Search the Community
Showing results for tags 'risolto'.
-
risolto [Fiat 500x 06/2016 1248cc 55266963 70Kw Diesel] C005129 segnale angolo sterzo non valido
Gabriel posted a topic in Mechatronics
Buon giorno a tutti .ho questo codice errore c005129 di questa 500x,qualcuno gli è capitato -
Buonasera a tutti... Quando ho un difetto che io reputo interessante e non ho esperienza apro sempre un post come questo. Questo Bmw 318 ha 147.000 Km sempre cambi olio regolare una macchina perfetta. Mi arriva con spia controllo motore accesa. Faccio diagnosi e trovo in ECM 2A67 dme: Valvetronic difetto interno (cronologia), 2A6B dme: Valvetronic, limitazione della potenza attuatore (attuale). Cancello il tutto e la faccio riprovare. Si accende dopo un paio di giorni e da gli stessi errori. Ho controllato l'impianto e porta un motorino grande al centro delle camme con due soli fili grandi (motorino sistema alzate delle valvole) con vicino sempre sul coperchio punterie un sensore per il controllo (sensore posizione sistema alzata valvole aspirazione - ma non ce ne è uno di scarico), poi porta due attuatori (uno per ogni camma) chiamati attuatore di posizione albero a camme di aspirazione e uno di scarico. Poi abbiamo 2 sensori fase vicino gli attuatori. Il sistema sembra ingarbugliato e non penso sia un problema dovuto alla catena o al suo allentamento in quanto i km sembrano bassi e la macchina non da nessun problema in accensione o simili tral'altro il cliente cambia olio ogni 9000 km senza mai sgarrare. Ho dato un occhiata a vecchi post simili e ho notato che qualcuno ha risolto con il cambio dei due sensori fase o la sostituzione del motorino se non hanno catena allentata. Io ovviamente penso sia il motorino sistema alzata valvole difettoso ma visto la mia poca esperienza su questo impianto non posso sentenziarlo. Quindi chiedo a voi dove posso cominciare a controllare qualcosa e le linee guida su un sistema a me poco conosciuto. Ringraziandovi come sempre in anticipo ovviamente...
-
risolto [volkswagen polo 11/2010 1598cc cay 55Kw Diesel] Il motore a freddo si ferma e strappa
angeloturbo posted a topic in Mechatronics
Gentili colleghi Voglio dividere con voi, la mia esperienza. Questa vettura, a motore freddo, inserendo la marcia per partire, si spegne il motore, se viene tenuta su di giri, riesci a partire, ma nel cambio marcia, strappa vistosamente. Non ci sono errori, in nessuna centralina. Ho effettuato un monitoraggio continuo, del sistema aria, carburante, giri motore, e mi sono accorto che nel momento che si presentava il problema, i giri motore scendevano a zero. A questo punto, ho sostituito il sensore giri motore, il problema è diminuito, ma non si è risolto. Allego monitoraggio giri motore -
risolto [volkswagen polo 11/2015 1422cc cus 55Kw Diesel] L'auto non va in moto
Davide8 posted a topic in Mechatronics
Buongiorno, questa fantastica auto😒 arrivata in officina con carro , dopo poche verifiche trovo limatura nella pompa alta pressione gasolio. Smonto iniettori e pompa li faccio revisionare pulisco benissimo tutto come altre volte, codifico iniettori ma lei non parte ,ricontrollo fase , faccio ricontrollare iniettori ma non parte . In dei momenti sembra vogli partire. Prima in codifica software si leggeva una serie di codici, poi alleghero' foto ,dopo la codifica ho trovato variati , questi codici variati possono influire?? in passato non avevo mai verificato questo fatto , ma siccome il lavoro e' stato fatto dall operaio e gli avevo detto fai piu' foto e lui ha fotografato fortunatamente anche questa serie , puo' influire questo fatto? guasti in centralina zero . Purtroppo ho provato ad accenderla con etere ma il motorino avv. causa insistenza cliente quando e' rimasto a piedi non e' dei migliori , l auto e' gia stata tirata con corda 2 volte x un bel tratto ma niente. IN diagnosi sensore giri e fase si leggono, misuratore aria si legge ,pompa gasolio arriva a 350 400 bar, pompa gasolio serbatoio ok , risostituito gasolio di nuovo , prova compressione fatta ma ho usato attrezzo del benzina con solito tampone in gomma infilato al posto degli iniettori pressione diciamo omogenea " che botte" , questa settimana usero' quello giusto tubo EGR alta pressione staccato come da foto che mettero'. Grazie mille -
Ciao a tutti, condivido con voi questa riparazione già effettuata in maniera che possa tornare utile ai posteri. L'auto arriva da un'officina delle nostre zone, SOLO a benzina gira a 3 continuando a validare mancate accensioni su un cilindro, il numero 4. L'auto a gpl gira perfetta. A detta dell'officina hanno provveduto a spostare l'iniettore ma il difetto persiste, dopo averli smontati ho poi scoperto che erano stati montati 2 iniettori nuovi. Continua nel post che segue...
