OFFICINA VASTOLA Posted March 30, 2022 Share Posted March 30, 2022 (edited) Ragazzi buonasera sera, perdonatemi se non aggiungo tipo motore e kw ma non ho il libretto di circolazione sotto mano. Ho questa giulia in officina e mi porta sul quadro strumenti livello olio motore alto. Da premettere che l’olio è un pochino sotto il livello max è già non dovrebbe accendere , così ho scaricato un po’ di olio ma niente, poi ho pensato di scaricarlo tutto è così mi ha dato insufficiente livello olio arrestare il veicolo. Allora ho acquistato sensore livello olio nuovo e messo olio al punto giusto ma niente da fare. Poi ho scollegato il sensore e Texa mi riporta l’errore di alimentazione del sensore . Poi ho fatto vari reset sia degrado in ecu motore e sia service in quadro strumenti ma niente , così ho smanettato su internet e ho trovato una procedura che mi diceva di premere varie volte accelleratore e poi il freno così si è spenta . Parlo con un amico in fiat e mi dice che quella è la procedura di degrado olio mentre quella dell allineamento del sensore e mettere in moto arrivare a 60 di temperatura è spegnere il veicolo e attendere che scompaia la scritta. Dopo 3 gg l’auto è rientrata dinuovo in Officina con livello olio motore alto. Per caso a qualcuno e già capitato? Edited March 31, 2022 by OFFICINA VASTOLA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