Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'risolto'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Autodiagnostic.it Community
    • Introduce yourself to the Community
    • Tutto su Autodiagnostic
  • Case Auto
    • FIAT FCA
    • BMW - MINI
    • CITROEN
    • DACIA
    • FORD - MAZDA
    • OPEL
    • HONDA
    • HYUNDAI
    • IVECO
    • LAND ROVER - ROVER - JAGUAR
    • KIA
    • MERCEDES
    • MITSUBISHI
    • NISSAN
    • PEUGEOT
    • PORSCHE
    • RENAULT
    • SMART
    • SSANGYONG
    • SUBARU
    • SUZUKI
    • TOYOTA - LEXUS
    • VOLKSWAGEN - AUDI - SKODA
    • VOLVO
    • OTHER CAR
  • Altre Sezioni
    • AUTO STORICHE E D'EPOCA
    • RACING - TUNING
    • MOTORBIKES
  • Aziende e Partners
    • AZIENDE E PARTNERS
    • MISTRAL AIR VENTILATION FILTER
  • Training and Assistance
    • FORMAZIONE MECCATRONICI
    • ASSISTENZA DIRETTA
  • Diagnostic tools
    • DIAGNOSTIC TOOLS, DATABASE and OSCILLOSCOPE
    • PASS-THRU
  • Information and Technique
    • INFORMAZIONE E TECNICA
    • ATTREZZATURA OFFICINA
    • RICAMBI - PRODOTTI - PREZZI
    • ONDRIVE
  • Car Repair's Network
    • NETWORK Officine
    • ASSO SERVICE
  • Off-Board
    • VENDO - CERCO
    • OFF-TOPIC
  • Motociclisti's Discussioni
  • MTB e Bici's Discussioni
  • Sport's Discussioni

Product Groups

  • Formazione Meccatronici
    • Specialista in Diagnosi
    • Specialista Veicoli Ibridi ed Elettrici
    • Specialista Climatizzazione
    • Cambi Automatici DIAGNOSI
    • Cambi Automatici REVISIONE
    • Uso Strumenti Diagnosi
    • Giovani e Nuovi Meccatronici
    • Specialista Manutenzione
  • Formazione Online LIVE e LABORATORIO
  • Assistenza Diretta

Marker Groups

There are no results to display.