-
risolto [peugeot 207 10/2006 1350cc 8HZ 50Kw Diesel] assenza comunicazionecon centralina motore F015
officina pietro ielpo posted a topic in Mechatronics
Salve a tutti ho in officina una peg. 207 1.4 hdi il motore non gira proprio ,si sente solo un ticchettio nel body qualcuno può darmi una mano -
risolto [Peugeot 207 11/2007 1.4cc 8HZ 50Kw Diesel] Dopo tamponamento non parte
labcos posted a topic in Mechatronics
Salve, questa car ha preso un colpo sul lato sinistro in zona fanale anteriore. E' stata in carrozzeria per ripararla,ma non parte. Non gira il motorino di avviamento,e in diagnosi mi da vari difetti che non cancella (tensione alimentazione centralina bassa, segnale rail basso,egr,mancanza di comunicazione con centralina motore, e altri). Nei valori reali mi dice centralina bloccata. Che ha qualche protezione? -
risolto [Opel Astra 11/2014 1364cc A14NET 103Kw Bifuel B/Gpl] Errore p0299 e P01a8
ragazzo75 posted a topic in Mechatronics
Arrivata da una concessionaria Opel dove gli hanno cambiato di tutto a detta del cliente. Ultime sostituzioni sono la turbina e il polmone del gpl. Ho controllato tubazioni e intercooler sono ok, il difetto lo fa anche a benzina in accelerazione sopra i 3800 giri. Ho controllato il gioco sull'asta della turbina e balla. Allego video se riesco. -
mi è arrivato questo pajero 3200 con le spie accese (batteria, acqua nel filtro e livello olio motore) la carica va a 15.5 v circa, decido di sostituire l'alternatore con uno revisionato ma il risultato non cambia. cosa sto sbagliando ? ho becato un'alternatore tarocco o c'è dell'altro ? staccando la spina a 2 fili le spie si spengono messo massa supplementare, pulito morsetti, messo cavo da + a+ grazie x i consigli che mi darete
-
risolto [dacia dokker 12/2019 1461cc k9k u8 55Kw Diesel] blocco avviamento per termine adblue
stive posted a topic in Mechatronics
salve,ho questa dacia dokker alla quale non è stato fatto rifornimento di adblue nei tempi previsti e si è bloccato l'avviamento.Con la diagnosi dato la voce consenso avviamento,il motore è ripartito con un residuo di 50 km.Premetto che ho fatto tutti i reset vari sulla centralina nox(con tre strumenti brainbee texa topdon)ma durante la prova vedo che non si attiva l'iniezione di adblue e dopo circa 15 km,che non scalava dal residuo dei 50 torno in officina e dopo aver spento il quadro di nuovo stop e non si riavvia.La pompa funziona e l'iniettore anche.Avete consigli?grazie -
risolto [Mitsubishi Pajero 08/2002 2477cc 4D56 65Kw Diesel] acceleratore
peppino mibtel posted a topic in Mechatronics
...... arriva questo cliente e dice "accelero prende i giri poi sento un colpo e non va più, torna al minimo non accelera ma...... se rischiaccio ricomincia fa la stessa identica cosa all'infinito".........c'è mica qualche regolatore automatico????? ....(continua).... -
risolto [bmw 320 04/2008 1995cc N47D20A 130Kw Diesel] non parte
larampa posted a topic in Mechatronics
buongiorno, ho questa bmw in officina arrivata con il carro. La macchina da un momento all'altro ha smesso di accendersi. Faccio diagnosi e unico errore è 4CA9 Attuatore di ricircolo gasi di scarico- sensore di posizione, segnale. Faccio prova accensione con etere e la macchina va in moto, all'inizio dovevo stare accelerato altrimenti si spengeva, poi dopo due o tre accelerate la macchina restava accesa. Con avviamento normale non parte, invece con starter si. che può avere? egr bloccata? -
risolto [Mini Mini one 11/2006 1598cc W10B16A 66Kw Bifuel B/Gpl] Vettura in ebollizione
samurai posted a topic in Mechatronics
Buongiorno, io penso che alcune vetture non dovrebbero essere proprio costruite ,conosco i miei limiti ma questa macchina non la capisco, è arrivata in officina con temperatura alta segnalata nel cruscotto colpi di ariete nell'impianto raffreddamento ventola massima velocità accesa.cambio il termostato stesso problema, cambio pompa acqua nessun miglioramento, ho pensato guarnizione testa quindi prova idraulica , spianatura,serie smeriglio e bulloni nuovi rimonto il tutto sempre stesso problema, ieri ho cambiato anche il radiatore acqua ma niente va sempre in ebollizione , sto pensando al riduttore del gas ma se la faccio girare solo a benzina il gas non dovrebbe ritornare nei tubi di raffreddamento. Ho questa macchina in officina da 20 giorni e la proprietaria mi rompe ogni giorno datemi un aiuto grazie -
risolto [Ford Focus RS 09/2016 2261cc YVDA 257Kw Benzina] Distribuzione
peppino mibtel posted a topic in Mechatronics
Saluti a tutti, per cortesia su questa Focus RS con motore "Monster" da 257 kw il cliente chiede se deve fare distribuzione, guardando il motore ha il carter in alluminio e il coperchio punterie che lo copre dalla parte superiore quindi niente cinghia esterna "a secco" diciamo io pensavo catena ma la società di consulenza porta cadenza distribuzione senza specificare di che tipologia è a 120.000 o dieci anni deduco quindi....... cinghia a bagno d'olio....... ahi ahi ahi ahiiiiiiiiiiiiiiii questo è un turbo overdosato di cavalleria se ha cinghia come gli ecoboost o i psa siamo a posto con la perfetta lubrificazione che la suddetta cavalleria richiede in assoluta certezza....... sapete chi tipo di distribuzione ha e la sua relativa cadenza di sostituzione? grazie saluti -
risolto [ford fiesta 07/2023 998cc sfjd 74Kw Benzina] rottura cinghia distribuzione
davide2000 posted a topic in Mechatronics
buongiorno,vettura arrivata in officina con cinghia distribuzione rotta.facendo la prova compressione con gamme tolte da 6 kg/cm2 o 80psi circa 5,5 bar. non riesco a trovare quanto è il rapporto compressione per questo motore.per capire se ha fatto danni alle valvole i cilindri sono tutti uguali -
Salve a tutti. Su questa vettura se inserisco i tergicristalli (intermittenza, prima, seconda e terza velocità) vanno su e si bloccano. Se li abbasso con la mano rifanno la mezza corsa in andata, ma non tornano. Nel momento che sono alti il motore lo sento "ronzare". In diagnosi body ho trovato l'errore: Comando tergivetro B1050 - Guasto elettrico - Corrente troppo bassa. Non ho schemi elettrici e fusibili/relè. Con lampada spia ho un negativo, due bei positivi e 1 filo più piccolo. Secondo voi è il body ko oppure il motorino? Help!
-
risolto [Fiat 500l 04/2016 1600cc 940C1000 88Kw Diesel] Temperatura alta
gallimax posted a topic in Mechatronics
Buonasera. chiedo se a qualcuno fosse già capitato. L’auto in questione solo guidandola (non da ferma) ha sporadicamente dei rialzi di temperatura refrigerante anche fino a 120 gradi, poi ti fermi apri il cofano e dopo 10 secondi scende a 90 anche se in diagnosi è un po’ più alta. Oggi ho smontato pompa dell’acqua perché avevo il dubbio fosse scollata( schiavettata) ma è tutto apposto. Pensavo al termostato ma costa molto caro e volevo la vostra opinione prima di buttare soldi grazie -
risolto [Mercedes GLC 06/2019 2143cc 651921 150Kw Diesel] Funzione Lavaggio Cambio
peppino mibtel posted a topic in Gearbox and Trasmission
saluti a tutti, in occasione di un monitoraggio pre intervento di sostituzione olio cambio di questa Mercedes GLC con cambio a 9 marce ho notato fra le varie possibilità di azione in materia questa curiosa procedura....... (continua) -
L'impianto di climatizzazione si scarica in pochi giorni, dopo aver girato un paio di officine è giunta da me...
