Vai al contenuto

Briefing Autodiagnostic 2 ottobre 2016


Phoenix

Messaggi raccomandati

  • Moderatore

Quasi tutte le considerazioni e le critiche scritte fin'ora in questo topic sono quelle che abbiamo già fatto noi quando abbiamo iniziato a parlare del fatto di far pagare o meno qualcosa, o meglio siamo partiti non dalla soluzione ma dal problema: la gestione del forum è costosa in termini di tempo e soldi, come fare per continuare e, possibilmente, migliorare ?

Siamo tutti imprenditori delle nostre officine e, pur avendo più o meno gli stessi problemi abbiamo fatto delle scelte diverse per risolverli e, quasi sempre, comunque andiamo avanti.

Enrico vorrebbe che il forum cresca, sia accattivante ora ed anche domani, fra un anno ecc. , e per questo vorrebbe modificare il forum per renderlo attuale. Modifiche che negli anni ci sono state, finestre dei dati nel titolo, funzione "Cerca", sottosezioni per meglio gestire un problema e la ricerca, tasti come "grazie", "mi piace" ecc per facilitare questa o quela funzione, il sistema in automatico per cercare di arginare chi nel forum è poco partecipe ma senza escludere nessuno, ed altro ancora, bene fin'ora tutto questo è stato a carico di Enrico e poca roba a carico di pochi altri, ed oltre al lavoro lo sono stati anche le spese che poche o tante sono sempre soldi da tirar fuori dal bilancio famigliare

( Autodiagnostic ha partita IVA e commercialista ).

Ma Autodiagnostic non è solo Enrico o noi moderatori, Autodiagnostic è sopratutto un grande forum grazie alle persone che ci credono e che hanno partecipato in modo professionale, persone che hanno scritto e descritto cose degne di uno studio di ingegneri, hanno dato la soluzione al problema in tempo reale, ed hanno fatto tutto questo con la sola certezza che lo fanno in un posto dove forse quando serve a loro ci sarà chi si impegnerà per farlo, forse !, persone che lo fanno a volte per il solo piacere di condividere problemi ed esperienze.

Bene, ora il problema: come conciliare queste esigenze fra loro opposte ?

Di questo ne stiamo parlando noi da tempo, di questo stiamo cercando la soluzione che scontenti e disturbi il meno possibile, ma che tenga conto di tutti gli aspetti della questione.

La soluzione di chiedere una quota di iscrizione non è stata facile, e come dimostra questo topic l'applicazione della stessa non lo è, e per quest'ultimo aspetto forse abbiamo sbagliato noi perchè non abbiamo spiegato bene tutti gli aspetti della questione, e questo solo Enrico ha titolo per farlo.

Io da parte mia posso descrivervi il tempo trascorso a scrivere, a leggere, a cercare di capire come richiamare un utente senza che si offenda, a cercare soluzioni ai problemi che si presentano, non cercati ne creati da noi, sul forum, posso raccontarvi di quando chiamo l'officina Acchiardo per parlare con Enrico e mi dicono che è a Milano ( partito alle 15 del pomeriggio ) per l'incontro con Asso Ricambi per la serata di presentazione del forum, posso anche scrivere del tempo che, come tanti di voi, impiego a volte per cercare di dare l'informazione corretta ad un collega. Per quanto riguarda il problema del farsi pagare o meno, posso solo dirvi che quando ne abbiamo parlato ci siamo anche detti " Sicuramente se ora siamo in 22297 iscritti, se facciamo pagare in quanti ancora si iscriveranno ? Forse da 15 al giorno passeremo ad 1 al giorno? Più probabile nemmeno questo ? E allora come risolviamo il problema delle spese ?

Una soluzione potrebbe essere 1 Euro ad iscritto, ma allora mettiamo tutti gli utenti sullo stesso piano ? Vale tanto un CDR, un Boschcarservice, un Mark1 ed altri mille non meno meritevoli di questi, come i 10000 che non hanno mai fatto un post ?

Per quanto riguarda le cifre, credo che non siano difficili da calcolare, i numeri li trovate in questo topic, 1 iscritto (forse ) al giorno, 20 Euro ad iscritto, 300 giorni lavorativi, IVA, tasse, commercialista ed il resto; non credo diventi ricco nessuno.

