Giorgio44 Inviato 16 Settembre 2022 Condividi Inviato 16 Settembre 2022 Ciao Ragazzi, ho bisogno di chiedervi un parere. Ho preso un annetto fa un Texa nemo mini (ultima versione uscita in quel periodo). Il rappresentante che me lo ha venduto mi ha spiegato come funzionasse (io ci avevo già lavorato con i texa) e mi ha pure detto che non avrei più avuto bisogno dei classici autodata o autodatabase nei quali vado a leggere posizione fusibili, manuali si smontaggio e rimontaggio, messe in fase distribuzione ecc... Ho iniziato ad utilizzarlo e andava tutto bene; Trascorso l'annetto, non riesco più ad accedere ai dati tecnici dei veicoli per cercarmi ad esempio schema e fase della cinghia/catena di distribuzione. Il rappresentante adesso mi dice che il servizio è esclusivamente online e bisogna avere un abbonamento annuale. I vostri Texa funzionano pure così? Pagate ogni anno una somma di denaro per accedere al database? Ho pagato 5mila euro a sto punto solo per leggere qualche parametro e per cancellare i codici errori? Non riesco a darmi pace... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