ciorben Inviato 7 Giugno 2020 Autore Inviato 7 Giugno 2020 scusa Costantino qui forse non accade la stessa cosa? e allora perché non dirselo perché deve essere che siamo tutti bravi e tutti belli a che prò? 3
canemia Inviato 8 Giugno 2020 Inviato 8 Giugno 2020 è un mestiere non facile? ok anche fare il veterinario non lo è però qui da me c'è un veterinario per cinque paesi e 23 autoriparatori nella stessa area geografica. vogliamo dirci ancora una volta che è un mestiere difficile, va bene ridiciamolo all'infinito basta che chi me lo dice abbia però la volontà di fare qualcosa per provare. posso capire la tua esasperazione,ma non ci possiamo neanche paragonare a dei medici,laureati, x bravissimo e professionale che sia un autoriparatore non salva vite,anche animali,mi sentirei di piu' a paragonarmi ad un pizzaiolo. quante pizzerie ci sono ,ma poi buone? poche. prima di tutto umilta'. ciao
cdr Inviato 8 Giugno 2020 Inviato 8 Giugno 2020 in quegli anni la maggior parte dei formatori era gente che lavorava in officina non sempre nei primi anni 90 conobbi tramite vie impervie una persona che gli avevano chiesto di gestire un'aula notturna con na 20a di autoriparatori dentro .............io ero il 21o/ultimo/e ancora apprendista questo tra na cosa e n'altra lo trascinammo in officina............con un vecchio multimetro analogico e na cassetta di raccordi/manometri e un schema elettrico riusciva a lavorare su na macchina mentre altri gia' si erano fatti spennare per i primi banchi di diagnosi(che diagnosi non erano) senza saperli usare ..........se poi andava sulla meccanica gia' lavorava in guanti e mascherina 30anni prima che arrivasse il covid di contro e' chera fuori di testa un perito/tecnico/collaudatore ex dipendente di alitalia che abbandono' le officine di malpensa (con uno stipendio da sogno) per emigrare in profondo sud a fare quello che piu' gli piaceva............movimento terra guidare e riparare i suoi vecchi O&K rh6, la sua vecchia jonn drere 450A o il superdatato 682 lo rendevano felice :o :idiot2: una persona ingamba per i tempi..............una persona da cui prendere spunto ................una persona che difficilmente si incontra tra i formatori superpagati di oggi :tickedoff:
il re dei irni Inviato 8 Giugno 2020 Inviato 8 Giugno 2020 scusa Costantino qui forse non accade la stessa cosa? e allora perché non dirselo perché deve essere che siamo tutti bravi e tutti belli a che prò? io non mi farei tutti sti problemi .COME dice CATTREGA , ce chi lo fa per lavoro e chi per mestiere con passione . Si valuti di caso in caso se rispondere e via , magari si riesce a far appassionare qualcuno. capita si di pensare male in certi post , ma vi garantisco che leggendo alcuni MIEI POST , se non sapessi che gli ho scritti io direi che oltre fesso costui non e neanche un meccanico ( forse e cosi ) :'( @ciorben
cdr Inviato 8 Giugno 2020 Inviato 8 Giugno 2020 chi vuole trovare una giustificazione trova sempre un alibi. il nostro lavoro, nel corso degli anni, ha aggiunto molte complessità a quelle che erano già presenti e l'accelerazione di taluni processi di sviluppo ha subito una accelerazione vertiginosa. tanto per essere chiari l'ho detto mille volte e lo ribadisco nessuno può sapere tutto di tutto e chiaramente avere, a volte una casistica di un guasto aiuta e non poco, detto questo ribadisco un concetto incontrovertibile: molte cose sono utili ma se il 99% dei problemi che risolvi li risolvi, per esempio concedetemi il nome con dataspin allora hai dei problemi. alla stessa stregua non può essere il forum di turno la scialuppa di salvataggio di chi non sa o non vuole neppure provare a nuotare, infatti ciò che molti al telefono mi dicono è che stà diventando una banca dati di casistiche più che un forum di professionisti. questa professione non è per niente facile ok mi stà bene. mi spiegate però perché qualcuno ha sviluppato e approfondito delle conoscenze e altri nel 2020 sono ancora lì a bocca aperta a sentire come è pinato un misuratore massa d'aria analogico(non digitale non scherziamo) che è più di venti anni che è utilizzato su milioni di vetture? è un mestiere non facile? ok anche