 

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Phoenix

    17

  • ciorben

    15

  • cdr

    11

  • danilo74

    11

Miglior contributo in questa discussione

forse adesso ho trovato l'umore giusto per scrivere due righe.

vedere come si stanno mettendo le cose mi crea amarezza perche' il forum per me' e' una cosa importante da qualche anno.

ho sentito il discorso di enrico domenica , ho letto le opinioni di persone degne della mia fiducia e mi sono riletto i vecchi post ripercorrendo la strada che ci ha portato qui .

 

io credo che da qualche tempo l'espansione abbia portato ad un impoverimento della qualita' generale , in piu' noto con rammarico la mancanza di persone importanti per il forum.

 

io credo che l'unica soluzione per uscirne sia la trasparenza . anche perche' il forum e' di NOI tutti, e se ci sono problemi perche' non risolverli insieme?

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non volevo entrare in questa diatriba, ma mi stanno prudendo le dita e sento che devo maltrattare qualche tasto del mio computer.

 

Non ce n'è nemmeno uno, di quelli che sono intervenuti, che nel suo intervento non abbia detto almeno qualche cosa di giusto. Ognuno di voi ha detto almeno una sacrosanta verità.

 

Il fatto è che, piaccia o non piaccia, il forum è di Enrico e le decisioni finali su come gestirlo sono solamente sue. Lui, poi, si confronta con noi per chiederci consigli e pareri rendendoci così, in qualche misura, partecipi nell'evoluzione della sua creatura, ma ciò non cambia la situazione; il Forum è una creatura di Enrico e lui è l'unico che ha il diritto di prendere tutte le decisioni che lo riguardano.

Ovviamente, egli è anche l'unico responsabile delle decisioni che fino ad ora ha preso e che in futuro prenderà e se le decisioni che sta per prendere lo premieranno, bene, altrimenti il forum morirà oppure ne uscirà di molto ridimensionato. Sarà comunque una sconfitta.......ma solamente sua.

 

:oO: :oO: :oO:

 

 

 

  • Mi Piace 5
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, alcuni di Voi ho avuto l'onore di conoscerli a suo tempo e anche se da un po' mi limito a dare il benvenuto ai nuovi iscritti cerco di leggere le varie discussioni pur limitandomi al gruppo FCA anche se poi non lascio i miei commenti constatando che altri Colleghi hanno già dato il loro prezioso contributo.

 

Per quanto riguarda la partecipazione dei Privati, Io continuerei a lasciarli fuori in quanto non trovo giusto che Noi dobbiamo impazzire per risolvere i problemi per poi eventualmente suggerire a chi vuole ripararsi da solo l'autoveicolo fregandosene delle varie normative a cui Noi dobbiamo invece sottostare e privandoci per giunta di una fonte di guadagno che ci permette di vivere.

 

Faccio parte da molti anni di una associazione di volontariato, in cui inizialmente la quota associativa non era richiesta al contrario di altri Comitati partendo dalla considerazione che non era giusto richiederla essendo volontari  e alcuni, pur essendo una cifra irrisoria quando si decise di farla pagare a tutti sia pur a quote differenti fra gli attivi e i semplici soci se ne andarono sbattendo la porta.

 

Riassumendo quindi, personalmente sarei anche d'accordo a pagare per poter continuare a visionare i vari post non essendo attivo a livello di contributi differenziandola ovviamente da chi entra la prima volta (primo anno) rendendomi perfettamente conto che mantenere attivo il forum implica dei costi ed è anche un ottimo metodo per scoraggiare chi pensa sia tutto dovuto.

 

Buona giornata, a tutti.  :oO:

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

chiamare al telefono(ieri non mille anni fa) persone che come me visti i risultati precedentemente ottenuti si sono astenute dalla discussione e parlare per dieci minuti e poi non trovare la spinta di scrivere qui le proprie opinioni in completa trasparenza è un atteggiamento che condanno.  non siamo bambini dell'asilo per cui non voglio fare nomi ma mi fa molta tristezza. 

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri siti

in considerazione del fatto che nessuno pagherà una quota di quelli non attivi quindi usciranno tutti meno i fatidici 300 o 400 attivi  con più di 100 post all'attivo è considerando l'altro forum che ha fatto pagare una quota è sono rimasti solo 60 utenti

io direi di riflettere e cercare magari qualche alternativa

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

chiamare al telefono(ieri non mille anni fa) persone che come me visti i risultati precedentemente ottenuti si sono astenute dalla discussione e parlare per dieci minuti e poi non trovare la spinta di scrivere qui le proprie opinioni in completa trasparenza è un atteggiamento che condanno.  non siamo bambini dell'asilo per cui non voglio fare nomi ma mi fa molta tristezza.

forse è meglio un giorno da leoni ke 100 da pecora....esorto ad uscire ed esprimere le proprie idee...anke se sì è fuori dal coro
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che ognuno esprime le proprie idee ma posso pure dire che a me ma credo a tutti (spesso vedo anche i commenti)vedere utenti iscritti magari da 5 anni con 2 post all attivo da piu o meno lo stesso fastidio del privato che prende informazioni e risolve il problema e poi ciao,quindi è anche vero che avere tanti iscritti non serve a niente ma anche precludere la possibilita di avere magari(credo sia unico) un altro cdr mi dispiacerebbe.quindi penso che come ho gia detto far usufruire gratis il forum per un periodo sarebbe l ideale(a mio modesto parere)e sempre secondo me sarebbe piu scorretto anche far pagare solo chi entra.

 

mettetevi pure nei panni di enrico,quando si parla di soldi si litiga tra fratelli figuratevi tra 22000 sconosciuti.

forse l unica cosa possibile e quella di dare la possibilita di scegliere autonomamente se pagare o no.

io voglio pagare anche se con quei soldi poi enrico ci si compra la barca e la villa al mare(sarei  contento e non invidioso)del resto (come dico sempre a chi mi dice beato te)quello che ha fatto lui lo potevamo fare tutti noi ma se non l abbiamo fatto un motivo ci sara(credo che per mettere in piedi un forum cosi ci vogliano molti sacrifici)

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Io dico contributo volontario annuo da parte di tutti gli iscritti per aiutare Enrico a gestire la macchina burocratica che c'è dietro al forum.

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri siti

oppure si potrebbe fare una publicita nostra chi vuole paga e appare il nome dell azienda nella home page.forse messa cosi è differente.

e proporrei pure due righe che spiegano bene cos è il forum e perchè usarlo e come a chi si presenta forse è piu utile di tanti messaggi di benvenuto

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io dico contributo volontario annuo da parte di tutti gli iscritti per aiutare Enrico a gestire la macchina burocratica che c'è dietro al forum.

ieri mi hai scritto se mi ero fatto?OGGI A TE KIEDO se era molto alto il seggiolone ke sei caduto
Link al commento
Condividi su altri siti

Io dico contributo volontario annuo da parte di tutti gli iscritti per aiutare Enrico a gestire la macchina burocratica che c'è dietro al forum.

ok, facciamo il conto di quanti di tutti gli iscritti stanno a 0 post..............magari li cacciamo anche fuori dato che questi non metteranno manco un centesimo....................

poi contiamo quanti hanno fatto +/- 50post in un anno e quanti di questi saranno disposti a dare qualcosa..........penso l'80% si tirera' indietro..............

 

+/- da 22.000 iscritti ne resteranno 10.000 di cui

 

alcuni poco presenti +/- 70%..........restano 3000 iscritti

 

di questi 3000 la probabilita' che diano qualcosa e' il 50%  perche' alcuni ci credono al futuro del forum altri no

 

ne restano 1500 di cui dovremmo togliere na bella fetta di utenti che dato il loro ruolo lavorativo il forum gli serve soltanto per dare e non prendere...........e perdiamo grandi persone di importante spessore tecnico(anche se dovrei aggiungere anche quello umano  :oops:)

 

poi ci sono quelli che del forum non gli interessa un Caxxo............ma gli serve solo per tenere contatti in caso di gite/meeting/cene/pranzi/caraoche e piste da ballo..........bisboccia in 2 parole, penso anche tra questi ci sara' na notevole perdita  :dimen:

 

alla fine, come dice Vincenzo, la spesa si aggrava tutta sui soliti semprepresenti di cui alcuni pagano perche' hanno spirito/voglia e cuore di condivisione, altri invece pagano soltanto per leggere o per chiedere di risolvergli i problemi se non trovano casi simili gia' risolti(come gia' successo su altri forum)................

 

tirate voi le somme e vedete cosa ne resta alla fine di un grande forum..............

come ha detto Vincenzo

  • Mi Piace 6
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho pensato anche ad un'altra proposta.

Eventualmente si potrebbe creare una specie di "ONLUS" o cooperativa sociale senza scopo di lucro invece che avere il forum come società.

Forse con minore tassazione e contabilià semplificata è possibile integrare le migliorie proposte con costi nulli o bassi solo tramite i soldi delle sponsorizzazioni.

In alternativa le perdite possono essere suddivise tra i soci (che saremmo noi utenti) e i ricavi investiti in infrastrutture per la migliore gestione della piattaforma.

Si potrebbero meglio gestire anche donazioni volontarie in questo modo o sbaglio?

 

Cosa ne pensate?

  • Mi Piace 8
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho pensato anche ad un'altra proposta.

Eventualmente si potrebbe creare una specie di "ONLUS" o cooperativa sociale senza scopo di lucro invece che avere il forum come società.

Forse con minore tassazione e contabilià semplificata è possibile integrare le migliorie proposte con costi nulli o bassi solo tramite i soldi delle sponsorizzazioni.

In alternativa le perdite possono essere suddivise tra i soci (che saremmo noi utenti) e i ricavi investiti in infrastrutture per la migliore gestione della piattaforma.

Si potrebbero meglio gestire anche donazioni volontarie in questo modo o sbaglio?

 

Cosa ne pensate?

 

questa opzione non la conosco...............ma se valida si potrebbe mettere in Parlamento

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando mi son cresciuto io i seggioloni non c'erano ci mettevano nella cesta, a parte le battute una soluzione se vogliamo che il forum resista si deve trovare ognuno sta dicendo la sua poi Enrico visto che il forum lo ha creato lui deciderà se poi non ci starà bene la sua decisione nessuno ci obbliga a restare.

Questo e quello che penso io.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

grande pasquale....fortuna ke sei un volpone ke accetta le battute :wink: :wink: l idea di mark 1  mi sembra innovativa ed interessate e si puo anke approfondire

Link al commento
Condividi su altri siti

pensieri in libertà(magari provvisoria): questo forum esiste perché qualcuno lo ha realizzato ma soprattutto perché qualcuno ci ha creduto, non poco, e molti hanno speso il loro sapere e il loro tempo. la scocca messa lì dal suo creatore non sarebbe andata da nessuna parte senza che in molti ci mettessero il motore e tutto il resto della vettura. per cui se qualcuno mi domanda chi lo ha creato rispondo Phoenix ma se mi si chiede di chi è il forum io rispondo di tutti coloro che lo hanno reso ciò che è e non ho problemi a dirlo. pur essendo molto riconoscente a questo forum il mio amore nei suoi confronti è andato scemando proprio per il non voler operare delle scelte che guastassero i numeri ma i numeri sono tali e se oltre a leggerli li si analizza 22000 iscritti non servono a una beata mazza se non a fare la voce grossa in ambito pubblicitario. togliamone pure il 98% che fanno solo tappezzeria(e già sono stato di manica larga) e forse siamo vicina a un numero realistico di potenziali utenti. da parte mia ho invocato in anni non sospetti che vi fosse un repulisti generale e di sicuro non mi rimangio ciò che ho detto ,anzi, rincaro la dose e ribadisco che da parte mia sarei ben contento di trovare una soglia di adesione fissata non su una questua ma(non stò scherzando) su un paio di centinaia di euro, questo a mio avviso sarebbe un modo efficace per togliersi di torno parassiti e scrocconi vari! se come h scritto qualcuno questo mezzo è INDISPENSABILE(a mio avviso è indispensabile saper fare il proprio lavoro) per il loro lavoro non vedo dove stia il problema se viceversa è solo una scorciatoia per farsi servire su un piatto d'argento soluzioni a domicilio e senza sbattimenti(certi topic forse li leggo solo io) ciao e grazie.  avendolo già affermato anni fa però ribadisco anche che qui di frati francescani non ne vedo, tutti chi più chi meno, ed io per primo, hanno avuto il loro tornaconto, per cui essendo uno strumento utile,al pari di un attrezzo in uso quotidiano, non ci vedo niente di male se si è arrivati a parlare di soldi, a patto che però si chiamino le cose col loro nome. non mi piacciono i giri di parole, non ho mai chiesto niente a nessuno ma nel momento in cui si chiede una virata di rotta o non la si giustifica o la si argomenta fino in fondo, insieme alle uscite si mettono sul piatto della bilancia le entrate e tanto per non essere frainteso torno a dire che chi vuole può benissimo decidere senza chiamare in causa nessuno e decidere come e cosa fare e io accetterei in virtù del ruolo di amministratore, di chi prende le decisioni, che a mio avviso significa comunque moltissimo, cosa diversa dalla cieca obbedienza senza elevare osservazioni. le discussioni a mio avviso servono a questo, portare alla luce visioni diverse che in virtù di un buonismo esasperato non vengono a galla. chi sono io per fare queste affermazioni: nessuno, forse solo un pazzo che parla da solo in una pubblica piazza  ma credo e spero di avere esposto una parte del mio pensiero senza con questo pretendere di essere il depositario della verità assoluta.    ps io almeno ci metto la faccia..............

  • Mi Piace 9
Link al commento
Condividi su altri siti

non per arruffianarmi chi mi ha dato un mi piace ma leggo solo ora la proposta di Marc 1 e la trovo molto molto interessante.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me si sta facendo di questa storia un affare di stato

cosa potrebbe incidere mai una somma del genere 15/20 € ??

forse non si pensa cosa costerebbe un abbonamento ad una banca dati qualsiasi

 

condivido in pieno se si debba pagare una quota , anche perché è una somma irrisoria

sono un po contrario a tenere tanti iscritti che dormono e che magari  non si sveglieranno mai

 

consideriamo anche che noi tutti siamo ospiti a casa di Enrico , quindi se lui decide questo è a casa sua

anzi , dovremmo ammirare che con l'occasione del Meeting ci ha convocati a  e cercare di discuterla insieme

 

poi , se Enrico si farà i soldi per comprarsi la barca o l'ombrellone a noi poco ci importa , tanto noi abbiamo contribuito a quella stupida somma avendo a disposizione un bagaglio di dati non poco importanti

 

delta

  • Mi Piace 5
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho pensato anche ad un'altra proposta.

Eventualmente si potrebbe creare una specie di "ONLUS" o cooperativa sociale senza scopo di lucro invece che avere il forum come società.

Forse con minore tassazione e contabilià semplificata è possibile integrare le migliorie proposte con costi nulli o bassi solo tramite i soldi delle sponsorizzazioni.

In alternativa le perdite possono essere suddivise tra i soci (che saremmo noi utenti) e i ricavi investiti in infrastrutture per la migliore gestione della piattaforma.

Si potrebbero meglio gestire anche donazioni volontarie in questo modo o sbaglio?

 

Cosa ne pensate?

 

apprezzo l'idea. diciamo che risolve diversi dei problemi presenti nel forum .

elimina le iscrizioni inutili , alleggerisce dall'impegno dato dalla gestione e soddisfa i costi .

 

puo' essere realmente messo in pratica?  :oO:

Link al commento
Condividi su altri siti

la proposta di @marc1 e' interessante, non so' se e' possibile metterla in pratica avendo il forum una propria P.iva.

Rileggendo tutti i post effettivamente chi tutti i giorni ci mette del proprio tempo e del proprio sapere, puo' dare "fastidio" pagare o vedere che si paga per essere iscritti al forum, ma' purtroppo li' dobbiamo arrivare.

Si può tentare inizialmente come detto al meeting di far pagare una piccola somma di partecipazione ai nuovi iscritti, dopo 3 mesi si tirano le somme se più nessuno si iscrive proviamo con altre soluzioni.

Siamo andati tutti un po' in rigenerazione forzata, trovare una soluzione parlando e' più facile che scrivendo perchè si possono interpretare male le situazioni, sicuramente per Enrico non e' stata facile questa scelta,  pero' dovremo cercare di aiutarlo sia finanziariamente che amichevolmente.  :oO:

 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio secondo me hai perfettamente ragione.

guardate quello che è successo perché Enrico ha esposto uno dei problemi che ha per mandare avanti il forum una discussione con qualcuno che usa toni un po troppo esagerati,tutti subito pronti a pensare male senza pensare che in questo foruforum TUTTI prendono,la differenza è che poi qualcuno da e altri no

.io senza essere ruffiano anche perché non capisco cosa si ottiene (forse ci sono delle pagine con Topic risolti solo per chi dice Enrico? )continuo a dire che se Enrico diventa miliardario con questo forum sono felice per lui,perché comunque ha dato un grande strumento di lavoro e non solo a tutti noi

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Statistiche Utenti

    18.519
    Meccatronici iscritti
    259
    Record utenti online
    Manecv
    Nuovo iscritto
    Manecv
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37k
    Discussioni Totali
    430,5k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...