Categories

  • Difetti Auto
  • Sezione Legale
  • Community
  • Automotive

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

  1. buona sera, scrivo per chiedere pareri su una 208 con motore 1.4 VTi 95cv bifuel.. La macchina è entrata con spia motore accesa, forte battito dal motore e funzionamento a cilindri scarsi.. Abbiamo fatto rettificare i cilindri (segni di grappaggio e residui di una vecchia ripazione mal fatta in seguito all strappo della catena) più pistoni maggiorati, bronzine nuove, catena di distribuzione ecc. messa in fase con le dime originali e suguita procedura di rimessa in fase passo passo.. la macchina ora funziona discretamente ma è sempre un pò grezza e in centralina mi rimane memorizzato l'errore P0341.. controllato segnale, continuita con i pin della centralina, ricontrollato fase, sostituito sensore, messo fili nuovi per bypassare il cablaggio ma niente.. dopo aver fatto un reset parametri in centralina il vvt lavora per circa 10\15 secondi poi mi disabilita i variatori e accende l'errore.. AIUTO
  2. Buongiorno a tutti ho questa autovettura che mi sta facendo impazzire.......Mi spiego...... I fanali anteriori,anabbaglianti, si accendono da soli.Non c'è alcun senso logico.....e neppure una situazione particolare che può innescare questo meccanismo......Ho provato a sostituire il devio luci lato fanale /frecce.....ma si è ripresentato quasi subito......Qualcuno di voi potrebbe farmi avere uno schema elettrico oppure se vi è già capitato un difetto simile? Come sempre Grazie in anticipo.........
  3. Buonasera, questa vett è rimasta in strada col suddetto errore in cambio automatico, ora puo essere che inibisce anche motorino avviamento? il padrone dice che all'inizio l'auto andava in moto ma non entravano le marce il 12v alla pompa arriva, consigli? ho gia sost. batteria.
  4. salve a tutti ho in officina questa jimny ..che da calda si accende la spia pressione olio ..accelerando un po si spegne .. ho sostituito olio filtro.. bulbo pressione e smontato succhietta.. ma era pulita .. a questo punto mi resta solo la pompa .. sapete se si smonta togliendo la coppa ? perchè è collegata alla catena e inoltre nn mi passa dalla protezione in plastica che copre le bielle.. grazie
  5. Buona sera raga arriva questo q5 in recovery. freno stazionamento. anomalia cambio automatico . tpms. su quadro strumenti . faccio diagnosi e rilevo oltre al sensore prex sovralimentazione . altri dtc di comunicazione in tutte le centraline dal cambio .abs. freno stazionamento etc...
  6. Buonasera a tutti, mi è arrivata oggi in officina questa vettura che non parte. Il gasolio c'è e arriva a tutti gli iniettori, verificate anche le alimentazioni e ci sono, all'inizio sono anche sicuro che fossero alimentati gli iniettori, adesso che ho riprovato invece no. Con etere parte immediatamente. Giri in avviamento 200 circa, pressione gasolio 200bar, fusibili e masse tutte ok. C'è un errore che ogni tanto ritorna ed è B2796. Ho seguito una proceduta trovata in rete sul fare un ponte tra la rete can per 30 minuti in modo da resettare la centralina ma non è cambiato niente. Altri errori, prima non presenti, adesso permanenti sono relativi praticamente a tutti i sensori che ho staccato e riattacato, ma gli errori rimangono😅 p0089 - prestazioni regolatore pressione carburante 1 p0190 - circuito sensore pressione tubo di alimentazione comune p1271 - circuito regolatore combustibile (EDU DRIVE) Idee, consigli, suggerimenti?
  7. Saluti a tutti, questa C-Max b/gpl con 147000 km è arrivata in officina con spia motore accesa e dtc validati di mancate accensioni, dopo i controlli di rito, ovviamente subito indirizzati alla logica delle condizioni......... (continua)
  8. ragazzi sto tribulando con questa vettura: l auto presenta errore p227964 sistema aspirazione non plausibile che viene rilevato principalmente durante il rilascio dell accelleratore. lavori eseguiti: verifiche collettore aspirazione: pulito insieme ad incrostazioni egr. verifiche f aria: filtro aria ok reset filtro aria: ok verifica egr di bassa pressione: ok chiusa è in tenuta verifica egr di alta pressione: chiusa è in tenuta verifica sensore pressione tupo aspirazione su intercooler e collettore: ok verifica azzeramento vari adattamenti: ok verifica attuatore turbo e geometria variabile: ok verifica fap: 6 mbar al minimo dopo rigenerazione statica. pressioni turbo: raggiungono picco di 2,5 bar 2,6 sensore massa aria: sembra ok almeno come massa al minimo (10,5 g/s con egr chiuse) sospetto catena lunga, ma prima di smontare volevo sentire pareri. la cosa che so è che dopo azzeramento sostituzione filtro aria l auto va bene per un ciclo, ma al secondo avviamento dopo un paio di piene accellerazioni ricompare errore. altre prove da fare? pressione turbo è giusta? ho provato con pompa vacuum a mandare pressione sui 2.8 bar ma errore uguale Deve anche fare una prova stupida: staccare batteria. Attendo vostre. P.
