Vai al contenuto

auto preferita!


burgiomotorsport

Messaggi raccomandati

buongiorno a tutti i colleghi!! svegliatevi dormiglioni :lol:

 

questa mattina non avendo nulla da fare di cosi' importante e proficuo mi chiedevo quale auto i miei colleghi preferisce, non e' detto che si debba possedere...

 

escludete ferrari, porsche e supercar in genere.

 

e dopo vorrei anche sapere su quale auto si preferisce mettere le mani.

 

buongiorno a tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • techcenter

    4

  • marcocb

    3

  • autobas

    2

  • burgiomotorsport

    2

Miglior contributo in questa discussione

  • Moderatore

E chi ti dice che si dorme? Qui c'è gente che ha già portato al pascolo le vacche e rigovernato la cucina  :P :P

Niente auto preferita. voglio un bel ducato Maxi da 9 posti col passo allungato e color fucsia fluorescente, con lo spazio adatto per portarmi appresso tutto, compresa la Shortshire che vuole mia figlia  :2funny:

 

 

 

Ps Buongiorno anche a te, mi era rimasto nella tastiera il buongiorno :2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

buongiorno.

 

Come auto direi una bmw x3, o comunque qualcosa del genere.

 

Per lavorarci una bella panda 1000 fire i.e.  :risata: :risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

io delle vetture ho la nausea  :2funny: non ho un auto preferita per me' deve essere pratica e adatta alle proprie esigenze e magari ancora con lo spinterogeno, meno elettronica meno problemi  :2funny:

ti posso dire che ieri sera mio figlio(6 anni) mi ha detto che da grande vuole la ferrari gli ho risposto che se fara' un lavoro adatto potra' comprarsela. risposta: no' me la devi regalare tu' per cui vai tu' a lavorare.  :dimen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io non sono fissato con chissà che auto,penso proprio per il fatto che le auto incominciano a starmi sui.....Mio figlio invece ha preso la patente ad aprile e per adesso visto che va ancora a scuola al sabato e domenica usa la mia POLO del 93 EURO 1 che uso per l'officina e ancor grazie.Comunque mi ha già detto che si comprerà un audi A3 o un BMW.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno..... :2funny:mi sono appena alzato....scusate se e' troppo presto :D :D :D.... :dimen:

a me piace in questo momento la Tiguan VW,la trovo un bel compromesso,non esagerata,comoda,motori anche bassi di cilindrata ma molto elastici e divertenti tipo 1.4 TSI,......pero' siccome lavoro sempre,in vacanza non vado in macchina,mi tengo la mia Smartina che va' che e' na bomba :2funny:

per quanto riguarda l'auto su cui preferisco lavorare,non ho preferenze ma mi diverto a smanettare sulle SMART fortwo.....lo so' mi piace farmi del male  :D :D :D :D :2funny::oO:

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti !

Per l'auto preferita direi Bmw in generale , sono un bel mix tra sportività ed eleganza.

In officina? Il FIRE lo adoro !

 

Sarebbbe curioso chiedere anche quale sia l'auto più odiata (soprattutto in officina)

Buona domenica

Link al commento
Condividi su altri siti

nn ho un tipo di auto preferita,basta ke sia comoda e consumi poco con un bel baule...x le auto da riparare preferisco le auto italiane

Link al commento
Condividi su altri siti

nel nostro lavoro sono 4 le cose che odio:

i camion (infatti non ne faccio)

i fari antinebbia (per ripararli ti devi buttare a terra)

le citroen (antipatiche come la morte)

le smart (odiose come non mai)

per tutto il resto è sempre odio e amore

 

la macchina che preferisco ovviamente è la mia (indovinate quale?)

1.4 Tjet 150 cv rigorosamente benzina

 

delta

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

nel nostro lavoro sono 4 le cose che odio:

i camion (infatti non ne faccio)

i fari antinebbia (per ripararli ti devi buttare a terra)

le citroen (antipatiche come la morte)

le smart (odiose come non mai)

per tutto il resto è sempre odio e amore

 

In pratica questo rispecchia anche la mia opinione, infatti da officina Iveco col trascorrere degli anni siamo passati a riparare solo più auto, furgoni e lasciare il marchio..

Non mi sono anche molto simpatiche le auto con impianto gpl.. trovo che hanno un qualcosa di "parassita" che non ha nulla a che fare con l'auto...

L'auto che mi piacerebbe? Mah magari un'altra serie 3 Bmw o un'Audi A5 ma vorrei questa volta un 4 ruote motrici con sotto al cofavo un V6 benzina o diesel possibilmente..

 

Link al commento
Condividi su altri siti

essendo ancora giovane l'auto preferita dai miei cotanei nonche' me', è la audi a3 pacchetto estetico s3, o la bmw serie 1 ...

 

io preferirei a gasolio, per il rapporto peso/potenza, un bel 2.0 170 cv dovrebbe andare bene...

 

le auto preferite in officina sono a mio parere i fire,e i jtd italiani...

Link al commento
Condividi su altri siti

io da parte mia sono stato sempre un simpatizzante di Leoni Francesi  :wink: forse xche ne ho cambiate 2 e ad oggi ne possiedo altre 2 e facendo il conto in famiglia ne abbiamo altre 5 (se ci riuniamo tutti facciamo un miniraduno di peugeottisti  :risata:) per questa mia simpatia sono riuscito a pestare 4500 km circa in 5 giorni per andare in fabbrica nella localita'di Sochaux (in Francia)a visitare la catena di montaggio reparti ad accesso limitato  al pubblico e il museo,di conseguenza preferisco lavorare sulle Leonesse ma non disprezzo tutte le altre  :oO:  

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia auto preferita deve puzzare di olio bruciato,bere tanta benzina, essere scomoda ma arrogante su strada ma soprattutto deve essere unica: 4 cilindri,2 alberi a cammes,ponte de dion sul posteriore:Alfa 75!

per il resto non è bello cio che è bello,ma è bello cio che piace.

Mi sto guardando intorno per comprare una bella Alfa 75 3.0 v6 America,ma in italia non ce ne sono tante (all'epoca per le over 2 litri veniva applicata il 38%di iva)se ne trovano in germania e francia,solo che per mancanza di tempo ancora non sono riuscito a vederne alcuna..vediamo sta primavera prossima se riesco a concludere qualche buon affare.

 

Per la seconda domanda,rispondo che per me lavorare su un lombardini monocilindo,o un ferrari v12 non fa differenza,ci metto la stessa passione e cura nel fare il lavoro su entrambi i due motori.

 

Te burgio???non ci hai detto la tua!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia auto preferita deve puzzare di olio bruciato,bere tanta benzina, essere scomoda ma arrogante su strada ma soprattutto deve essere unica: 4 cilindri,2 alberi a cammes,ponte de dion sul posteriore:Alfa 75!

per il resto non è bello cio che è bello,ma è bello cio che piace.

Mi sto guardando intorno per comprare una bella Alfa 75 3.0 v6 America,ma in italia non ce ne sono tante (all'epoca per le over 2 litri veniva applicata il 38%di iva)se ne trovano in germania e francia,solo che per mancanza di tempo ancora non sono riuscito a vederne alcuna..vediamo sta primavera prossima se riesco a concludere qualche buon affare.

 

Per la seconda domanda,rispondo che per me lavorare su un lombardini monocilindo,o un ferrari v12 non fa differenza,ci metto la stessa passione e cura nel fare il lavoro su entrambi i due motori.

 

Te burgio???non ci hai detto la tua!!!

ci avrei giurato tech....già in altre occasioni hai parlato del tuo "amor" :D.....veniamo a me .....mi è stata regalata da un mio caro professore non che' cliente una BMW E36 6 cil. da me trasformata a metano.....con all'attivo 350.000 Km tra cui 200.000 a metano, e ancora si difende alla grande......come posso non prferirla ad altri modelli?. Mi sa che la prossima sarà ancora BMW, ma non ho fretta magari riceverò un altro regalo se poi sarà di un'altra marca imparerò ad apprezzarla  :alien:

.Buona notte....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Be che posso dire, le macchine che piacciono a me sono la mia punto 188 multijet 70 cv alla nascita, adesso qualcosina in più, il mio nissan patrol 2800 che uso sia per lavoro in campagna che per le mie spericolate escursioni delle zone impervie della mia amata terra sarda, come jolly ho una y10, i sogni li lascio a chi può permetterselo, in officina mangio un po di tutto come macchine e autocarri fino 35 ql, odio le due ruote mi hanno lasciato troppi segni sulla carrozzeria, non nutro una particolare simpatia per le francesi, vorrei entrare nella testa dei progettisti d'oltre alpe e modificare il modo di concepire le macchine, specie i motori.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Le preferite ? :???:

Per me sono le BMW.... ne ho avute un paio, ma ho cominciato con una R5 Ts, oltre a 3 Alfa e da quasi un decennio per motivi famigliari ho una Opel Zafira, che devo dire si comporta ancora egregiamente........ le  migliori in officina?........ :???:

Francamente sono in difficoltà........ io le auto le amo tutte...... come le donne....... ma è chiaro che con quelle della mia età c'é più filing!!  :2funny:

 

Ma son disposto a cambiare....... sto pensando da un pò di tempo ad Audi!  :alien:

Link al commento
Condividi su altri siti

Be che posso dire, le macchine che piacciono a me sono la mia punto 188 multijet 70 cv alla nascita, adesso qualcosina in più, il mio nissan patrol 2800 che uso sia per lavoro in campagna che per le mie spericolate escursioni delle zone impervie della mia amata terra sarda, come jolly ho una y10, i sogni li lascio a chi può permetterselo, in officina mangio un po di tutto come macchine e autocarri fino 35 ql, odio le due ruote mi hanno lasciato troppi segni sulla carrozzeria, non nutro una particolare simpatia per le francesi, vorrei entrare nella testa dei progettisti d'oltre alpe e modificare il modo di concepire le macchine, specie i motori.

 

diciamola tutta..il patrol 2800 veicolo tipico da contrabbandiere lo usi per contrabbandare,la punto è solamente una copertura :) :)

è un po come me e la 75 che qualche sera fa mentre faccevo bancomat,mi hanno chiesto i documenti due carabinieri che erano di passaggio e per venire da me hanno dovuto mettere la retromarcia sulla statale  :)

 

per le macchine francesi,mi trovi pienamente d'accordo,ai tecnici Francesi basterebbe dire solamente che i loro motori andrebbero fatti esattamente al contrario di come li fanno oggi..guarda l'ordine dei cilindri in renault!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

........................andrebbero fatti esattamente al contrario di come li fanno oggi..guarda l'ordine dei cilindri in renault!!!

Come non quotarti!  :risata: :risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

io la penso come CDR adoro le francesine  :-) ma al contrario di lui io purtroppo non sono mai riuscito ad andare ha sochaux ma confesso che mi piacerebbe molto,di auto + odiate non ne ho' per me' tutto quello che fa rumore va bene,mi piacerebbe provare riparazione su qualche mezzo oltre 35 q.li (camion) ma servono attrezzature pesanti.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per abitudine dico le italiane sembrano le più logiche. Le conosco così bene che non mi danno troppe sorprese. In realtà quando mi capita una macchina di qualsiasi marca molto avanti negli anni ma ben tenuta mi sorprendo ad apprezzarla forse più di qualche mostro tecnologico recente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
author=techcenter link=topic=5161.msg48900#msg48900 date=1290981636]

diciamola tutta..il patrol 2800 veicolo tipico da contrabbandiere lo usi per contrabbandare,la punto è solamente una copertura :) :)

Ssssstt, parla piano che qualcuno ti può sentire :risata: :risata: a proposito quel carico che mi dovevi mandare sabato non è ancora arrivato, datti una mossa che i clienti aspettano :angry: e non cercare di fare il furbo :tickedoff:

è un po come me e la 75 che qualche sera fa mentre faccevo bancomat,mi hanno chiesto i documenti due carabinieri che erano di passaggio e per venire da me hanno dovuto mettere la retromarcia sulla statale  :)

Ci credo bene con la faccia che ti ritrovi :alien::P tu dai la colpa alla macchina maahh :2funny::risata: :risata: :oO:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

io la penso come CDR adoro le francesine  :-) ma al contrario di lui io purtroppo non sono mai riuscito ad andare ha sochaux ma confesso che mi piacerebbe molto,di auto + odiate non ne ho' per me' tutto quello che fa rumore va bene,mi piacerebbe provare riparazione su qualche mezzo oltre 35 q.li (camion) ma servono attrezzature pesanti.....

per fortuna qualcuno la pensa come me  :2funny:

per i mezzi pesanti posso darti un consiglio(io tanti anni fa ho riparato mezzi agricoli-industriali da cantiere e camion con 500 cv e 12 marce)le differenze sono poche ce' solo la grandezza,tutto e'+ grande + sporco + pesante, io ho abbandonato quei mezzi per problemi di salute

oggi mi dedico a qualche moto di grossa cilindrata alle vetture e al massimo alle jeep i furgoni li lascio riparare a chi vuole i prezzi delle riparazioni sono troppo bassi e non riesci a ripagarti la salute non ne vale la pena almeno dal mio punto di vista ed esperienza fatta su me stesso. :oO:

x sochaux dovresti chiedere quando ce' qualcosa di organizzato da Peugeot Italia a Milano almeno riesci a entrare in fabbrica e vedi molto di +,da dove ti trovi tu e' una passeggiata  in confronto alla mia che e' stata un po'+ lunga :risata: ma ti assicuro ne e'valsa veramente la pena  :) :) :)   

Link al commento
Condividi su altri siti

L'Auto che al momento mi piace di più e la 500 ABARTH.

Mi piace lavorare su tutti i tipi di veicoli,anche se per lavoro faccio solo auto,le più odiate le Francesi in genere,Smart.

Le preferite Gruppo Fiat,Gruppo VAG.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Statistiche Utenti

    18.705
    Meccatronici iscritti
    316
    Record utenti online
    Autotecnica00
    Nuovo iscritto
    Autotecnica00
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,2k
    Discussioni Totali
    433,8k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...