Jump to content

[Motori multiair ] prime informazioni


piter
 Share

Recommended Posts

Ho sentito che i multiair se rimangono ferme una settimana non partono piu?

 

 

Credo che l'argomento meriti un topic a lui dedicato.

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

capitato sulle prime Mito date ai concessionari. Il problema era su di una valvola di non ritorno che non teneva la pressione dell'olio nel gruppo multiair (un po come sulle punterie idraulche). Non essendoci pressione non riusciva ad aprire le valvole e la vetura s'ingolfava e non partiva.

 

Il problema ha interessato poche vetture (quasi pre-serie), che erano praticamente tutte vetture demo per i concessionari, pero', come al solito, sembra che il difetto sia per tutte..... :angry:

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Pensa se ... per mancanza di pressione si piegavano le valvole!!  :dimen:

Ho appena fatto un corso su Mito, e son rimasto meravigliato che il lubrificante sia ancora un Selenia 05w40, inizialmente avrei giurato che avessero scelto un 5w30 per questo sistema! :???:

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

 

CIRCUITO LUBRIFICAZIONE MOTORE

 

Olio [l]

 

SELENIA K P.E.

Contractual Technica Reference N. F603.C07

 

SAE 5W-40 - ACEA C3 - FIAT 9.55535-S2

 

3.4

 

1.4 Multi Air

 

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Ok 05w40..... ma Acea C3,

grazie Badwork bella info, cominciamo a parlare di questa nuova avventura!!  :afro:

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Ma il 5w40 acea C3 è il classico che uso da tempo o c'è n'è uno in particolare?

Ti sbagli Piter....... quello che usi da sempre difficilmente può essere Acea C3, sarà sicuramente un Acea A3/B3/B4!  :alien:

Link to comment
Share on other sites

Ti sbagli Piter....... quello che usi da sempre difficilmente può essere Acea C3, sarà sicuramente un Acea A3/B3/B4!  :alien:

No da un paio di anni il mio motul 8100 Xclean fa acea A3/B3/B4/C3 LL04 BMW ,505.01 VW 229.51 MB ecc
Link to comment
Share on other sites

Nell' autunno trascorso, in occasione di un blogger day... ho avuto il piacere di provare nelle due piste di Balocco la Mito con il Multiair.

Sinceramente non sono molto simpatizzante Alfa, pertanto sono partito molto prevenuto...

ho veramente dovuto ricredermi, sia il 135 cv e ancor più il 170QV sono due veri capolavori d'ingegneria !!

Sono veramente convinto che il Multiair sia il giro di boa dei motori a benza  :oO:

 

P.s. Vi lascio il link all' esperienza vissuta http://www.sicurauto.it/blog/news/mito-blogger-day-high-level-experience-davvero.html

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator
  • Moderator

No da un paio di anni il mio motul 8100 Xclean fa acea A3/B3/B4/C3 LL04 BMW ,505.01 VW 229.51 MB ecc

 

In teoria, se non ha la specifica FIAT FIAT 9.55535-S2 non è "garantito".

In pratica, deve essere un C3, che, oltretutto, mi pare sia una specifica per i diesel, ma posso sbagliare.

 

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

In teoria, se non ha la specifica FIAT FIAT 9.55535-S2 non è "garantito".

In pratica, deve essere un C3, che, oltretutto, mi pare sia una specifica per i diesel, ma posso sbagliare.

La specifica Acea C è nata da quando si parla di DPF - FAP - Ceneri e quant'altro, legato naturalmente al motore a Gasolio......... ma su questo punto possiamo stimolare il nostro luminare "Autobas" che saprà meglio di me argomentare l'argomento, tra l'altro già abbondantemente trattato in un suo articolo....... così fa qualcosa e non si annoia!!  :risata:

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

A mio parere, la soluzione del multi-air è paragonabile al common-rail, quando è uscito.

Un "uovo di Colombo" realizzabile grazie all'intuizione di tecnici italiani e alla disponibilità di tecnologia meccanica ed elettronicha in continua evoluzione.