  9. saluti a tutti Giulietta mj 940A300 1598 cc 77 kw con 147000 km imm 2010, problema: spie abs esp e vari messaggi di avaria relative sul display.......... (continua)
  10. buongiorno mi è capitato questo doblo con errore " p1564 filtro antiparticolato:carico di fuliggine.non tutti gli eventi memorizzati" tra i valori reali avevo saturazione del filtro400% pressione del fitro 22 mbar al minimo e una cosa strana che mi ha portato furi strada era la temperatura sonda lambda 8300 gradi in diagnosi con kts ,con altre diagnosi questa temperatura non è riportata,nemmeno con diagnosi fiat provando a lanciare la rigenerazione forzata non partiva e si bloccava subito dicendo che c era un errore di temperatura.......
  11. Cari colleghi vi interpello per questa 208. non posso dirvi molto se non che l'auto non gira gpl in calcolatore benzina trovo solo il difetto P121A sistema gpl anomalia lieve. gli iniettori sono Landi. Il connettore iniettore è tipico peugeot non euro 5 ne 4. contattato peugeot mi dicono che il calcolatore gpl è dentro il calcolatore benzina. vedo che però vi è un attacco Landi a 4 pin. Ho anche il software Peugeot Citroen preso alla Landi per fare diagnosi ma non vi è segno di possibilita di fare diagnosi ... Qualcuno ha trovato qualche stratagemma per far diagnosi. grazie
  12. Ciao a tutti, abbiamo fatto la catena a questa vettura in quanto faceva un rumoraccio, il cliente lha fatta vedere anche in Opel e stessa diagnosi. Messo kit completo di tenditori, viti, pignoni, corone, ecc.. Autokit, fase con attrezzi originali e procedura ufficiale, olio 5w30 e filtro nuovi. Ora ce un battito che sento sul coperchio punterie: credo prima fosse coperto dalla catena, purtroppo sembrava saltasse fuori (carter distribuzione però non aveva segni). In strada e a fermo lo senti specie in rilascio. Provato a fare un ciclo di carica punterie a 2500/3500/4500 come sulle Alfa 16v ma niente, allora ho messo uno olio 0w30...niente. Mi sa che dovrò rismontare il coperchio e provare a mano le punterie. Avete delle quote di verifica?
  13. Ciao.Qualcuno si e' gia' cimentato con il pass thru fca?Se si, con quali vci,specialmente se chi lo ha fatto e' riuscito a diagnosticare e riprogrammare le vetture con sgw e le tre linee can,per intenderci 500x/stelvio ecc.
  14. buon giorno, ho questa macchina che mi da errore p1a9c,condensatore dell'alternatore del motorino avviamento,qualcuno mi sa dare una dritta?grazie
  15. Buongiorno a tutti, ho un Mercedes Classe V in officina che non permette di inserire il freno di stazionamento elettrico, con la spia gialla (P) che resta sempre accesa. Con diagnosi Bosch KTS mi da fissi i guasti: U100F00 - Bus dati CAN Com. - CAN disturbata/segn. non plaus. C101400 - Centralina freno di stazionamento - Errore di calibratura riesco ad effettuare il reset della centralina del freno di stazionamento mentre, la calibratura, mi si blocca a metà procedura. Dopo questa procedura mi da i guasti (me li fa cancellare): C101B00 - Sensore forza frenante freno di stazionamento elettrico - Forza di serraggio insufficiente C101500 - Freno di stazionamento - Guasto meccanico Ho verificato le ganasce del freno di stazionamento e sono ok. Con Texa mi da dei codici guasto diversi: C328A00 - Centralina freno di staz. elettrico C03C400 - Centralina freno di staz. elettrico Su Haynes mi dice che potrebbe essere un problema di aggiornamento centralina o difetto della centralina. Vi è già capitato o avete qualche prova che mi consigliate di fare? Grazie mille!
  16. Salve gente ho un difetto infame che mi sta facendo uscire pazzo La micra in questione dopo la sostituzione della puleggia frizionata dell'alternatore mi ha dato un difetto strano mi si accende la spia del airbag a quadro spento In diagnosi (originale Nissan ) non da nessun errore ho controllato il contachilometri la centralina la centralina Ipdm alimentazioni varie masse non so più cosa fare avete una dritta da darmi?
  17. Salve questa mini è quella con la chiave tonda che si inserisce a scatto nella slot, questa vettura specialmente se si lascia al sole molto forte poi non parte il motorino non gira e come se il quadro non si accendesse completamente e trovo sempre questi errori nella CAS: A0AF Processore ATT A0AA Difetto Centralina ATT A11E Errore stato bloccasterzo elettronico MEM A11A Errore stato bloccasterzo elettronico MEM A0A9 Difetto Centralina ATT A0B5 Segnale Velocita MEM questi sono i dtc che trovo sempre nel CAS quando fa il difetto, avolte cancello dtc e parte a volte no a volte faccio reset bloccasterzo e poi parte, io penso che il problema sia proprio il CAS, volevo sapere se si prende un CAS dallo sfascio e si copia il file interno su quello usato se può funzionare oppurre occorre per forza cas nuovo e programmazione in BMW. Io ho Autel non so se potrebbe aiutare a fare l'operazione .Grazie
  18. Saluti a tutti inserisco qualche valore oggettivo in relazione alla gestione correlata temperatura/carico effettuata dal sistema di controllo motore..... (continua)
