Vai al contenuto

Briefing Autodiagnostic 2 ottobre 2016


Phoenix

Messaggi raccomandati

  • Amministratore

In occasione del 5° Meeting Autoriparatori Autodiagnostic, tenutosi a Cernobbio in data 1-2 ottobre 2016, si sono affrontati alcuni argomenti e novità che di seguito andrò a presentare. Come di consueto nella mattinata di domenica, si è svolto un briefing con i partecipanti, un momento fondamentale per poter confrontarsi su quanto è stato fatto nei mesi precedenti e sul futuro di Autodiagnostic.

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Phoenix

    17

  • ciorben

    15

  • cdr

    11

  • danilo74

    11

Miglior contributo in questa discussione

  • Moderatore

Si è importante alleggerire, ultimamente se mi collego con il tablet Surface è praticamente impossibile riuscire ad aprire la mappa autoriparatori. Per noi che siamo in zone africane di internet riuscire ad aprire 'sta benedetta pagina è decentemente possibile solo con 6/8 giga di ram altrimenti è lì che gira gira e mai carica. Condivido in toto quello che hai scritto e anche la precisazione di Calogero

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

devi specificare che non stanno comprando qualcosa

 

Bravo Calò questo è proprio il punto, parlando ieri spero di aver fatto comprendere proprio questo, ora scrivendolo è più difficile.. qua non si tratta di una vendita ma di una semplice iscrizione per poter usufruire della piattaforma web con tutto ciò che ne comprende oggi e in futuro.. sarà compito mio specificare nel miglior modo a chi intende iscriversi il tutto.. spero di riuscirci, se ho dei dubbi faccio come ho sempre creduto giusto fare, ne parlo con voi...

Chiariamo subito anche una cosa, stiamo parlando di cifre ancora da concordare ma che si aggirano sui 20€ all'anno...

Avendo aperto una partita iva per essere tranquillo fiscalmente e grazie alla pressione fiscale e tassamento in Italia :angry: fatturati 15 euro se togliamo Iva e tasse ne rimangono circa 6, da qui occorre togliere le spese varie tipo hosting, server, mailing ed altre insomma ci resta poco da investire, ma grazie a questo ed alle aziende che continueranno a credere in Autodiagnostic a parer mio riusciremo a restare al passo con i tempi e miglioraci sempre più.

 

Si è importante alleggerire, ultimamente se mi collego con il tablet Surface è praticamente impossibile riuscire ad aprire la mappa autoriparatori. Per noi che siamo in zone africane di internet riuscire ad aprire 'sta benedetta pagina è decentemente possibile solo con 6/8 giga di ram altrimenti è lì che gira gira e mai carica. Condivido in toto quello che hai scritto e anche la precisazione di Calogero

 

Anche questo era un gran problema, siamo in tanti e Google fa fatica a caricare la visualizzazione di tutti i segnaposto, ed allora abbiamo lavorato insieme alla mia software house per risolvere e credo oggi di poter dire e come hanno visto in tanti domenica, che ci siamo riusciti. Chiaramente il lavorare a questo implica costi e tempo, poichè io non sarei in grado di gestire un lavoro del genere.

Al momento la mappa è implementata solamente sul nuovo sito e la vedrete a breve...

Anche qua e sempre in riferimento alla Mappa ci saranno importanti novità, per questo vorrei ringraziare @marc1 il quale mi ha illustrato una sua "visione" della stessa... e con molta probabilità sarà ciò che seguiremo :wink:

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

dimenticavo............... a mio parere non e' tanto le 15/20€ o la donazione spontanea di chiunque sia, il mio pensiero piu' grande e' che non vorrei che al momento in cui si mette mano al portafoglio (che sia per i nuovi iscritti, che eventualmente quelli gia' presenti) non ci ritroveremo ai minimi termini,come gia' successo in altri forum,ce' chi ha pagato per raccogliere informazioni e chi sta pagando solo per darle  :dimen: :dimen:

non perche' quelli che danno sono piu' bravi, ma perche' credono che sia sempre un'opportunita' mantenere contatti al di fuori la propria officina............ :oops: :oops:

