Asso Service Inviato 30 Agosto 2024 Condividi Inviato 30 Agosto 2024 Buongiorno a tutti, l'applicazione dello schema SERMI in Italia, inizialmente prevista per settembre 2024, potrebbe slittare ad inizio 2025. ADIRA (Associazione Distributori Indipendenti di Ricambi per Autoveicoli) ha diramato una comunicazione ufficiale che ci spiega correttamente cosa è accaduto e cosa potrebbe accadere. Trovate la comunicazione ufficiale in allegato. Comunicato_ADIRA_SERMI.pdf 2 5 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
claude70 Inviato 2 Settembre 2024 Condividi Inviato 2 Settembre 2024 che paciugo.....finirà mica come con il sistri...?? e nel frattempo a chi lavora sui sistemi di sicurezza, cosa succederà? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pasquale Inviato 2 Settembre 2024 Condividi Inviato 2 Settembre 2024 Poi chiunque va su internet e trova milioni di insersioni per emulare sistemi di avviamento e di sicurezza. Stessa cosa per acquisto Gas per ricarica aria condizionata Ma questi signori che vendono e acquistano sono in regola con il SERMI e la certificazione sui GAS Fluorurati? Forse Sarebbe ora che ci facessimo sentire un po. Se continuiamo cosi per coprire tutti i costi di questa Burocrazia assurda dovemo far pagare al cliente 150€ ora, quando il cliente anche se a stipendio statale non li guadagna neanche in una giornata. 3 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
claude70 Inviato 2 Settembre 2024 Condividi Inviato 2 Settembre 2024 un mese di sciopero di tutti i meccanici, e vedi che caos.... forse basta anche una settimana.... vabbè, semplice utopia.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cdr Inviato 2 Settembre 2024 Condividi Inviato 2 Settembre 2024 1 ora fa, claude70 ha scritto: un mese di sciopero di tutti i meccanici, e vedi che caos.... forse basta anche una settimana.... vabbè, semplice utopia.... lo sciopero totale sarebbe controproducente per l'artigiano e l'automobilista...............a tutto il resto gli fa un baffo ............................. li l'unica soluzione forte sarebbe bloccare i pagamenti di TUTTE le imposte per almeno un anno ......................allora si che qualcosa si muoverebbe ................... ovviamente aspetta e spera che sicuramente non si avvera 2 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
claude70 Inviato 3 Settembre 2024 Condividi Inviato 3 Settembre 2024 Anche questa potrebbe essere una soluzione... però per evitare ritorsioni da parte degli esattori, bisognerebbe nominare un "commissario" legale rappresentante della categoria (notaio, avvocato o non saprei per legge chi) a cui tutti dovranno versare tutte le imposte dovute, come dimostrazione di buona volontà.... imposte che verranno versate all' erario dopo un riscontro verso le nostre richieste. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cdr Inviato 3 Settembre 2024 Condividi Inviato 3 Settembre 2024 (modificato) 1 ora fa, claude70 ha scritto: Anche questa potrebbe essere una soluzione... però per evitare ritorsioni da parte degli esattori, bisognerebbe nominare un "commissario" legale rappresentante della categoria (notaio, avvocato o non saprei per legge chi) a cui tutti dovranno versare tutte le imposte dovute, come dimostrazione di buona volontà.... imposte che verranno versate all' erario dopo un riscontro verso le nostre richieste. Dubito troveresti qualcuno che disposto a mettersi contro la casta............e cmq le ritorsioni ci sarebbero in ogni caso...........se non c'è la cancellazione totale dal registro imprese........... esempio banale, gli agricoltori europei(non solo in Italia) e da febbraio scorso che sono per strada a portare avanti uno sciopero comune per salvare la categoria, che con le politiche attuali fra qualche anno non avrà più ragione di esistere..........nessun tg ne ha parlato se non per pochissime volte e forse meno di un minuto, le notizie girano sui social, spesso publicate oggi e già cancellate domani (non si sa da chi) .........morale , ad oggi dopo quasi un anno non è cambiato una beta m*nch*a. 🤦🤦 Modificato 3 Settembre 2024 da cdr 2 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore boschservice Inviato 3 Settembre 2024 Moderatore Condividi Inviato 3 Settembre 2024 chiedo a @Phoenix o a chi è capace di farlo, di fare una sola discussione, perchè così non si capisce niente.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 3 Settembre 2024 Amministratore Condividi Inviato 3 Settembre 2024 17 minuti fa, boschservice ha scritto: chiedo a @Phoenix o a chi è capace di farlo, di fare una sola discussione, perchè così non si capisce niente.... Ciao Francesco sono stati appositamente creati topic distinti per non fare confusione. Questo ad esempio è dedicato agli aggiornamenti sul SERMI che sono arrivati in questi giorni. 😉 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 3 Settembre 2024 Amministratore Condividi Inviato 3 Settembre 2024 Da quanto ho capito io e credo sia corretto, che non ci possa solo essere un ente che decida sulla certificazione e te la venda al prezzo che lei decide. E' corretto che ci sia una, due, tre possibilità sul come accreditarsi altrimenti tutto sarebbe in mano ad un solo proprietario. Questa non è libera concorrenza.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati