enaresi Inviato 27 Maggio 2015 Condividi Inviato 27 Maggio 2015 Ciao a tutti, ho questa macchina che mi mette a perdere.. Per uscirne fuori mi sa che dovrò rassegnarmi a comprare un oscilloscopio. E' che poi bisognerebbe imparare anche ad usarlo.. Premetto che la vettura ha 310000km ma quello che la usa la tiene meglio che se avesse una Ferrari.. Il difetto che ha è quello descritto all'oggetto, sui 2800 giri costanti la vettura tende a strattonare..il cliente lamenta il difetto in autostrada, perché nell'andatura regolare a 2500 cambi marcia perché và come un treno, accelerando da basso regime violentemente non fa nulla, su strada normale devi un po' "cercarlo" tirando i giri con marce basse, in autostrada è evidente e fastidioso. Per ragioni diverse recentemente è stata sostituita la turbina (e sensore su collettore), l'elettrovalvola egr e l'ennesima distribuzione (con attrezzi fiat per scrupolo).. il difetto però lo fa da tempo anche se nei primi tempi era quasi impercettibile, ora si sente proprio. Per capirci lo faceva anche prima di sostituire i pezzi di cui parlavo prima. A livello di diagnosi non vedo nulla, il turbo sovralimenta bene, le masse d'aria sembrano corrette e non vedo oscillazioni nei parametri in corrispondenza del difetto (ripeto, magari con un oscilloscopio si vedrebbe qualcosa di diverso..).Qualche idea? Pensavo di far provare gli iniettori.. esiste qualche modo di provare il sensore sul rail? Tra l'altro ha solo il sensore e non il regolatore di portata. Grazie anticipate e buon lavoro a tutti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
e LEGGI SUBITO la SOLUZIONE
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