SOLUZIONE fabbro Inviato 23 Agosto 2019 SOLUZIONE Condividi Inviato 23 Agosto 2019 Cari colleghi, stamani mi entra questa MB w169 CDI con carro attrezzi, la cliente lamenta il sintomo: auto seghetta e tenta a morire arrivata casa per miracolo... Vettura a freddo va in moto perfetta e la porto sul ponte, faccio test con Axone Mini e trovo errori Candelette 3/4, Alternatore con guasto meccanico 2249 e guasto elettrico 2248 tutti intermittenti. Provo su strada tutto ok, lascio al minimo con utenze a palla (clima lunotto e fari alti) e osservo se alternatore fa scherzi, Voltmetro attaccato su batteria e Texa su Volt alternatore (V 14,5). A un certo punto mi muore al minimo: zero errori da ultimo reset ma riavviando vedo che i V sono prima a 12V e poi risalgono a 14V. Penso che l'alternatore faccia scherzi e sbalzi, alzo la vettura e lo trovo bollente. Stacco alternatore lo sostituisco con uno nuovo, rimonto tutto e riprovo prima sul ponte e poi vado in strada. Tutto bene fino a quando si scalda bene il motore e inizia a seghettarmi, stacco il clima pensando che sia anche il compressore a fare scherzi, ma dopo un bel pò fa uguale. Rientro e con Texa vedo solo quantità iniettata oscillare tra 23 e 8 mm3/ciclo il motore oscilla di giri e batte come in testa, l'idea è di un iniettore bloccato. Non ci sono errori, la pressione rail arriva fino a bar 1.200 e la minima 390/400 Bar. Mi viene da pensare regolatore su rail con gommino verde mangiato...? Iniettore che grippa? Non avendo monitoraggio singoli iniettori e Dtc brancolo nel buio... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
e LEGGI SUBITO la SOLUZIONE
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