-
risolto [mercedes e 250 cdi 06/2011 2143cc 651924 150Kw Diesel] Problema accensione
lucignolo07 posted a topic in Mechatronics
salve a tutti ho in officina questa classe E che non accende il quadro,non parte ,non funzionano i vetri elettrici,non si chiude dall'esterno con la chiave ma solo dall'interno. Ho sostituito batteria e sensore ibs perche' l'ho trovato rotto e niente non ho risolto..La chiave si inserisce nel blocchetto e si puo' anche togliere ma il quadro come dicevo non si accende. In diagnosi motore il diagnostico non entra,ma solo nel body e nel gruppo blocchetto\chiave senza errori comunque. i fusibili quelli che ho potuto controllare sono apposto A qualcuno e' successo sto problema? grazie a tutti -
risolto [fiat scudo 20m jet 07/2007 1997cc rhk 88Kw Diesel] non regge il minimo errori dtc p1693
carmine picariello posted a topic in Mechatronics
salve colleghi . ho un problema con questo scudo : si spegne al minimo ma accelerando va bene , sia a motore caldo e sia motore freddo gli errori in centralina sono: p1693 richiesta avviamento da centralina motore non valida . d118 assenza comunicazione bodi .da premette re che gia' abbiamo fatto pompa iniettori sensori fase giri egr chiusa controllato cablaggio filtro gasolio e ecc ecc . sono arrivato alla frutta . vi ringrazio anticipatamente se avete qulche idea che mi e sfuggita . grazie di nuovo e buon lavoro -
Ciao ragazzi,ho quest'auto come da titolo a volte non funziona freno a mano elettrico,e rimangono accese spia freni e abs ed errore chassis,su strada la macchina va bene,ho questi errori che non si cancellano,secondo me deriva tutto da gruppo abs... Motore: U0121:87 Connessione contr.trazione multipla - P1525 seg.multiplex - P060A:64 computer 3.Def Strum: U1000 errore can Controllo freno: U0129:modulo contr.sistema di frenata Contr.chassis:U1000 circuito com.can - U1A34:00 Controllo freni Tutti errori che no si cancellano,gia staccato polibatteria,controllo int.stop,se spengo quadro mi rimane accesa la spia gialla del freno per circa 8 secondi e poi spegne,altro da controllare?Il modulo controllo freno sarebbe l'abs giusto?
-
questa vettura scarica la batteria se sta ferma qualche giorno. Verificato che non ci siano assorbimenti (luci cassetti, antifuri ecc), fatto tutti gli aggiornamenti alle varie centraline, ma il problema persiste. Effettivamente l'assorbimento è di circa 100 mA, sicuramente troppo alto. Visto che è una motorizzazione non molto diffusa, volevo sapere se è già capitato a qualcun'altro. @rikymoto
-
risolto [Suzuki Sx4scross 09/2014 1.6cc D16aa 88Kw Diesel] Azzeramento manuale
alfa78 posted a topic in Service
Ragazzi una domanda non riesco a resettare il service,non mi esce la voce reset sostituzione olio nel Menù interno, può essere che non è ancora scaduto? Mancano 3000km all'avviso -
Salve colleghi, come si evince dal titolo, ho questa Clio che non parte. La vettura era ferma in moto, si è spenta da sola, il cliente prova a riaccendere e non gira il motorino d'avviamento, ventola di raffreddamento motore accesa a manetta e spia code fissa. In diagnosi nessuna comunicazione con centralina motore è mi trovo i seguenti DTC: Su AirBag DF282: INFORMAZIONI MULTIPLEX INIEZIONE ASSENTI Su Servosterzo DF019: INFORMAZIONE MULTIPLEXING STATO MOTORE, informazione assente Su UPC DF008: RETE MULTIPLEXING ABS, QUADRO STRUMENTI, UNITA' CENTRALE ABITACOLO E INTERFACCIA MULTIMEDIALE esenti da DTC. ECU MOTORE ASSENTE Penso sia un problema di centralina motore. A qualcuno di voi è già capitato?