pascale62 Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Il punto è che in officina/laboratorio non dovrebbe entrare il cliente, vedi concessionarie che si fanno consegnare la macchina e non ti fanno accedere dentro officina se una piccola autofficina come la mia, proibisci di far entrare il cliente , come minimo perdi il 70% dei clienti. anche. anche se la legge dice che in officina non deve entrare nessuno, 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andy69 Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 se una legge e imgiusta basta disobbedire in massa e la legge verra cambiata . qui si scherza se pensano che io mi metta a fare il controllore ...poi che faccio mando via un cliente perche non mi mostra il gp ??? che si fottano ..poi a fine mese tanto c'e da pagare comunque ..quindi ... 4 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rsw Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 La penso esattamente come @andy69 Non chiederò mai nulla a nessuno, non voglio essere complice di questa ingiustizia, e sopratutto non mi frega niente se uno è vaccinato oppure no, ognuno deve essere libero di scegliere 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciorben Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 io da mercoledì lo chiedo, se entrano all'interno e nessuno si è lamentato. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore El mecanic Inviato 4 Febbraio 2022 Moderatore Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Per favore, non andiamo off topic, qui si dovrebbe cercar di capire se siamo o meno obbligati a controllare il greenpass. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stefano1970 Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Oggi è venuto in officina (all'esterno ) un mio cliente che lavora nella Polizia Locale. Ne abbiamo parlato,mi ha detto che deve controllare ma a memoria la nostra attivita' rientra in quelle che devono chiedere il G.P. Mi ha anche detto che sara' ben difficile che vengano fatti controlli al riguardo... Poi sul fatto che sia giusto o meno,che non lo si chieda per non far scappare il cliente ok...tutto giusto tutto sbagliato. Io son dell'idea che se c'è una legge che mi dice di farlo,inizio a rispettare la legge per non avere problemi. Poi il pirla che si lamentera' ci sara' di sicuro...come quelli senza mascherina perchè non serve e perchè tan to ho fatto il tampone e perchè tanto son vaccinato etc etc etc Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cdr Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Per favore, non andiamo off topic, qui si dovrebbe cercar di capire se siamo o meno obbligati a controllare il greenpass. da come lho capita io nessun cittadino o esercente puo' obbligare a un'altra persona di esibire gp, poiche' non ne ha le autorita' pero' resta il fatto che tu esercente fai entrare un cliente, mentre che lui sta dentro entrano quelli in divisa, la prima cosa chiedono il gp al cliente con riscontro sui documenti .........se malaguratamente quello ne sprovvisto si beccano na bella multa entrambi ........ 1 perche' proprietario dell'attivita' e non lha chiesto, il secondo perche' non ce lha .......se poi il proprietario non ce' lha nemmeno lui ......magari con fa niente .............. allo stato attuale la migliore cosa e' far entrare meno persone possibbile, e quei pochi che entrano farli stare il meno possibbile .........io sono solo, e prendo la scusa per mandarli via dicendo che non posso lavorare con la mascherina xche mi gira la testa .......se vanno via io tolgo la maschera e lavoro, altrimenti nisba ........ un'altra cosa accertata e' che i nostri legislatori stanno facendo leva sulla ignoranza/confusione delle leggi partorite ogni giorno in materia, in modo che gli uomini in divisa possano fare leva su questo e recuperare un po di soldini persi in questi 2/3 anni di disgrazia :angry: 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carlito Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Le imprese del settore Automotive hanno l’obbligo di controllo del green pass dei clienti? NO, l’obbligo esclude le officine meccatroniche, carrozzerie, gommisti e centri di revisione. Diverso invece se presente anche attività commerciale (vendita ricambi, automezzi,…). In questo caso, i titolari degli esercizi commerciali diversi da quelli che soddisfano le esigenze alimentari, mediche e di prima necessità, ai sensi del dpcm 24 gennaio 2022, non devono obbligatoriamente assicurare i controlli del green pass (base) all’ingresso, ma possono svolgerli a campione successivamente all’ingresso della clientela nei locali (Fonte Faq Governo.it). Questo è arrivato da fonti accreditate… e Io mi attengo a questo… 2 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rsw Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Per favore, non andiamo off topic, qui si dovrebbe cercar di capire se siamo o meno obbligati a controllare il greenpass. Perfetto! Allora facci capire come possiamo capire se siamo obbligati oppure no, visto che una fonte dice si, una no, l'altra ni. Senza polemica perchè capisco la posizione di moderatore, ma stiamo rasentando l'assurdo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore El mecanic Inviato 4 Febbraio 2022 Moderatore Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 ..... Allora facci capire come possiamo capire se siamo obbligati oppure no..... Io non posso farvi capire come sapere se siamo obbligati o meno, in casi come questo l'unica cosa che posso fare è raccogliere più informazioni e decidere come comportarmi; al limite, quando avrò capito cosa fare, posso condividerlo. ..... ma stiamo rasentando l'assurdo..... Su questa parte posso solo concordare con tè, ma questo vale per tutte le posizioni che si assumono. Tutti siamo convinti che la nostra è quella corretta e siamo disposti a difenderla, ma questo non è il posto adatto per farlo, come non è il posto giusto per parlare di religione o politica. Non fraintedetemi, è logico che ognuno di noi ha idee e convinzioni al riguardo, siamo pricipalmete persone prima che meccanici, ma siamo quì perchè si scrive di problemi nelle riparazioni ed altro che succede nelle nostre officine. 3 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore boschservice Inviato 5 Febbraio 2022 Moderatore Condividi Inviato 5 Febbraio 2022 da noi upa dice no grean pass in officina @IMPULSORE cosa dice Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stef.64 Inviato 5 Febbraio 2022 Condividi Inviato 5 Febbraio 2022 Io credo che in officina con le riparazioni e le tante rogne abbiamo gia' sin troppi problemi per spaccarci la testa e a questo punto questa me....ta del GP proprio non mene fr...a niente. Chi viene in officina basta tanto di mascherina, distanza e permanenza meno possibile e chiuso discorso. Anche se poi le persone tendono un po' a fare sempre come gli pare, perlomeno nella mia piccola officina, poi nelle grandi strutture chissà perchè si adeguano alle regole. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore IMPULSORE Inviato 5 Febbraio 2022 Moderatore Condividi Inviato 5 Febbraio 2022 da noi upa dice no grean pass in officina @IMPULSORE cosa dice Ciao a tutti, come sempre nel nostro bel Paese non mancano occasioni, per far scendere in campo le "interpretazioni"!! Questo è vero proprio in funzione delle "interpretazioni" personali, (vale anche per la politica) ci sono comunicazioni che suggeriscono l'obbligo del controllo, (quindi respingendo quelli senza Green Pass) ma anche il contrario che dice che non siamo obbligati, (per poi suggerirci di eseguire il controllo a campione)! Quindi dopo tutto questo, che i miei colleghi hanno già riportato molto bene, non rimane che attenersi alle norme del decreto legge 7 gennaio 2022, che seppur da interpretare, riporta le attività esentate dall'obbligo che sono tutte di "estrazione" commerciale di prodotti in gran parte alimentari ed essenziali come i carburanti di autotrazione e di riscaldamento, ma pur sempre prodotti e commercio! Noi in quale attività ci sentiamo di appartenere? Servizi, Artigianato, Commercio e Vendita, Assistenza, ecc. ecc. ma secondo il mio modesto parere e pensiero, di certo non inerenti l'alimentazione, il "medicale" farmacia e company, e vendita carburanti per l'autotrazione! Concludo, condividendo ciò che abbiamo comunicato ai colleghi del territorio comasco, anche dopo il confronto con le "interpretazioni" delle Autorità locali, ovvero che il controllo va fatto a campione anche per il settore dell'Autoriparazione. Nella mia "bottega" invece lo facciamo a tutti, andando incontro al cliente sul piazzale e qualora ne fosse sprovvisto, cerchiamo di gestirlo all'aperto! Un'altra cosa è certa qui da me ....... stanno facendo una strage nei negozi, che seppur con l'obbligo a campione, se ti trovano in negozio uno che ne è sprovvisto, sanzionano il cliente e l'esercente! Auguriamoci che tra un paio di settimane tutto questo rimanga solo un brutto periodo da ricordare, evitiamo per quanto ci è possibile fare, di andare contro tutti e a tutto, chi sta nella governance di qualsiasi tipo sia, non vive giornate felici nelle decisioni difficili, e la pandemia non è da meno a null'altro! Spendiamo bene le nostre energie, continuiamo a rimanere concentrati nel fare le cose migliori per le nostre Imprese e soprattutto a comunicare ai clienti il valore del nostro saper fare, Buon Lavoro! 2 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giana Inviato 6 Febbraio 2022 Condividi Inviato 6 Febbraio 2022 questo ci ha comunicato confartigianato bergamo, l'ho appeso alla porta e continuo a riparare auto Gentili Autoriparatori, in merito alla possibilità che – a partire dal 1° febbraio 2022 – sia necessario esibire il green pass per accedere alle attività di autoriparazione si precisa quanto segue. Il decreto-legge istitutivo del green pass (DL n. 52/21), e i successivi decreti – che ne hanno via via esteso l’ambito di applicazione – non hanno inserito l’attività di autoriparazione tra le attività e i servizi per i quali è previsto l’obbligo di green pass. Si consideri che lo stesso decreto-legge n. 52 stabilisce che le certificazioni verdi possono essere utilizzate esclusivamente ai fini indicati dalla legge e che “ogni diverso o nuovo utilizzo (…) è disposto esclusivamente con legge dello Stato”; pertanto non è possibile estenderne l’applicazione a casi non espressamente indicati dalla legge. Si evidenzia, inoltre, che l’attività dell’autoriparatore, secondo la classificazione Ateco, non è un’attività commerciale – a cui il DL n. 1/22 ha esteso l’obbligo di green pass a partire dal prossimo 1° febbraio – bensì rientra in quella di “manutenzione e riparazione di autoveicoli” (con codice Ateco principale 45.20.10 “Riparazione meccaniche di autoveicoli”). Per tali ragioni, si ritiene che i clienti possano accedere alle attività di autoriparazione senza green pass. Occorre, infine, considerare il caso in cui un’impresa abbia un doppio codice Ateco: quello dell’autoriparazione e quello dell’autoricambi (codice Ateco 45.32.00). In questo caso si ritiene che, in via prudenziale, l’impresa debba verificare il green pass “base” ai clienti che intendono acquistare i prodotti non collegabili alla riparazione, mentre non dovrà farlo per coloro che accedono per la sola riparazione del veicolo. Una diversa interpretazione, basata sul criterio dell’attività prevalente e volta ad escludere l’obbligo di green pass per le attività che svolgono solo in via secondaria un’attività commerciale, esporrebbe allo stato attuale le imprese al rischio di sanzioni. Al fine di verificare la validità di tale auspicabile soluzione è stata rivolta una richiesta di chiarimento alle autorità competenti. A disposizione per ulteriori informazioni. 2 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore badwork Inviato 14 Febbraio 2022 Moderatore Condividi Inviato 14 Febbraio 2022 https://www.ivg.it/2022/02/covid-titolare-senza-green-pass-chiusa-autofficina-in-val-bormida/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati