Moderatore puzzoneddu Inviato 10 Aprile 2019 Moderatore Inviato 10 Aprile 2019 Problema riscontrato dal cliente rumorosità pompa idroguida a seguito rigurgito olio idroguida dalla vaschetta. Rimesso l'olio al rifornitore il problema si ripresenta. La porta in officina, sost. pompa e scatola idroguida il problema del rigurgito olio sparisce ma se ne presenta un'altro. Nella sostituzione dell'idroguida o tenuto conto di bloccare il volante nella posizione di 0°, visto che lo snodo sterzo è scorrevole ho staccato lo stesso a ruote dritte. Trasferendo le testine dalla scatola vecchia alla nuova ho usato il calibro per rispettare le misure originali. Rimontando lo snodo sterzo a ruote dritte mi tocca sbloccare il volante per poterlo incastrare. Una volta montato il tutto esco per una prova di assestamento su strada e spia ESP accesa, volante non più centrato ma, poco male correggo con la convergenza. Per correggere mi tocca svitare troppo lo snodo sterzo dalla parte sx e avvittare tutto dalla parte dx, su strada l'auto va bene e non si accende la spia ma: So che per esperienza l'angolo sterzo varia se si sterza a dex o sx. Chiamata la ditta fornitrice mi mette in contato col tecnico della dita che ha revisionato la scatola idr. , mi risponde: Forse la scatola che gli abbiamo mandato era stata manomessa in precedenza, e noi l'abbiamo rimessa in quella posizione. Adesso dopo tanto poema vi chiedo è successo lo stesso problema a qualcuno di voi? Non voglio farmi mandare un'altra idroguida revisionata dalla stessa ditta con magari un altro problema.
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