Moderatore El mecanic Inviato 21 Novembre 2018 Moderatore Condividi Inviato 21 Novembre 2018 Non c'è una legge che obbliga gli autoriparatori ad avere la qualifica, ma se vuoi lavorare su veicoli ibridi o elettrici, anche per una semplice manutenzione o freni, per essere in regola anche con la garanzia devi avere le qualifiche. Resta comunque l'importanza della conoscenza del pericolo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il re dei irni Inviato 21 Novembre 2018 Condividi Inviato 21 Novembre 2018 io mi sono sempre chiesto cosa succede se entri in una pozza daqua , lavi lauto in modo aggressivo etc . in quei casi il perocolo di che identita e ?? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cooper Inviato 21 Novembre 2018 Condividi Inviato 21 Novembre 2018 io vorrei farlo, un azienda mi ha proposto di farlo con texa al costo di 350 più iva.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il re dei irni Inviato 21 Novembre 2018 Condividi Inviato 21 Novembre 2018 350 non è male se comprende i tre corso , base / medio / avanzato che verrebbero 180 euro l'uno Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
O.E,R Inviato 21 Novembre 2018 Condividi Inviato 21 Novembre 2018 io faccio pure con texa . ma credo altra spesa superflua poi non ho capito bene se a cliente che compra un'auto elettrica fanno un corso o meno un corso che gli spieghi che in caso di incidente don deve toccare nulla e non cercare di uscire dall'auto? :book: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore El mecanic Inviato 22 Novembre 2018 Moderatore Condividi Inviato 22 Novembre 2018 Le vetture ibbride/elettriche non sono pericolose in senso assoluto, ci sono diversi accorgimenti per prevenire problemi nelle varie situazioni. C'è un certo grado di rischio che con le batterie a 12 volts non è presente, e questo si aggiunge a quello che normalmente è già presente in un veicolo con motore termico, ma non pensiamo che sia una bomba su ruote. Se si sà cosa fare, ed in teoria i corsi servono a questo, è quasi come maneggiare un serbatoio pieno di benzina. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il re dei irni Inviato 22 Novembre 2018 Condividi Inviato 22 Novembre 2018 quindi non devo fumare la sigarretta ? 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andy69 Inviato 22 Novembre 2018 Condividi Inviato 22 Novembre 2018 quindi non devo fumare la sigarretta ? fuma fuma ...se poi non scrivi piu sappiamo il perche' :P 3 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pasquale Inviato 23 Novembre 2018 Condividi Inviato 23 Novembre 2018 Vi consiglio di valutare anche i costi di farlo con Magneti Marelli. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pav-04 Inviato 8 Aprile 2020 Condividi Inviato 8 Aprile 2020 Rispolvero questo topic xchè io non avendo ancora fatto il corso Pes-Pav ed ora volevo farlo o perlomeno prenderlo in considerazione(lasciando stare questo momento di pandemia)! Come referente dei corsi io essendo rapidoo li ho sempre fatti con loro(Teknèconsulting),solo che per quest'anno almeno nella mia zona non prevedono corsi di questo genere,voi sapete o magari potete consigliarmi a quale altro marchio o ditta appoggiarmi o contattare?grazie Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il re dei irni Inviato 8 Aprile 2020 Condividi Inviato 8 Aprile 2020 Sarebbe interrrssamte che li facessero on line come tutti adesso , lancette lidea @boschservice @autosprint 2 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore boschservice Inviato 8 Aprile 2020 Moderatore Condividi Inviato 8 Aprile 2020 Sarebbe interrrssamte che li facessero on line come tutti adesso , lancette lidea @boschservice @autosprint questo non si puo fare on line Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati