SimonDin Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 9 Ottobre 2024 1 ora fa, galanetto ha scritto: Salve, io non credo sia un problema dovuto al gioco dovuto ai rasamenti dell'albero. Fosse anche (esagero) di due-tre mm il paraolio lavorerebbe sempre in un tratto piano e ovviamente ben rettificato. Parecchi anni fa in un'automobile, credo una FIAT ma non ricordo, avevamo lo stesso problema di perdita anche con paraolio nuovo. Risolvemmo accorciando di qualche spira la molla di tenuta. Naturalmente va controllata la rigatura corretta di rotazione. Saluti. Il paraolio ha il senso di rotazione verso sinistra ovviamente. La modifica della molla l’ha consigliata anche a me un collega. Sinceramente non ho mai effettuato questa pratica ma valuterò. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
e LEGGI SUBITO la SOLUZIONE
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