Moderatore autobas Inviato 22 Maggio 2014 Moderatore Inviato 22 Maggio 2014 Ho letto l'articolo al link e ho cercato un pò su Google maps, spaventoso http://pianetablunews.wordpress.com/2014/05/22/incredibile-ecco-dove-finiscono-le-auto-invendute/ Ecco uno dei posti citati https://www.google.it/maps/place/Avonmouth/@51.4872183,-2.7258578,686m/data=!3m1!1e3!4m2!3m1!1s0x487192ca32f37c89:0x287f6ff0a57f662?hl=it cliccate su Earth e guardate, semplicemente allucinante Li potete vedere solo dall'alto, street view non c'è lì, che strano vero? 3
piter Inviato 22 Maggio 2014 Inviato 22 Maggio 2014 Se abbassassero il prezzo in modo drastico,la gente ivece di venire a cambiare l'olio,cambierebbe auto
emporio Inviato 22 Maggio 2014 Inviato 22 Maggio 2014 Ho capito ma cosa cavolo te ne fai di tutte quelle vetture ferme... le lasci li a marcire e qual'è il rientro?.... al massimo potrebbe utilizzarle per prenderci i pezzi per poi venderli...
Moderatore autobas Inviato 22 Maggio 2014 Autore Moderatore Inviato 22 Maggio 2014 Con la velocità con cui escono le nuove serie nel giro di un paio di anni non serviranno neanche come ricambi
max72 Inviato 22 Maggio 2014 Inviato 22 Maggio 2014 Non sembra neanche vero, ma perché tenerli lì a marcire? Ma regalarle a delle associazioni di volontariato?
cdr Inviato 22 Maggio 2014 Inviato 22 Maggio 2014 Non sembra neanche vero, ma perché tenerli lì a marcire? Ma regalarle a delle associazioni di volontariato? magari potrebbero fare come al canile...........penso qualcuno si fara' vivo per adottarne una :oops: 1
Stef.64 Inviato 22 Maggio 2014 Inviato 22 Maggio 2014 Be pero' cerchiamo di essere sinceri.. :-) Visto dal nostro punto di vista, ce ne fossero di macchine nuove a marcire.... :oops: Significhirebbe che ci saranno piu' vetture scassate da smanettare nelle nostre officine.. :2funny:.
luciano.rosi Inviato 22 Maggio 2014 Inviato 22 Maggio 2014 Dato che oggi il compratore acquista quasi esclusivamente in base al prezzo, senza quasi sapere cosa acquista, perchè le case non abbassano il prezzo per spingere il non venduto? Vogliono fare come i pomodori ? Che vengono buttati via a tonnellate, per tenere su il prezzo dei rimanenti ? Ma... forse è così. :???:
Moderatore badwork Inviato 27 Maggio 2014 Moderatore Inviato 27 Maggio 2014 @ Augusto Ho postato il link in un forum dedicato allo sci, dove, in un topic, si parlava di auto. Un utente mi ha risposto dicendo che è una notizia-tarocca, che le vetture che si vedono sono solo in deposito e che aspettano solo di essere smistate ai vari mercati. A me, a naso, mi sembrano,pero', un po' tantine..
Moderatore autobas Inviato 27 Maggio 2014 Autore Moderatore Inviato 27 Maggio 2014 C'è un piccolo particolare che chi ti ha risposto non sa ed è questo: non esiste nessuno stabilimento auto in Occidente che non lavori just in time, il che significa che le auto non rimangono sui piazzali perchè vengono caricate sui camion man mano che escono. Non penso proprio che abbiano eliminato gli accumuli sui piazzali di stabilimento per spostarli su altri piazzali. Tempo fa per un problema ad un fornitore dello stabilimento motori di Termoli mancarono motori e nel giro di pochi giorni mancarono anche le auto ai concessionari. Se ci fate caso quei depositi malgrado abbiano strade aperte al traffico non sono visibili su street view proprio per evitare che qualcuno ficchi il naso nei loro affari 1
dodo801 Inviato 27 Maggio 2014 Inviato 27 Maggio 2014 Una cosa è certa il mercato dell'auto e ora mai saturo....si vede dalle vendite
cdr Inviato 27 Maggio 2014 Inviato 27 Maggio 2014 un mio cliente ha aquistato una G.punto nuova, e' da un mese che aspetta la vettura............ il mercato e' fermo, ma quel poco che gira non mi pare sia tanto eccellente come servizio.
wolf Inviato 27 Maggio 2014 Inviato 27 Maggio 2014 Una cosa è certa il mercato dell'auto e ora mai saturo....si vede dalle vendite E io aggiungo che non c'è più trippa per gatti! I soldi sono pochi. Com'è che questi possono tenere nei piazzali migliaia di auto non immatricolate, esposte alle intemperie e soggette a deterioramento senza avere alcun problema di smaltimento rifiuti quando, ivece, se noi abbiamo nel nostro piazzale un'auto senza targa né documenti ci crocefiggono? :oO:
gianmario Inviato 27 Maggio 2014 Inviato 27 Maggio 2014 Un utente mi ha risposto dicendo che è una notizia-tarocca, che le vetture che si vedono sono solo in deposito e che aspettano solo di essere smistate ai vari mercati. Infatti, in un anno nel mondo si producono oltre 60.000.000 di sole autovetture, significa circa 135.000 al giorno, se stanno ferme anche solo tre giorni per ragioni logistiche significa circa 400.000 macchine parcheggiate, secondo voi non serve un po' di spazio?
Moderatore autobas Inviato 28 Maggio 2014 Autore Moderatore Inviato 28 Maggio 2014 Guarda GianMario che è vero che si producono 165.000 auto ma è altrettanto vero che i concessionari vendono, mi son trovato svariate volte allo scarico di auto Fiat alla conc di zona e i camionisti a volte dicevano di essere in ritardo perchè a Melfi avevano avuto problemi sulle linee, cioè aspettavano il prodotto all'uscita collaudi stabilimento, prodotto che era uscito in ritardo dallo stabilimento, e non credo proprio che la Fiat sia una eccezione
pasquale Inviato 28 Maggio 2014 Inviato 28 Maggio 2014 Io sapevo che in Inghilterra venivano raccolte le vetture che avevano problemi e che dopo che venivano sistemate venivano immesse sul mercato tramite gli importatori paralleli.
piros Inviato 27 Febbraio 2018 Inviato 27 Febbraio 2018 Ciao a tutti qualcuno di voi sa come acquistare macchine in germania ?
Messaggi raccomandati