ceccolino Inviato 9 Giugno 2008 Inviato 9 Giugno 2008 E non mi vengano a dire che noi meccanici siamo cari... ieri sono stato ad una festa paesana, e tra tutte le bancarelle c'era pure quella della frutta e verdura. Allettata dal bel colore rubino, mia suocera si lancia ad acquistare una manciata di ciliegie. "Me ne metta un tot"! "Signora, ce n'è un kilo e un etto"! "Va bene, lasci così. Quanto le devo"?.....Non volevo crederci! "15 e rimarco "quindici" €uro" Ma diamo i numeri? trentamilalire per un kilo di ciliegie? E poi noi siamo ladri a prendere 60€ a ricaricare un clima! Con tutta la mercanzia che aveva esposta, ho trovato strano che non avesse i "Vigilantes" come scorta, c'era più ricchezza che su un furgone portavalori.... Premetto che non sto parlando di Milano, bensì di un paesino del Cuneese, dove ogni 50 metri c'è una pianta di ciliegie...
Moderatore autobas Inviato 9 Giugno 2008 Moderatore Inviato 9 Giugno 2008 Caro Ceccolino ti racconto una storiella che andava di moda quando ero ragazzo. Un signore magnificava i suoi figli con un amico: sono così fiero dei miei figli, il più grande è avvocato , ha la Maserati, una villa al mare e viaggia sempre, il secondo è architetto ha la Ferrari, una villa da sogno e purosangue. E il terzo gli domanda l'amico? Fa il fruttivendolo e mantiene gli altri due. :2funny: Come vedi i tempi sono cambiati ma i fruttivendoli no :oO:
Amministratore Phoenix Inviato 9 Giugno 2008 Amministratore Inviato 9 Giugno 2008 trentamilalire per un kilo di ciliegie? Con o senza barbagianni?
ceccolino Inviato 9 Giugno 2008 Autore Inviato 9 Giugno 2008 A dirla proprio tutta, non erano neppure buone. Buona invece quella di Autobas.
Messaggi raccomandati