendita dietro compensi, ma FCA in una nota sembra parlare di una sorta di ritorsione perché la causa sarebbe stata "promossa dal legale interno del concessionario proprio nel momento in cui FCA US discuteva con il gruppo del concessionario della necessità che quest’ultimo rispettasse i propri impegni in base a taluni dei contratti di concessione". Renault È intervenuto lo stesso ministro dell'Ambiente e dei Trasporti, Ségolène Royal, sottolineando che nella vicenda Renault è stato osservato "uno sforamento delle norme" sul CO2 e l'ossido di azoto, ma "nessuna frode". Secondo Royal, le analisi condotte sui motori della Casa della losanga e di altri due costruttori stranieri non rivelano l'esistenza di un "software illegale" per truccare le emissioni. Vw http://www.alvolante.it/news/california-boccia-il-piano-volkswagen-sui-diesel-344799 1
Moderatore autobas Inviato 16 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 16 Gennaio 2016 Ma allora è un vizio questo del software nascosto. Hanno imparato da quei link in cui è nascosto un comando Redirect, pensi di andare a leggere il sito del tuo giornale preferito e invece ti trovi su un sito porno http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-01-15/class-action-usa-contro-deutsche-bank-cosi-guadagnava-truffando-clienti-e-come-vw-195757.shtml?uuid=ACdXCwAC
Moderatore autobas Inviato 19 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 19 Gennaio 2016 http://www.sicurauto.it/news/scandalo-diesel-la-banca-europea-chiude-i-rubinetti-a-volkswagen.html http://www.sicurauto.it/news/scandalo-renault-nei-guai-per-le-emissioni-di-due-modelli.html
Moderatore El mecanic Inviato 19 Gennaio 2016 Moderatore Inviato 19 Gennaio 2016 Storia infinita, dalle mille sfaccettature; direi quasi "all'italiana" Quindi questo non è più valido ? 4
Diek Inviato 19 Gennaio 2016 Inviato 19 Gennaio 2016 :D passerà questo periodo poi tornerà tutto come prima, alla fine ci hanno rubato le idee di solito è l'italaino che fa ste cose... come si sono permessi :2funny:
ecu2009 Inviato 19 Gennaio 2016 Inviato 19 Gennaio 2016 secondo me al di la dei sw truccati dalla vw cmq alla fine inquinamento c'e sempre e ancora peggio con i fap attuali con il pm10 !! 2
Moderatore autobas Inviato 19 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 19 Gennaio 2016 La domanda sorge spontanea: ma che c@@@@o le fanno a fare prove per milioni di km se poi salta fuori che il sistema antiinquinamento funziona solo tra 17 e 34 gradi? http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2016/01/renault-richiama-15mila-auto.php E per mettere a posto le auto la maggior parte dei clienti aspetterà luglio
Moderatore autobas Inviato 22 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 22 Gennaio 2016 http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2016/01/dieselgate-volkswagen-prestazioni-garanzie.php
Moderatore autobas Inviato 23 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 23 Gennaio 2016 Comprate tedesco che dopo avervi truffato vi danno anche un bel calcio in c**o, indennizzi agli acquirenti americani (1000 $) un bel calcio nel didietro agli europei, e questa sarebbe la serietà teutonica? Gli Italiani vengono in Germania sprezzantemente trattati da imbroglioni , come dobbiamo noi trattare loro? http://www.alvolante.it/news/dieselgate-volkswagen-niente-indennizzi-agli-europei-344921
Moderatore El mecanic Inviato 25 Gennaio 2016 Moderatore Inviato 25 Gennaio 2016 I tedeschi in questa occasione non si stanno comportando bene, ma purtroppo è difficile dare loro tutte le colpe del caso perchè comunque anche le altre parti coinvolte nel caso, dagli enti di controllo alla politica che dovrebbe governarle, passando anche dai clienti finali .. , al loro pari non si comportano in modo irreprensibile, e lo fanno anche in modo palese. Questo non significa che siccome siamo "tutti colpevoli" di conseguenza "nessuno è colpevole", ma solo che alla supponenza che stà dimostrando Volkswagen se rispondessimo allo stesso modo ad un errore risponderemmo con un altro errore. Una risposta valida potrebbe essere quella di effettuare dei controlli seri sulle emissioni, rispettando i tempi tecnici e non i tempi burrocratici, e per quelle vetture non considerate in regola obbligare la Volkswagen a porvi rimedio ed i clienti a sottoporre i loro veicoli alla riparazione, poi qualora servisse garantire una risoluzione equa e veloce per quelli che sono in qualche modo stati danneggiati da quanto è successo. Attenzione: equa, veloce e "sono stati danneggiati", non "ritengono di essere stati danneggiati".