fare il veterinario non lo è però qui da me c'è un veterinario per cinque paesi e 23 autoriparatori nella stessa area geografica. vogliamo dirci ancora una volta che è un mestiere difficile, va bene ridiciamolo all'infinito basta che chi me lo dice abbia però la volontà di fare qualcosa per provare a stare al passo coi tempi. dirlo e continuare a farlo sapendo che gli altri arriveranno sempre a colmare le lacune di chi vuole svolgere una professione senza provare a mettercene del suo non ci aggiunge niente. ribadisco un concetto espresso già altre volte non credo che un professionista all'altezza posti 70/80 post di richiesta di aiuto all'anno, non ritengo che un professionista posti il 99% dei suoi post senza alcun dato su cui ragionare ma semplicemente sperando che solo perché è capitato a qualcuno si possa trovare una soluzione istantanea come via più breve. questo è un atteggiamento accettabile e previsto da un hobbysta ,non da un professionista del settore. Daniele hai perfettamente ragione ...........pero' forse sbaglio...........ma in due parole spero di essere capito in questo periodo di stop forzato causa covid, qualcuno si e' fatto avanti,giustamente, con un cesto davanti la porta della sua attivita' con la scritta ''chi puo' metta,chi non puo' prenda.......con coscenza'' di sicuro ce' stato chi ha preso dal cestino anche se in realta' poteva metterlo ma anche qui succede la stessa cosa ................ ora sta ad ognuno di noi fare l'esame di coscenza negli anni(tanti ormai) abbiamo perso degli ottimi elementi,che gli piaceva scrivere/capire/spiegare/condividere/ragionare sul problema +/- importante del momento, proprio per il fattore da te evidenziato.............ora che dire........ facciamo molliamo tutto o limitiamo gli interventi a chi veramente merita ??? io non sono un grande aiutatore di forum.........forse molto piu' adatto al movimento terra adesso, anzi,porto scompiglio .............ma se ce' decisione da parte della cupola di mollare ............io sto dalla parte di chi mi ha insegnato tanto ........e senza schiaffi in faccia :oO: p.s. l'importante che non ci portiamo dietro @Alfredo e @Tano ..............che sono un po' come Olio e Stalio :P 4
ciorben Inviato 8 Giugno 2020 Autore Inviato 8 Giugno 2020 io non voglio condizionare nessuno le mie scelte le ho fatte da un po', su certi post mi astengo. ognuno è libero di giudicare il mio operato come vuole. giudicare se stessi è troppo facile ma credo fermamente che questa storia dell'autoriparatore poverino(economicamente) sia velatamente tirata in ballo ogni tre per due. io vivo in un appartamento degli anni 70 di 95mq, ho una macchina che vale meno del contenuto del suo serbatoio sono contento di svolgere questa professione e fare quello che faccio. per favore evitiamo di pensare che chi non investe sulla sua professionalità, nella stragrande maggioranza dei casi, lo fa perché stà morendo di fame. 5
commodore Inviato 8 Giugno 2020 Inviato 8 Giugno 2020 non, non è piu' tanto necessario o almeno, non lo sarà nel forse breve futuro è come sapere condurre una locomotiva a carbone nell'era dei treni elettrici, non serve più di tanto. :-)
autoceckup Inviato 8 Giugno 2020 Inviato 8 Giugno 2020 ma credo fermamente che questa storia dell'autoriparatore poverino(economicamente) sia velatamente tirata in ballo ogni tre per due... per favore evitiamo di pensare che chi non investe sulla sua professionalità, nella stragrande maggioranza dei casi, lo fa perché stà morendo di fame. Su questo mi trovo d'accordo, penso sia soprattutto una questione di mentalità, la mia è un'attività giovane, ho aperto da soli 6 anni, dopo 15 anni in socio con altri ho deciso che era arrivato il momento di cambiare, uno dei motivi è stato proprio quello, ogni volta che c'era da investire su attrezzature e formazione erano già pronte le romanzine. Da più di vent'anni a questa parte il nostro lavoro è cambiato tantissimo, spesso mi capita di sottrarre risorse sia umane che economiche alla mia famiglia ma mi accorgo che ugualmente quasi non riesco a stare al passo, mi auguro di poter resistere tanto a lungo da arrivare alla pensione ma non so se ci riuscirò.
