Vai al contenuto

[AUDI A2 06/2001 1390cc AUA 55Kw Bifuel B/Metano] DTC 017604 017961 017586 017524 017598 017912 0175


wolf
VAI ALLA SOLUZIONE Risolta da wolf,

Messaggi raccomandati

Buona sera a tutti. Ieri mi arriva in officina con carro attrezzi quest'auto in recovery con i dtc del titolo e con la spia MIL, quella dell'ABS, la scritta EPC e quella dell simbolo dell'impianto ASR/ESP illuminate.

I dtc rilevati sono:

017604 riscaldatore sonda O2 bancata cilindri 1 - guasto elettrico. 017961 segnale pressione collettore aspirazione - rapporto fuori range. 017586 sonda lambda pump corrent open circuit. 017524 riscaldatore sonda lambda 1 bancata 1 circuito interrotto. 017598 sonda lambda lineare/tensione di riferimento non plausibile. 017912 sistema aspirazione aria - rilevata perdita. 017587 sonda lambda corrente/lineare - cortocircuito a massa.

Dai parametri rilevo che il sensore pressione collettore misura 376 mbar con motore al minimo e 1006 mbar con motore spento. Con il variare dell'apertura della farfalla varia anche la pressione misurata.

Controllo la resistenza del riscaldatore della sonda lambda a monte e misura 4,5 ohm. Con il connettore della stessa sonda scollegato, misuro la tensione di alimentazione del riscaldatore e per 6 secondi dall'accensione del quadro rilevo 10,5V. Controllo le candele e le trovo nere come lo scarico di un diesel anni '60. Misuro la pressione della benzina e trovo 2,6 - 2,7 atm.

Cancello tutti i dtc e accendo il motore: dopo alcuni istanti si accende la spia MIL e prende dtc 017604; do' alcune accellerate,  prende dtc rimanenti e và in recovery.

Smonto e pulisco il corpo farfallato (solo perché era molto sporco e sapendo però che non aveva nulla a che vedere con i problemi dell'auto), faccio apprendimento farfalla e azzeramento parametri autoadattativi dopodiché mi prende subito dtc 017989 (unità di comando valvola farfalla/registrazione di base non effettuata) e 017962 (unità di comando valvola farfalla - J 338, presupposti per regolazione di base).

La sonda O2 a monte è praticamente bloccata (0,880 - 0,986 V).

Con il motore al minimo ho provato a tappare l'ingresso del corpo farfallato (per evidenziare eventuali aspirazioni indebite di aria) e l'auto si spegne all'istante. Da notare che, dopo ogni spegnimento del motore e cancellazione dei dtc, alla riaccensione compare subito il dtc 017604 e dopo una bella sgasata compaiono gli altri (il dtc 017912 e il dtc 017587 non sempre compaiono) e và in recovery.

 

Io non ci capisco più niente e stasera ho il cervellino intasato. Adesso vado a casa e spero che la notte mi porti consiglio. Se poi qualche bravo tecnico mi desse, anche lui, qualche consiglio su come districare questa matassa....una cena gli sarà assicurata. Un grande GRAZIE in anticipo.  :oO: :oO:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • wolf

    17

  • cdr

    14

  • Autoriparazioni Andrea

    9

  • thetotem

    8

Miglior contributo in questa discussione

Le risposte a questa discussione sono 68 e l'autore l'ha contrassegnata: DIFETTO RISOLTO!

Sei un Meccatronico?

e LEGGI SUBITO la SOLUZIONE

  • Statistiche Utenti

    18.739
    Meccatronici iscritti
    316
    Record utenti online
    Andrea13
    Nuovo iscritto
    Andrea13
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,3k
    Discussioni Totali
    434,7k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...