 

esempio banale, @autobas paga na quota.................ma che m*nch*@ gli serve??  :-) sara' il primo a dirci ciao ciao  :piange:  e un forum senza il grande Augusto ...........:piange:

 

 

:welc: :welc: :welc:

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

dimenticavo............... a mio parere non e' tanto le 15/20€ o la donazione spontanea di chiunque sia, il mio pensiero piu' grande e' che non vorrei che al momento in cui si mette mano al portafoglio (che sia per i nuovi iscritti, che eventualmente quelli gia' presenti) non ci ritroveremo ai minimi termini,come gia' successo in altri forum,ce' chi ha pagato per raccogliere informazioni e chi sta pagando solo per darle  :dimen: :dimen:

non perche' quelli che danno sono piu' bravi, ma perche' credono che sia sempre un'opportunita' mantenere contatti al di fuori la propria officina............ :oops: :oops:

esempio banale, @autobas paga na quota.................ma che m*nch*@ gli serve??  :-) sara' il primo a dirci ciao ciao  :piange:  e un forum senza il grande Augusto ...........:piange:

 

Aumentare il numero di iscritti è la benzina per far diventare un business questo forum.

 

Rispondo anche a @Sauro che ha scritto nell'altro topic...

Avessi cercato solamente di aumentare il numero di iscritti non avrei mai riservato il forum ai soli del mestire, anni fa quando su altri forum si iscrivevano 20 utenti al giorno qua se ne iscriveva forse 1... ma mi andava bene così, non cercavo i numeri.. Non so se siete al corrente, se l'avete letto, ma da più di un'anno le iscrizioni ad Autodiagnostic per gli utenti privati sono chiuse.

 

Quanto pensato, è proprio l'opposto di quanto uno dovrebbe fare per aumentare il numero di iscritti.. o meglio, ogni giorno su Autodiagnostic arrivano dalle 10 alle 15 richieste di accesso.

Ogni richiesta va verificata a mano in quanto non c'è un sistema automatico per farla ad oggi, non esiste.

Cosa significa? Significa che ogni giorno ormai da anni a mano, prendo questi dati e attraverso l'ufficio Entrate e il registro delle imprese cerco di capire che chi sta richiedendo di accedere sia un Autoriparatore. A volte non basta, dato che il sistema per entrare ti richiede la controverifica via mail, cerco informazioni anche su quella e molte volte escono i furbetti... Chiaramente se un giorno non lo fai perchè magari hai scelto di andare in montagna con la tua famiglia ti ritrovi la sera 30 richieste e così via...

 

Perchè dico che è proprio l'opposto quanto crediamo occorra fare? Perchè inserendo questo molti non si iscriveranno più ed oggi è ciò che vogliamo. Limitare quelle officine che si iscrivono, entrano, risolvono il loro problema e poi non tornano più... Se proprio non tornano più almeno contribuiscano al futuro e alla gestione di tutto.

Altra cosa, un personaggio come Augusto non verrà toccato, lui è un'utente attivo, il suo contributo è in cio che scrive...

 

Certo se una volta implementato dopo due o tre mesi le iscrizioni passano a zero occorrerà riflettere su quanto fatto e tornare a discuterne.

C'è poco da fare, per la maggior parte delle persone è scontato che se un qualcosa è in rete è d'obbligo che sia gratis.. ma non è sempre così qualcuno dietro che investe molto del suo proprio tempo e denaro c'è. Senza questo si può fare, ma si rimane a 10 anni fa, ma anche allora qualcuno c'è stato che magari usava meno denaro ma tempo, tanto tempo ed oggi anche il tempo ha un costo, forse è una delle cose più costose al momento e non si sa dove acquistarne altro...  :)

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che questo non è l'unico forum di autoriparatori è così come te Enrico altre persone hanno avuto (prima o dopo di te) la stessa idea,non solo tu conosci le dinamiche e i costi di un forum.