  19. Salve a tutti, ho in officina questa Citroen C4 da un pò di tempo. All'accensione del quadro appare l'indicazione sul display "Anomalia carica batteria o alimentazione elettrica" e all'accensione del motore rimane accesa anche la spia della batteria. Sono state effettuate diverse prove sia su cablaggi che sulle centraline, in particolare: -sostituzione centralina con portafusibili su batteria -sostituzione BSI con una ricondizionata -sostituzione batteria -controllo alimentazione e linea LIN del sensore IBS L'alternatore carica regolarmente. In diagnosi BSI trovo i seguenti difetti: -C56E Scatola di protezione e di gestione delle alimentazioni: contattore di potenza centralizzato rilevato aperto con veicolo in movimento -F56B Ingresso +12V dopo contatto o messa in sicurezza -F569 Comando del contattore di potenza o informazione carica alternatore La macchina prima di avermela lasciata ha camminato per almeno una settimana regolarmente in quanto non avevo posto in officina per vederla quindi diciamo che funziona regolarmente. Chiedo aiuto perchè non so più che prove effettuare. Grazie, Manuel.
  20. Gentili colleghi Voglio dividere con voi, la mia esperienza. Un collega mi ha portato questa vettura in officina, dopo che ha subito un leggero tamponamento. La vettura ha l'avviso di malfunzionemento sistema adas acceso. Con diagnosi texa, e diagnosi diagzone pro, ho l'errore nel sistema adas (DF020 sensore anteriore destro, circuito aperto, o cortocircuito a massa) La cosa strana, è che la vettura a subito un tamponamento, ma non ha avuto danni sulla parte anteriore. Smonto il paraurti anteriore (il sistema ha 6 sensori sul paraurti anteriore, e posteriore) e scollego un sensore per volta, controllando contemporaneamente con la diagnosi collegata, per capire quale fosse il sensore incriminato, provo tutti i 6 sensori anteriori, ma non riesco ad individuare il sensore guasto.
  21. Salve a tutti.. ho un problema con una ford fiesta. Una settimana fa si è spenta per strada, entro in diagnosi e trovo: - p2121 interuttore/sensore D posizione pedale/farfalla: range/prestazioni circuito - p0562 tensione sistema bassa - p1794 tensione di batteria Sostituisco il fusibile f16 da 15 che gestisce la ventola e gestione powertrain e la vettura va in moto. Dopo un settimana e aver fatto 100km rimane per strada con un calo di potenza per 3 secondi e poi si spegne e non parte più, in diagnosi ho riscontrato gli stessi errori ma stavolta sostituisco il fusibille bruciato e me lo salta all'istante. Dopo ventiminuti che la macchina è ferma vado nuovamente a sostituire il fusibile e la macchina va in moto. Credo che ci sia un corto circuito ed escludo la ventola perchè l'ho staccata e mi bruciava lo stesso il fusibile. Aiutatemi😇
  22. Buongiorno,ho bisogno di sapere su questo veicolo a quale temperature si accendono e spengono le velocita' ventole.Il cliente porta il veicolo in oggetto in officina lamentando che non funziona piu' la ventola raffreddamento motore in quanto in fase di rigenerazione non sente piu' la ventola funzionare.In officina diagnosi in mano controllo errori e trovo memoria pulita,quindi seleziono parametri temperatura é veicolo in moto comincia il monitoraggio.Si aziona la prima velocita' a circa 103/104 gradi per spegnersi a 99/100 gradi.Sembra strano in quanto a quelle temperature dovrebbe azionarsi la seconda velocita'.Inoltre con autel non riesco a fare attivazioni ventole,ma penso perche' questa vettura monta una centralina/relais gestione elettroventola che funziona in pwm nonostante la stessa ventola ha 3 cavi,domani ne sapro' di piu' in quanto ho gia richiesto uno schema elettrico gestione elettroventola. Grazie Angelo
  23. salve,ho questa vettura arrivata con carro,il cliente ha detto di aver messo 30 euro di gasolio ed era completamente in riserva.Dopo pochi km è rimasto fermo.In diagnosi nessun errore,controllo giri motore all'avvio(circa 310) pressione gasolio sale all'obbiettivo(circa 320 bar) provo con etere e fintanto spruzzo etere riesco a tenere il motore anche a 1500 giri,appena smetto di spruzzare si pianta.Decido di sostituire tutto il gasolio,ma la situazione non cambia.Adesso cerchero' di provare se c'è comando agli iniettori,mi sfugge qualcosa? grazie
  24. Buonasera colleghi mi è capitata questa vettura che non viene alimentata la pompa benzina...in diagnosi nessun errore in nessuna centralina...chiavi programmate e fusibili ok..non ha antifuto. Sto cercando relè pompa...qualcuno può darmi una mano se è già capitato?Grazie
×
×
  • Create New...

Important Information

This site or third-party tools used by this make use of cookies necessary for its operation and useful for the purposes described in the Cookie Policy. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, please consult the Cookie Policy . By closing this banner, clicking on a link or continuing to browse in any other way, you consent to the use of cookies.