Moderatore IMPULSORE Inviato 6 Novembre 2023 Moderatore Condividi Inviato 6 Novembre 2023 Ciao a tutti, a questa Giulia, che ha percorso circa 170.000 km, ho sostituito la pompa elettrica di raffreddamento supplementare, (quella posizionata davanti nei pressi dello scambiatore intercooler) sia perché il dtc si è ripetuto in diverse occasioni, sia perché le alimentazioni positivo e massa sono presenti, ma anche perché tra le varie diagnosi non ho trovato una funzione per un'attivazione componente. Ho effettuato anche la prova "resistiva" del cablaggio di comando che parte dalla ecu motore, passa per l'alternatore per poi arrivare alla pompa in oggetto dopo un giro "infinito" ed è proprio nell'ultimo tratto che muovendo il cavo cambiava in modo consistente anche la resistenza, (da 0,1 Ohm fino a 5-6 Ohm). Dopo aver sostituito circa 40 cm di cavo, consegno l'auto che dopo circa 50 km ripalesa il dtc. Sto pensando di sostituire, anche in modo temporaneo di prova, l'intero tratto di cavo, (praticamente è una Y) per poi sperimentare l'esito, anche se con questo chilometraggio e visto che sono in serie, un sospetto su una anomalia random dell'alternatore non mi abbandona. @rikymoto di certo potrà aggiungere molto altro....allego screenshot di una delle diagnosi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