Amministratore Questo è un messaggio popolare. Phoenix Inviato 24 Novembre 2020 Amministratore Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Novembre 2020 A questi due link è possibile visualizzare due video, rispettivamente uno dedicato alla lubrificazione e l'altro all'accensione di un motore FireFly: Sono certo che @peppino mibtel apprezzerà quello sull'accensione @cdr 5 10
peppino mibtel Inviato 24 Novembre 2020 Inviato 24 Novembre 2020 ciao scusa vedo solo ora eccezionale gran bel lavoro grazie, personalmente aderisco entusiasta a questa iniziativa
Moderatore El mecanic Inviato 25 Novembre 2020 Moderatore Inviato 25 Novembre 2020 Video interessante e ben realizzato.
cdr Inviato 25 Novembre 2020 Inviato 25 Novembre 2020 A questi due link è possibile visualizzare due video, rispettivamente uno dedicato alla lubrificazione e l'altro all'accensione di un motore FireFly: LINK AL VIDEO LUBRIFICAZIONE LINK AL VIDEO ACCENSIONE Sono certo che @peppino mibtel apprezzerà quello sull'accensione @cdr Al fondo di QUESTA PAGINA altri file scaricabili tra i tanti presenti nel Video Corso. ok ............a me sta bene quello della lubrificazzione. ..........da novello produttore e' proprio il tema giusto per non andare fuori dal seminato :oops: cmq qua ce' da prender carta e penna e ricominciare a scriveve ............papiri/appunti/immaggini ..............chi ne ha la possibbilita' ne dovrebbe approfittare al volo :alien: :oO:
Amministratore Phoenix Inviato 25 Novembre 2020 Autore Amministratore Inviato 25 Novembre 2020 Effettivamente vedendo il video dell'accensione mi accorgo di quanto poco so usare l'oscilloscopio.. @badwork dobbiamo rifarli i tre corsi sull'oscillo che avevamo fatto insieme o tu hai tutto chiaro?
cdr Inviato 25 Novembre 2020 Inviato 25 Novembre 2020 Effettivamente vedendo il video dell'accensione mi accorgo di quanto poco so usare l'oscilloscopio.. @badwork dobbiamo rifarli i tre corsi sull'oscillo che avevamo fatto insieme o tu hai tutto chiaro? e dura con l'oscillografo ...........e' da tenere sempre acceso, altrimenti sei fritto ..............pero' quando ti chiama laboratorio di assistenza e ti chiede di prelevargli i segnali di comando centralina di na saldatrice grande quanto na motocicletta capisci che' ce' molta gente piu' indietro di te :welc: 1
ciorben Inviato 25 Novembre 2020 Inviato 25 Novembre 2020 quando, in ambito di un altro post, dicevo che per sapere usare veramente bene l'oscillo ne servivano di corsi e pure parecchi, a detta di qualcuno, sembrava che avessi bestemmiato in chiesa. forse non ero poi tanto fuori strada. 2
Moderatore badwork Inviato 25 Novembre 2020 Moderatore Inviato 25 Novembre 2020 bisognerebbe avere tempo e voglia per usarlo per impratichirsi. Invece lo prendo (prendiamo) in mano solo quando siamo con l'acqua alla gola. Proprio ne corso fire fly, c'era un diagramma a torta dove si evidenziava che un +/- 20% della riparazione, su questi veicoli, è fatta con l'oscillo. Le altre parti si suddividono , praticamente in maniera uguale, in esperienza, strumento di diagnosi e banca dati (se non ricordo male) 1
Messaggi raccomandati