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

L'olio ha una specifica C3 non perchè è un diesel ma per motori con post trattamento gas scarico, con un occhio particolare alla formazione di schiume. Giusto per dare una occhiata e contentare l'Impulsore

 

C] - SEQUENZE MOTORI PROVVISTI DI SISTEMI DI POST-TRATTAMENTO PER ABBATTIMENTO EMISSIONI

C1 C2 C3 C4

fuel economy, alte prestazioni bassa viscosità per motori limiti EURO IV fuel economy, alte prestazioni per motori limiti EURO IV alte prestazioni per motori limiti EURO IV Alte prestazioni perMotori limiti EURO IVLow SAPS e con HTHS >3.5  ( L'hths è un indice di Viscosità espresso il milliPascal e non in centiPoise se ricordo bene)

C1 Olio di elevata stabilità viscosimetrica è per l’utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF (Filtro Particolato) e TWC (Catalizzatore a tre vie) che richiedono basso attrito, bassa viscosità, basse SAPS con valore di HTHS maggiore di 2.9 mPa.s. Questi oli allungano la vita dei sistemi DPF e TWC e mantengono caratteristiche di fuel economy.

Nota bene: questi lubrificanti presentano i più bassi livelli di SAPS e possono non essere adatti per l’utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo.

C2 Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l’utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC che sono in grado di sopportare basso attrito, bassa viscosità, basse SAPS con valore di HTHS maggiore di 2.9 mPa.s. Questi oli allungano la vita dei sistemi DPF e TWC.

Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l’utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo.

C3 Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l’utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF e TWC. Questi oli allungano la durata dei sistemi DPF e TWC.

Nota bene: questi lubrificanti possono non essere adatti per l’utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo.

C4 C4 Olio di elevata stabilità viscosimetrica per l’utilizzo in motori benzina e Diesel con sistemi DOF e TWC che richiedono lubrificanti ’low SAPS’ e con un valore di HTHS superiore a 3.5mPa.s. Questi oli allungano la durata dei sistemi DPF e TWC. Nota bene: questi lubrificanti possono non essere datti per l'utilizzo in determinati motori. Consultare il Libretto di Uso e manutenzione del veicolo.

 

SAPS: Sulphated Ash,Phosporous,Sulphur

 

DPF: Diesel Particulate Filter

 

TWC: Three Way Catalyst

 

HTHS: High Temperature / High Shear rate viscosity

 

EGR: Exhaust Gas Recirculatiion

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Grazie Autobas...... :)  non l'ho pensato prima, ma potevo mettere un link qui cosi rimane in questo Topic.....

che torna utile anche per segnalarlo ai più distratti.... che non l'hanno ancora letto!!  :-)

Link to comment
Share on other sites

grazie autobas questa mi mancava ottime info e' gia' nei segnalibri :2funny:

io come piter uso il motul ed in effetti sono circa 2 anni che uso 5w-40 c3 nei motori con fap,anche se oggi ho scoperto che fiat per i multijet con fap dice di usare il 5w-30c3 a discapito della garanzia.(scusate se sono uscito dall' argomento di questo post)

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Attenersi alle disposizioni del costruttore è indispensabile, e lo sarà sempre di più se non si vuole soccombere dalle rogne e contestazioni!  :book:

Da qui l'esigenza di banche dati aggiornate e qualificate!  :afro:

Scusate la leggera deviazione, anche se fondamentalmente pertinente per l'esecuzione a regola d'arte di un intervento manutentivo!  :alien:

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Member Statistics

    17,340
    Total Members
    213
    Most Online
    Frenky
    Newest Member
    Frenky
    Joined
  • Forum Statistics

    34.8k
    Total Topics
    404.2k
    Total Posts
×
×
  • Create New...

Important Information

This site or third-party tools used by this make use of cookies necessary for its operation and useful for the purposes described in the Cookie Policy. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, please consult the Cookie Policy . By closing this banner, clicking on a link or continuing to browse in any other way, you consent to the use of cookies.