Moderatore autobas Inviato 30 Gennaio 2016 Autore Moderatore Inviato 30 Gennaio 2016 Tanto i fessi stanno in Europa. Guardate cosa sono costretti ad ammettere, come ipotesi ma ovviamente perchè quella è la realtà altrimenti se ne sarebbero ben guardati di far dire al loro avvocato quello che ha detto http://www.alvolante.it/news/vw-negli-usa-potrebbe-riacquistare-parte-delle-auto-345002
Moderatore El mecanic Inviato 31 Gennaio 2016 Moderatore Inviato 31 Gennaio 2016 Speriamo che chi di dovere anche quà si dia finalmete una mossa.
Moderatore autobas Inviato 15 Febbraio 2016 Autore Moderatore Inviato 15 Febbraio 2016 No comment http://www.alvolante.it/news/lettera-lettore-dieselgate-volkswagen-skoda-344923
stefano. Inviato 15 Febbraio 2016 Inviato 15 Febbraio 2016 http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/altro-che-crollo-scandalo-diesel-gate-volkswagen-vende-pi-118149.htm
Moderatore autobas Inviato 22 Febbraio 2016 Autore Moderatore Inviato 22 Febbraio 2016 Francesi sempre invidiosetti http://www.sicurauto.it/news/global-ncap-accusa-renault-quel-crash-test-da-5-stelle-non-e-mai-avvenuto.html
Moderatore autobas Inviato 26 Febbraio 2016 Autore Moderatore Inviato 26 Febbraio 2016 Se il magistrato americano accetta l'accusa di "associazione a delinquere" gli leveranno anche i calzini alla Vag http://www.alvolante.it/news/negli-usa-parte-class-action-contro-volkswagen-345437
Moderatore autobas Inviato 29 Febbraio 2016 Autore Moderatore Inviato 29 Febbraio 2016 http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/02/26/dieselgate_volkswagen_usa_richiesta_una_soluzione_entro_il_24_marzo.html
Moderatore autobas Inviato 10 Marzo 2016 Autore Moderatore Inviato 10 Marzo 2016 L'Europa dorme, la Vag cinguetta sulle tv che tutto va ben madama la marchesa e che le loro auto sono il non plus ultra ... e gli americani stanno mettendo la Vag sulla graticola http://www.motori24.ilsole24ore.com/Dossier/dossier-dieselgate/articoli/indagine-usa.php http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-03-09/scandalo-volkswagen-si-dimette-ceo-usa-230218.shtml?uuid=AC5QdLlC
Moderatore autobas Inviato 10 Marzo 2016 Autore Moderatore Inviato 10 Marzo 2016 Domani mattina sul Suddeutsche zeitung un articolo durissimo sullo scandalo ;è anche sul televideo notizia ore 22
Moderatore autobas Inviato 11 Marzo 2016 Autore Moderatore Inviato 11 Marzo 2016 http://www.sueddeutsche.de/wirtschaft/vw-affaere-fehlgelenkt-1.2900913 Per chi non sa il tedesco o non ha traduttore l'articolo dice che la Vag ha imbrogliato i clienti anche nel 2014 con un software che riguarda l'angolo di sterzata, in pratica se il volante era dritto e non c'erano sterzate entrava in funzione il software che truccava le emissioni. Un grande esempio di tecnologia per una grande truffa , e poi i mafiosi sono gli italiani. Tenere presente che è un giornale tedesco a grande diffusione che svela l'imbroglio, e vedendo le pubblicità Vag di questi giorni mi viene solo da ridere pensando a quanti "clienti" ancora gli credano. 1
Moderatore autobas Inviato 30 Marzo 2016 Autore Moderatore Inviato 30 Marzo 2016 Altra tegola per Vag http://www.motori24.ilsole24ore.com/Dossier/dossier-dieselgate/articoli/dieselgate-usa-contro-volkswagen-pubbilicita.php
Moderatore El mecanic Inviato 30 Marzo 2016 Moderatore Inviato 30 Marzo 2016 Sembra comunque che solo dalla parte degli USA ci siano ripercussioni per la VW. Si potrebbe dedurre che o il loro sistema è interessato principalmente ai risarcimenti o che da parte dell'Europa, Asia, insomma resto del mondo non ci sia problema.
Messaggi raccomandati