Moderatore boschservice Inviato 9 Ottobre 2009 Moderatore Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 ciao a tutti, in questi giorni sento tantissime persone molto più del solito, con poco o nulla lavoro, in tutti campi, anche nel nostro da voi come và, si lavoro o poco, con i pagamenti come state. noi dico la verità tutto sommato non possiamo lamentarci Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piter Inviato 9 Ottobre 2009 Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 Io vado molto saclinato ma per ora non mi lamento pero le voci che sento sono come le tue pare che molti si girano i pollici e ultimamente nei dintorni vicini hanno chiso un po di piccole aziende Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 9 Ottobre 2009 Amministratore Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 Anche da noi si sente un pò di tranquillità.. ma alcuni giorni, altri invece occorre correre.. credo che da tutte le parti sia un pò la stessa cosa sentendo altri colleghi.. Una cosa che ho capito però è che occorre capire bene chi hai davanti per poi decidere se fare il lavoro o no.. Ricordo che una volta era un sacrilegio perdere un lavoro, oggi, sono sempre più convinto che si è fortunati se si perdono alcuni lavori tipo a gente che tanto poi o trova le famose grane o problemi a pagare.. Da noi ora si paga subito, abbiamo perso molti clienti per questo.. ma almeno non lavoriamo più a gratis come è successo... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreaaa72 Inviato 9 Ottobre 2009 Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 Per quanto riguarda il lavoro anche qui qualcuno ha "putroppo" chiuso baracca. Ho sottolineato purtroppo perchè in realtà mi è dispiaciuto per alcuni onesti e con buona volontà, mentre mi è dispiaciuto meno per altri poco onesti. A noi il lavoro, come poi credo a tutti visto anche i vostri post, è altalenante ma comunque con sempre qualcosa da fare. QUOTO PHOENIX dicendo che anche noi abbiamo scremato la clientela. Tutti i lavori si pagano alla consegna!! Tanto per darvi l'idea dell'aria che tira con i pagamenti, il collega/amico dove sono stato ieri impelagato con la panda ha appeso un nuovo cartello in officina: QUESTA NON E' UNA BANCA MA UN'OFFICINA. LE RIPARAZIONI, SE VOLETE LA MACCHINA INDIETRO, SI PAGANO ALLA CONSEGNA. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autosprint Inviato 9 Ottobre 2009 Moderatore Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 Ragazzi qui non mi posso lamentare, e ad onor del vero dico: bisogna battere il ferro finche caldo. perche quando l'acqua scarseggia la papera non galleggia!! :risata: a proposito di pagamenti e varie mi e arrivato da pagare una super tassa allego una copia, volevo sapere voi quanto pagate ? Io pago il massimo 250€ > + tassazione separata per plusvalenza MINISTERO.pdf Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thetotem Inviato 9 Ottobre 2009 Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 L'unica cosa che mi sento di dire che sta accadendo(secondo me) è che tutti i giorni che passano con il miglioramento tecnologico(tagliandi 30000 40000KM) con la maggiore efficenza a livello meccanico e vari incentivi(vedi l'ultimo)la crisi di questi periodi, si fa sempre più dura(quindi tutto ciò sicuramente porterà ad ancora una maggiore selezione),per ora tra"alti e bassi"si va avanti,in un futuro si vedrà...? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 9 Ottobre 2009 Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 girando per officine,il problema è sempre lo stesso..il lavoro c'è ma la gente non paga. Da noi abbiamo smesso di fare molti camion in quanto i debiti si stavano accumulando,anche perchè diversi clienti per via della crisi hanno lasciato il camion fermo da settembre dell'anno scorso a maggio.. Molti altri sono invece i clienti che pur sapendo di essere in debito,continuano a frequentare locali..pizzerie..vacanze a milano marittima..etc. Abbiamo già schiacciato diverse vetture per gente che non pagava i propri debiti..da evidenziare comunque che ad oggi,quelli che pagano meglio e subito,nell'80% dei casi sono extracomunitari. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Candido Inviato 9 Ottobre 2009 Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 Io credo che il problema dei cattivi pagatori ci sia sempre stato. La gente perbene paga anche in caso di crisi, limitandosi, semmai, alla manutenzione essenziale. Ecco, il problema grosso, secondo me, è proprio la manutenzione -come diceva thetotem- i cui intervalli si sono allungati tantissimo e i cui costi sono aumentati. Come se non bastasse poi, su alcune vetture è difficile lavorare: ho un cliente con una Jaguar S-type con un problema all'srs. Da dove inizio?! Sulla mia diagnosi quella jaguar non esiste proprio! Non ho schemi elettrici... niente di niente... insomma devo rinunciare a un lavoro presumibilmente molto remunerativo (su macchine così ci sarebbe da guadagnare). Queste sono difficoltà cui dovremo far fronte in avvenire sempre più, ma già oggi ne sentiamo il sapore. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore boschservice Inviato 9 Ottobre 2009 Autore Moderatore Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 caro pippo sulla meccanica devo dire sei fortissimo ma sulle tasse ti batto sicuramente, "sicuramente non per le dimensione mai mi permetterei" io non pago nulla, io uso il sistema di mio nonno, ci'ò che non si vede non si conosce, cerco di accasarlo tra il (pelo ) il più possibile e nessuno ( a parte le interessate ) non conoscendo le dimensione puo multare :P :P Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autosprint Inviato 9 Ottobre 2009 Moderatore Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 caro pippo sulla meccanica devo dire sei fortissimo ma sulle tasse ti batto sicuramente, "sicuramente non per le dimensione mai mi permetterei" io non pago nulla, io uso il sistema di mio nonno, ci'ò che non si vede non si conosce, cerco di accasarlo tra il (pelo ) il più possibile e nessuno ( a parte le interessate ) non conoscendo le dimensione puo multare :P :P Azzz.... sai pure eludere la tassazione. Tu sei più Forte di me sulla meccanica ed altro, quante cose ti ha insegnato il Nonno!! comunque ogni tanto fa bene il ridere, si dice che il vino e il riso fa buon sangue. PS se l'allegato non e di buon gradimendo, liberissimi di cancellarlo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tecno76 Inviato 9 Ottobre 2009 Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 ....ragazzi è dura in tutti i sensi,....premetto che sono sempre stato ottimista e mi ritengo fortunato nel fare questo lavoro, ma non vi nascondo che ultimamente a stento riesco ad andare avanti (vuio anche perchè mi ritrovo un mutuo sulle spalle fatto in tempi migliori) per le molte uscite (tasse, aggiornamenti, banche dati, attrezzature, ecc...) e per le entrate altalenanti più in negativo che in positivo... Per il discorso CREDITO fortunatamente ho avuto la scuola di mio padre (che da giovane ha pagato a sue spese) alla consegna del lavoro il cliente deve PAGARE; in questo modo non si perdono ne i soldi ne il cliente. Da noi funziona così i clienti lo sanno e vengono preparati. Sono pienamente daccordo con Phoenix Una cosa che ho capito però è che occorre capire bene chi hai davanti per poi decidere se fare il lavoro o no.. Ricordo che una volta era un sacrilegio perdere un lavoro, oggi, sono sempre più convinto che si è fortunati se si perdono alcuni lavori tipo a gente che tanto poi o trova le famose grane o problemi a pagare.. Anche il pensiero di Candido mi trova pienamente concorde Tranquillo autosprint piangersi addosso non aiuta certo.....ridere allevia la sofferenza ....boschservice stai sereno devi nasconderlo ancora per poco ...si avvicina la pensione :2funny: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Autopoint Inviato 9 Ottobre 2009 Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 Ciao ragazzi ,qui da me il lavoro devo dire che non mancherebbe , il problema è che si lavora con piccole riparazioni e anche nei tagliandi sono costretto a sostituire giusto il minimo indispensabile . Ultimamente mi sembra che molti clienti cercano soprattutto il risparmio invece della qualità . Preventivi .... quelli ne faccio molti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max72 Inviato 10 Ottobre 2009 Condividi Inviato 10 Ottobre 2009 dal mese di settembre il lavoro e' in caduta libera. dalle mie parti si lamentano tutti e in tutti i campi. per cio' che mi riguarda devo ammettere che il lavoro e' molto scarso non sono fermo ma si fa'fatica e incomincio a preoccuparmi visto che le spese ci sono e parecchie.per i pagamenti non mi lamento negli anni passati mio padre ha scremato la clientela per cui sanno che da me' si paga subito. comunque o di rifa o di rafa si tira avanti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TOM Inviato 10 Ottobre 2009 Condividi Inviato 10 Ottobre 2009 Come in tutti i settori troviamo aziende che stanno lavorando, molte soffrono e altre chiudono. Sicuramente, da imprenditori, dobbiamo guardare al futuro facendo molta attenzione, cercando di non subire ma di prevenire le vicissitudine che incontriamo, cosa importante è riuscire a vedere/capire come si evolve il nostro lavoro e trovare il modo di agganciarlo a nuove opportunità, senza attendere e subire le scelte fatte da altri concorrenti. Non ho sentito nessuno di noi autoriparatori farsi portavoce con le istituzione dei nostri interessi diretti, leggo in questi messaggi che si sta valutando di ridurre il personale nelle nostre aziende, sbaglio o il sig. Merchionne o meglio AD del gruppo Fiat ha chiesto di estendere anche per il 2010 gli ecoincentivi per la rottamazione delle auto, altrimenti la vede buia per il settore automobilistico prevedendo una forte riduzione del personale se il governo Italiano non dovesse prolungare questa iniziativa? Nella mia zona il lavoro non manca, bisognerebbe allungare le giornate x riuscire a soddisfare i cliente, per i pagamenti è questione di scelte e abitudini a casa nostra una volta terminato con successo il lavoro siamo noi che dobbiamo decidere come deve pagare il cliente e non lui, sarebbe cosa opportuna informarlo prima sulle forme di pagamento accettate. Tom Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 11 Ottobre 2009 Amministratore Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 Hai scritto bene Tom.. noi in questo periodo a detta "di magra" abbiamo optato per diversi cambiamenti in azienda, investendo soldi e tempo in nuove opportunità e migliorie che con l'anno nuovo metteremo in atto per poter andare avanti in questa nostra voglia di adeguarci ai tempi. Forse è vero, ci son periodi dove il lavoro è leggermente più tranquillo, sinceramente non mi spavento troppo, la voglia di fare e di rischiare c'è.. sì, ne son sicuro, c'è anche un pò di rischio in alcune scelte, ce lo dicono tanti ma io sono stufo di vedere colleghi che sono sempre seduti in ultima fila, gente che tace, gente che ha paura a prendere il microfono e dire la sua.. Noi in questi giorni stiamo vatutando un forte cambiamento nella nostra azienda e solo tra qualche anno sapremo se abbiamo fatto le scelte giuste, ma una cosa è certa, noi non siamo gente che sta lì ad aspettare che ti arrivino i clienti, ne tantomeno sperare che cambino i tempi.. Sono fermamente convinto che il nostro lavoro è e resterà uno dei migliori al mondo, ma occorre crederci e aumentare il passo per arrivare prima.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonymek Inviato 11 Ottobre 2009 Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 salve colleghi,leggendo tutti i post mi rendo conto che come al nord centro e sud siamo li i problemi sono comuni a tutti.Anche qui il lavoro è a spruzzi molti colleghi chi per salute chi per pensione di invalidita ha chiuso bottega,nel mio paese di 40.000 abit.eravamo 33 officine (fino a 13 anni fa)ora ne siamo una 15ina tutti accomunati da problemi simili alkuni li sento lamentarsi all'autoricambi specialmente per il pagamento dei clienti.Il caso mio sono stato un po fortunato grazie a mio padre che in passato lo chiamavano martellino d'oro quindi la clientela di mal paganti non ci viene proprio e quando arriva uno di questi preferisco perderlo (anche se molte volte arrivono quando sei fermo)alzando il prezzo e chiedento un forte anticipo per l'aquisto del ricambio(e in previsione certa, di altri ricambi da sostituire durante il lavoro).avvolte mi viene voglia di chiudere e andare a lavorare in una concessionaria,i pro sono tanti certo anche i contro ma tirando le somme risparmierei i primi 17000€ annui tra rifiuti,commercialista, corrente,corsi,aggiornamenti diagn.\inail,iva,ecc-ecc Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thetotem Inviato 11 Ottobre 2009 Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 Questo post è molto costruttivo e interessante e per mia idea lo sarebbe ancora di più se ci fossero ancora più colleghi che esprimessero la loro opinione(se la mia memoria non fa cilecca da qualche parti lessi che siamo 1000 iscritti"dovrebbero almeno esserci 100 risposte...") * Questa è solo un opinione di un"utente"che è onorato di far parte di questo gruppo e ogni collega e libero di far ciò che vuole. Cmq l'unione ha sempre fatto la forza..... Saluti a tutti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore IMPULSORE Inviato 11 Ottobre 2009 Moderatore Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 Come nel resto d'Italia, anche qui da me è la stessa cosa. Il lavoro non manca, come pure le rogne che sono all'ordine del giorno e pur lavorando al confine svizzero, si avverte la sofferenza del cliente ad arrivare a fine mese. L'aspetto del credito c'è sempre stato, io non ho mai avuto grossi problemi, ma oggi mi trovo a gestire della clientela consolidata che soffre, e francamente non sempre riesco ad essere freddo e distante dai loro problemi, e anche se so che imprenditorialmente non bisognerebbe farlo, fin dove posso mi rendo disponibile. D'altra parte l'errore iniziale è stato mio, quando oltre 25 anni or sono, ho basato il rapporto con la mia clientela sul terreno della disponibilità e capacità professionale, il tutto condito con tanta sincera amicizia. Una cosa che ho capito però è che occorre capire bene chi hai davanti per poi decidere se fare il lavoro o no.. Naturalmente il filtro di cui parla Phoenix mi trova pienamente d'accordo, infatti i clienti nuovi non hanno lo stesso privilegio di quelli storici. c'è anche un pò di rischio in alcune scelte, ce lo dicono tanti ma io sono stufo di vedere colleghi che sono sempre seduti in ultima fila,............noi non siamo gente che sta lì ad aspettare che ti arrivino i clienti, ne tantomeno sperare che cambino i tempi.. Quoto pienamente, questa è musica per le mie orecchie...... un in bocca al lupo...... anch'io se pur non più giovanissimo continuo in tal senso, ho perfino inserito in azienda mia figlia che curerà l'aspetto contabile, e finalmente anche i gruppi di spesa che un commercialista non può fare in modo particolareggiato come quando te lo fai da solo. Sono fermamente convinto che il nostro lavoro è e resterà uno dei migliori al mondo, ma occorre crederci e aumentare il passo per arrivare prima.. Io continuo a crederci, il mercato continuerà a far selezione, e se proprio non possiamo essere i primi di sicuro non saremo mai gli ultimi!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luciano.rosi Inviato 12 Ottobre 2009 Condividi Inviato 12 Ottobre 2009 Io sono in provincia di Verona. Qui'lo stato d' animo è pessimo, ma non si può dire che non si lavora, non siamo mai a piedi. Sembra di essere senza lavoro ed improvvisamente ti ritrovi sovraccarico e non sai più come fare,non hai più neanche il tempo per dedicarti ai problemi irrisolvibili delle auto.Io dico che a volte va bene anche un rallentamento del lavoro, perchè ti permette di meditare e capisci di più quali lavori scegliere, stai più attento. Anche noi cerchiamo di consegnare sul pagato, ma purtroppo qualche piccolo conto ci sfugge. E' sicuramente tempo di rimanere attivi e non afflosciarsi, è tempo anche di investire, anche se non sembra, bisogna stringere i denti per non trovarci un giorno, tagliati fuori. Coraggio, siamo noi i protagonisti, mettiamoci di buon umore. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite francesco68 Inviato 14 Ottobre 2009 Condividi Inviato 14 Ottobre 2009 anche qui a roma ce fiacca a settembre era meglio ora diciamo che ce molta tranquillita' si lavora poco poi io essendo una persona che non sa stare con le mani in mano appena entra lavoro diciamo che lo divoro in un'attimo :risata:le spese corrono diciamo che ce il tempo sia per sistemarsi l'officina (ripulitona da paura)e sia per sistemarsi cose proprie alla propria vettura certo e' che la gente fa molta fatica ad arrivare a fine mese e se puo evitare qualche spesa lo fa senza problemi,almeno x il mio campo e' cosi Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pierbac Inviato 14 Ottobre 2009 Condividi Inviato 14 Ottobre 2009 Ciao a tutti Anche nella mia zona si lamentano tutti per il poco lavoro,preventivi a valanghe. a proposito di preventivi ci sono officine che pur di fare il lavoro tirano giu' i prezzi poi scopri che su una distribuzione hanno cambiato solo la cinghia e non tutti quei ricambi che riciede un lavoro a regola d'arte. Per i pagamenti anche noi chiediamo un acconto su lavori grossi e pagamento alla consegna per qualsiasi lavoro, da quando usiamo questo sistema abbiamo perso un po' di clienti. Io una scelta lo presa 2 anni fa' diventando autorizzato Alfa Romeo einserendo nuove lavorazioni (provando i vari network A Posto e Point Service ho visto che alla fine quello che interessava a loro era vendere ricambi per il resto quando avevi il problema era tuo)staremo a vedere il mercato cosa offre investendo tutti i giornipensando di fare bene e di inbroccare la strada giusta. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 15 Ottobre 2009 Amministratore Condividi Inviato 15 Ottobre 2009 Noi è nuovamente un periodo che si lavora.. forse anche dovuto allle temperature che invogliano a sostituire pneumatici e batterie.. I problemi comunque ci sono sempre, ieri è stato fatto un preventivo per cinghie su Fiat Coupè 2.0 20V e non credo farò il lavoro.. I database danno 13 ore circa, che sì sono tante ma comunque se si vuole fare una distribuzione con cavallotti su camme ecc.. Mi spiace, il tipo la farà cambiare altrove che gli costa meno.. Sì, sicuramente gli costerà meno ma non sarà un lavoro ben fatto.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 15 Ottobre 2009 Amministratore Condividi Inviato 15 Ottobre 2009 Come non detto, stasera son passati quelli del Coupè... faccio il lavoro.. Son convinto che pian piano fare le cose nella maniera giusta paga Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ceccolino Inviato 15 Ottobre 2009 Condividi Inviato 15 Ottobre 2009 Concordo. Zafira 2000 Dtl, rumorosa nel cambio, pensavo anch'io che il cliente optasse per altre soluzioni, invece ci ha ripensato e mi fa fare il lavoro. Bene x tutti due! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pierbac Inviato 15 Ottobre 2009 Condividi Inviato 15 Ottobre 2009 Anche io mi sono preso due impianti gpl e un gancio traino che pensavo non andava a buon fine perche' piu' caro di altri. Ma la qualita' del lavoro e le voci positive pagano (chi meno spende piu' spende) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati