Vai al contenuto

ricambi e auto giapponesi contaminati?


Messaggi raccomandati

Inviato

mi hanno riferito che stanno arrivando ricambi e auto honda e toyota che potrebbero essere contaminati per colpa delle radiazioni e vengono tenuti circa 20 giorni in frontiera per controlli, se cosi' fosse sarebbe una bella rogna anche perche' penso che se saranno contaminati passeranno lo stesso in una maniera o nell' altra. per cui dovremmo anche avere pazzienza con i ricambi.

qualcuno ne sa' qualcosa di piu' preciso?

  • Risposte 11
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • max72

    3

  • badwork

    3

  • puzzoneddu

    2

  • delta

    1

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ho anche sentito che l'unione sovietica ha bloccato l'importazione di honda e toyota.

proprio loro......

  • Moderatore
Inviato

a questo punto, penserei ad una bufala, magari, da qualche parte, è il primo aprile.... :alien:

Inviato

e' la scusa che mi hanno propinato quando la concessionaria era in ritardo con la consegna della delta nuova , il venditore mi diceva che era ferma in attesa di pezzi non contaminati  :P:oO:

Inviato

puo' essere una bufala? ma' mi e' stata riferita da' un ricambista allora  puo' essere una scusa per il ritardo della consegna dei ricambi.

  • Moderatore
Inviato

Ci sono stati sicuramenti ritardi dovuti al terremoto,tsunami ecc.

 

La cosa che che mi puzza è l'accoppiata radiazioni - russia.

Inviato

noi ordiniamo facendo capo a honda italia ma vediamo la disponibilità fino a magazzino europeo per cui sappiamo perfettamente da dove arriverà il materiale. fino a oggi in mancanza di disponibilità di giacenza europa i tempi di consegna non hanno mai risentito di ritardi per cui almeno fino a adesso non è possibile che siano stati tenuti fermi in dogana. lo stesso discorso vale per gli automezzi.

  • Moderatore
Inviato

Questa storia è fasulla. Per quel che ne so la GdF esegue normalmente dei controlli antiradioattività sui container provenienti da scali sospetti, specialmente per ciò che riguarda scarti di materiali ferrosi per fonderie ( spesso ci infilano in mezzo scarti radioaddtivi ospedalieri e simili). Volete che con un casino del genere non controllino le merci provenienti dal Giappone? I cantainer vengono passati al setaccio esternamente da un paio di finanzieri con un contatore Geiger e i container che superano un certo livello vengono bloccati e fatti aprire. Il controllo è rapido perchè la radioattività non è bloccata dal ferro dei container. Un nipote in Finanza a qualcosa serve.

  • Grazie 3
  • Moderatore
Inviato

. Un nipote in Finanza a qualcosa serve.

 

Sei peggio della piovra, hai tentacoli dappertutto  :???: non è che hai anche un banchiere amico che mi finanzi un piccolo progettino di un 500 .....mila euro :oops: :oops: o al limite una 50ina di mila per le ratte di fine anno :oops: :oops: :risata: :risata:

  • Moderatore
Inviato

"ratte" in senso di "tope" ?  :risata: :risata: :risata:

  • Moderatore
Inviato

"ratte" in senso di "tope" ?  :risata: :risata: :risata:

 

No ci devo mettere le toppe alle ratte con doppia "t" perché grosse  :risata: :risata:

  • Statistiche Utenti

    18.975
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    MeccatronicoFranchi
    Nuovo iscritto
    MeccatronicoFranchi
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,8k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...