gianmario Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Le tensioni, di ionizzazione e di scintilla, dei secondari sono tutte molto basse, non penso tanto a un problema della macchina (abbiamo tre bobine singole, anche se in un unico gruppo e la compressione sembra esserci. Apertura elettrodi com'è?) quanto a un difetto di rilevazione (pinza non ben chiusa sul cavo?), comunque se la rilevazione viene fatta con una scala di tensione più bassa, e se necessario anche tempi più brevi, riusciamo a vedere bene la scintilla, che è la cosa che ci interessa ai fini della diagnosi. Sul terzo cilindro sembra di vedere qualche irregolarità nella scintilla, la singola immagine non è significativa ma se sono ricorrenti indicano un problema, non di accensione ma di combustione. Anche nei primari sembrerebbe la tensione di scintilla del terzo cilindro in salita, segno di carburazione magra, ma è più un'impressione che altro. Anche qui gioverebbe una scla di tensione più bassa. Tra l'altro con una scala più bassa vedremmo bene anche le oscillazioni smorzate dopo la fine della scintilla, importanti per valutare la salute della bobina, sembrano esserci ma si vedono pochissimo. i picchi di carica bobina sfasano mi da di calcolatore che NON calcola :boss I tempi di carica (non so cosa siano i picchi di carica) mi sembrano più o meno tutti uguali, forse non è esattamente verticale la discesa della tensione a zero, ma per valutare occorrerebbe scala di tensione molto più bassa (10 V/div o anche meno), comunque non mi pare problema di accensione, bobina e finali, che tra l'altro sono tre e qui sono più o meno simili. Dagli oscillogrammi l'impressione è di un problema sul terzo cilindro, carburazione magra o combustione irregolare (le cause possono essere molteplici, nebulizzazione benzina, incrostazioni camera scoppio, compressione.....) , ma, ripeto, da una singola immagine non si possono avere verdetti. Approfondirei comunque con acquisizioni più mirate, se c'è un problema si dovrebbe sicuramente vedere. 3 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
e LEGGI SUBITO la SOLUZIONE
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