 

Le dinamiche e i costi di un forum a me mi sono ben chiari,quindi desidero non essere preso in giro.

E visto che come avete detto è importante discuterne, credo che la mia voce in capitolo va presa in considerazione come quella di tutti.

 

Le conclusioni ognuno se le farà in modo personale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per @Phoenix se hai bisogno di aiuto per quel che possiamo credo che siamo in tanti ad aiutarti non solo con un contributo in € ma anche per gestire dove possibile col nostro tempo

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Le dinamiche e i costi di un forum a me mi sono ben chiari

 

Bene, ad esempio per convertire Autodiagnostic in Responsive e restare al passo con i tempi calcolando tutte le modifiche apportate costa dai 2.500 ai 3.000 € sempre sperando che tutto fili lisco.. ecco, questa per me è una spesa e una cosa importante che andrà fatta.

Un inserimento di topic attraverso targa costa circa € 1.000+ all'anno (nella nostra attuale situazione), certo possiamo non farlo...

Creare un sito "responsive" ad oggi mi è costato 2.500 euro, certo potevo non farlo..

E questi sono solo alcuni.. non sto parlando dei 100 euro di spese per mettere online un sito queste le ho sempre messe di tasca mia..

Ma Sauro mica sto chiedendo di condividere queste spese, gli utenti attivi non avranno questa iscrizione.... non vedo dovè il problema.

Oggi siamo una bella realtà, ma credimi non si è creato tutto da solo a costo zero...

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Hai ragione Enrico, ormai all'estero il gratis è sparito, lo sta facendo anche in Italia, provate ad esempio a leggere online Il Sole24ore, dopo 4 articoli in un mese se vuoi leggere paghi 1 € al mese altrimenti ti attacchi, se vuoi vedere certe parti di Motogp.com paghi , giusto per cominciare a mettere i puntini sulle i, non vedo perchè lo stesso principio non può iniziare a funzionare anche qui. Per non parlare di Milano Finanza che è tutto a pagamento e basta

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno a tutti, mi accodo anch'io alla discussione: Secondo me un piccolo contributo  non può che far bene alla comunity, il motivo è perchè una cosa che è gratis non la si apprezza fino in fondo: chiedo, aspetto e leggo le risposte, risolvo e buona notte a tutti... alla prossima!!! per far parte di una famiglia è sempre stato necessario, in base alle proprie possibilità ,dare un proprio contributo e non vedo che differenza ci sia in questa. Per quanto riguarda a chi dice che con il pagamento di una quota ci sarebbero persone che" pretenderebbero"... tranquilli ci sono anche adesso e ci saranno sempre.Poi visti i vari progetti che sono in atto, sperare che il tutto continui a costo zero mi sembra un po' utopia. E sinceramente non vedo neanche giusto che il costo sia a carico solo dei nuovi iscritti, magari si potrebbe calcolare il contributo a "scalare" . E poi non penso che i 20€ annui ci facciano la differenza... se poi vogliamo buttarla sul "per principio" allora è tutto un altro paio di maniche.

NON intendevo fare polemica con nessuno, ho solo dato una mia visione e un mio parere su come, secondo me, continuare e migliorare ancora questo meraviglioso forum

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

C'entra poco è come se un dipendente del corriere della sera debba pagare per fare il suo lavoro.

Nessuno muore di fame comunque.

Non è per princio ma è per trasparenza che sarebbe meglio esporre i fatti reali.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi vedere certe parti di Motogp.com paghi , giusto per cominciare a mettere i puntini sulle i, non vedo perchè lo stesso principio non può iniziare a funzionare anche qui. Per non parlare di Milano Finanza che è tutto a pagamento e basta

 

non ho tempo per dire la mia totalmente, ma autobas non sono pienamente d'accordo.

Lì, sei tu che cerchi l'informazione e basta, ed è giusto che si paghi. Qui c'è uno "scambio", un baratto di info gratuito solo per la voglia di farlo. Poi la gestione e il costo di un sito è un'altra cosa...

ma anche Facebook è gratis  :???:

 

:welc: :welc:

Link al commento
Condividi su altri siti

buona sera scusate forse io non ho capto bene ma non si tratta di pagare le informazioni ma di un contributo per il costo del portale , e sarebbe pure giusto. corregetemi se ho capito male?

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione Enrico, ormai all'estero il gratis è sparito, lo sta facendo anche in Italia, provate ad esempio a leggere online Il Sole24ore, dopo 4 articoli in un mese se vuoi leggere paghi 1 € al mese altrimenti ti attacchi, se vuoi vedere certe parti di Motogp.com paghi , giusto per cominciare a mettere i puntini sulle i, non vedo perchè lo stesso principio non può iniziare a funzionare anche qui. Per non parlare di Milano Finanza che è tutto a pagamento e basta

si pura verita....nulla da eccepire su cosa state affermando....peccato che i giornalisti ke scrivono sulle varie testate e sono a libri paga dalle varie redazioni.Qua siamo tutti uno x aiutare l altro a GRATIS......altrimenti nel vekkio post l ho scrittto scherzando....adesso lo affermo con forza!Enrico vuoi essere pagato?benissimo libero di farlo....Ma allora paghi le consulenze di noi professionisti..stop
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione Enrico, ormai all'estero il gratis è sparito, lo sta facendo anche in Italia, provate ad esempio a leggere online Il Sole24ore, dopo 4 articoli in un mese se vuoi leggere paghi 1 € al mese altrimenti ti attacchi, se vuoi vedere certe parti di Motogp.com paghi , giusto per cominciare a mettere i puntini sulle i, non vedo perchè lo stesso principio non può iniziare a funzionare anche qui. Per non parlare di Milano Finanza che è tutto a pagamento e basta

 

L'esempio non è assolutamente calzante.

Lì ci sono professionisti che scrivono per professione, qua i professionisti hanno sempre scritto in nome della passione, del sapere.

Io ho sempre creduto che questo fosse l'anima del forum, e mi ha fatto molto male vedere che forse è proprio su questa passione che si è fatta leva durante la riunione in cui sono stato l'unico che ha obiettato su qualcosa.

Concordo con i colleghi sul principio, a prescindere che la richiesta venga dai nuovi iscritti o dai vecchi.

Rinnovo la domanda a platea ampia:

Il forum sarebbe lo stesso (tecnicamente, umanamente e chi più ne ha e più ne metta) se anche solo uno degli utenti attivi fosse mancato?

Contrariamente a quanto qualcuno ha affermato a mio parere sarebbe meno ricco, ed è la ricchezza che ha animato fino ad adesso tutti noi.

Magari le tasche non si sono riempite a nessuno, ma io mi sono sentito culturalmente accresciuto ogni giorno in cui ne ho usufruito.

  • Mi Piace 6
Link al commento
Condividi su altri siti

credo che bisognerebbe anche provare a mettersi nei panni di Enrico che io sinceramente quoto in tutto tranne sul fatto che siano solo i nuovi a pagare.

riflettete bene su tutto quello che lui ha fatto e continua a fare per noi è vero che anche noi magari diamo informazioni importanti, ma un conto è stare dietro una tastiera senza nessuna costrizione e scrivere quando uno ne ha tempo e un conto è il dover gestire tutto per forza anche se non si ha il tempo bisogna trovarlo ugualmente magari togliendolo all officina o ancor peggio alla FAMIGLIA.io lo capisco perfettamente forse perchè pure io come lui mi rendo conto che i figli crescono e il tempo in cui sto con loro pur impegnandomi è sempre poco e io non ho un forum da gestire.

allora visto che come dite siamo una famiglia perchè non facciamo diversamente a turno andiamo noi in giro a procacciare chi paga per mantenere il forum,non andiamo noi a parlare con il commercialista o a controllare chi si vuole iscrivere se è realmente un autoriparatore,se i dati che inserisce sono reali e tutte le altre cose che ci sono dietro un forum.

quanto ci costerebbe credo che con una giornata persa in officina senza contare le spese per gli spostamenti avremmo pagato l iscrizione almeno per 20 anni.

secondo me forse quello che ho capito è che non pago per usufruire del forum,ma do un aiuto per mantenerlo.

per @PHOENIX  avrai sicuramente dei preventivi per le spese da affrontare se puoi magari rendili publici e vediamo se qualcuno trova una soluzione senza che ci debba pensare tu.magari noi non ci arriviamo,io personalmente sono forse un po caprone e non saprei come fare

  • Mi Piace 5
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok rendiamo pubbliche le spese da effettuare e le entrate attuali.

Poi analizziamo i numeri.

 

Poi giustamente se uno dice beh il giocattolo è mio e non mi sembra giusto che si sappiano i miei affari allora....

E comunque 5 anni fa se n'era già parlato e gli stessi che ora dicono di mettere una quota al tempo dicevano che se si sarebbe arrivato a ciò il forum sarebbe finito.

 

A distanza di qualche anno ora tutto cambia.

Mah qualcosa non mi torna.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

io dico la mia...

ma non so se si comincia a pagare, anche una piccola quota se rimane tutto uguale nel forum e sopratutto, un nuovo iscritto se sia disposto a pagare la sua quota senza conoscere il forum , magari ci vorrebbe un paio di mesi di prova e poi chiedere il denaro...  ma specificare  che è per il sostenimento del forum..... e per apportare le migliori per rimanere al passo dei tempo che non sono indispensabile ma ci vogliono... :oO:

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

stavo pensando la stessa cosa.

mi immedesimavo in un nuovo utente, se mi avessero chiesto di pagare prima di entrare sarei scappato,ma se  avessi avuto la possibilita di provare prima avrei pagato senza problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna solo capire qual'è lo scopo del forum reale.

Ti ricordo che tempo fa sei stato tu stesso a dire che nel momento in cui verrano chiesti dei soldi il forum finirà.

Sono parole tue non mie.

 

Vedere ora che tutto sta prendendo un altra piega in nome di non so cosa mi lascia molto perplesso.

 

Io non farò un Forum, qui ho dato il mio contributo per quanto possibile, visto che il forum è tuo è giusto che tu debba prendere una decisione, poi come sempre accade qualcuno non ti capirà.

 

Io ho esposto il mio pensiero.

 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Enrico qualche anno fa' ha ideato questo ottimo forum, e' partito dal nulla e ora e' uno dei forum più seguiti, ed e' per questo che Enrico debba cercare una piccola quota di iscrizione per il forum, non può continuamente a rimettercidenaro per tutti Noi, ha una famiglia a cui deve dedicare del tempo,e  ha un lavoro a cui deve dedicarsi, non può continuamente a perderci tempo, ovviamente penso che bisogna delegare qualche persona per il controllo delle iscrizioni e la gestione, e per chi non lo sapesse mantenere un sito costa parecchi soldi, come mantenere un attività non costa poco

Io sono del parere che la quota la dobbiamo pagare tutti,non si vendono informazioni ma e' una quota di iscrizione ad un gruppo come se ci iscrivessimo ad una società sportiva, questo forum deve vivere di vita propria.

 

Parere personale: chi non capisce la situazione forse dovrebbe partecipare un po' di più ai meeting, per capire cosa ce' dietro a questo forum.

 

Caro Enrico continua per la tua strada  :oO:

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Statistiche Utenti

    18.519
    Meccatronici iscritti
    259
    Record utenti online
    Manecv
    Nuovo iscritto
    Manecv
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37k
    Discussioni Totali
    430,5k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...