ghironfa Inviato 8 Giugno 2020 Inviato 8 Giugno 2020 penso che @ciorben volesse semplicemente sottolineare,la qualità dei post che si aprono...effettivamente tanti leggendoli cercano semplicemente la pappa pronta e spendono poco tempo sia prima nella ricerca autonoma della soluzione,che dopo nella descrizione del problema. è un pò come il collega che ti scrocca un attrezzo....sempre ogni volta che gli serve....invece di comprarlo dopo la prima volta che gli è servito. io sono povero per questo....spendo continuamente in attrezzi,strumentazioni e tutto quello che serve. alcuni campano con i cacciaviti di quando hanno aperto 40 anni fa. e questa differenza poi si riflette su tutto....perchè sono abituati ad arrabattarsi.....il lavoro alla fine lo portano a termine....perchè magari dopo che gli hanno cambiato mezza auto per un fusibile..poi vengono da te e con poco gli risolvi il problema....e stai tranquillo che non hanno l'umiltà di rismontare e far pagare l'effettivo. questo oggi si riflette nei forum...o sui gruppi facebook...o almeno è la mia impressione. quindi serve sapere come funzionano le cose per ripararle?....no non necessariamente.....ma conta chi vuoi essere professionalmente. 5
Moderatore badwork Inviato 9 Giugno 2020 Moderatore Inviato 9 Giugno 2020 proprio l'altro giorno, su un gruppo fb che dovrebbe essere riservato ai soli meccatronici , ho letto una richiesta di un "collega" che aveva problemi con un motorino d'avviamento. Beh, non aveva nemmeno controllato le masse di potenza e quando gli ho indicato la strada mi ha risposto "quali masse" ? :cran: 7
cdr Inviato 9 Giugno 2020 Inviato 9 Giugno 2020 proprio l'altro giorno, su un gruppo fb che dovrebbe essere riservato ai soli meccatronici , ho letto una richiesta di un "collega" che aveva problemi con un motorino d'avviamento. Beh, non aveva nemmeno controllato le masse di potenza e quando gli ho indicato la strada mi ha risposto "quali masse" ? :cran: da umile calzolaio,dopo aver abbandonato la maggior parte dei forum dove gironzolavo(in qualcuno ho anche fatto la mia donazione senza poi usufruirne )ho fatto una scelta...........giusta o sbagliata che sia .......... .............mai piu' la mia presenza su gruppi facebook o altri siti di amatori di macchine.............tutto tempo perso.. ..........sui forum di amatori alla fine l'unica cosa che amano e' spendere meno possibbile e infangare la categoria in cui sono cresciuto , nei gruppi facebook la maggior parte sono accomodatori o sanguisughe che cercano il fesso che puo' dargli na mano ................con la massa o senza ........che gliene frega :angry: su un gruppo facebook con 1400 iscritti,dopo essere stato promosso collabboratore, ne avro' bannato circa 600 tra imbianchini/camionisti/agricoltori e uno addirittura con azienda pompe funebri non parliamo poi del carabiniere, il finanziere o il poliziotto che arrotondavano lo stipendio con il secondo lavoro ..........dopo un po' anchio ho fatto la stessa fine, a quanto pare all'amministratore interessava soltanto vendere i suoi prodotti ai potenziali iscritti da me decimati ................ :tickedoff: a saperlo prima avrei bannato lui in principio :oO: 9
cdr Inviato 9 Giugno 2020 Inviato 9 Giugno 2020 :fischio: :fischio: https://www.autodiagnostic.it/forum/peugeot-meccatronica/(peugeot-3008-052016-1600cc-bhy-73kw-diesel)-codice-errore-p2202/new/#new :fischio: :fischio: 4
il re dei irni Inviato 9 Giugno 2020 Inviato 9 Giugno 2020 @cdr tu sei cattivo , brutto e brutto mhh 1
cdr Inviato 10 Giugno 2020 Inviato 10 Giugno 2020 @cdr tu sei cattivo , brutto e brutto mhh LO so :P 2
ciorben Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 siccome è un pò che nessuno mi insulta ho bisogno di tornare a farmi volere male da qualcuno per cui mi permetto di fare alcune considerazioni: è passato un po' di tempo ma non vedo dei miglioramenti, adesso per agitare le acque mi chiedo se per riparare un auto, quando si chiede un aiuto, possa tornare utile un po' di umiltà e voglia di provare a fare ciò che viene consigliato. l'altro giorno mi sono sentito con un mio mentore da cui sono legato da una ormai più che ventennale amicizia,almeno da parte mia e che non ringrazierò mai abbastanza che mi ribadiva il fatto che ancora più di prima la gente lo chiama non per avere informazioni da elaborare nel tempo ma soluzioni lampo, il tutto ben condito dalla mancanza di concetti basici per sapere di cosa si stà argomentando parlando di egr senza distinguere se di alta o di bassa presione, di common rail senza conoscerne non la struttura ma nemmeno il costruttore, di trattamento di gas di scarico confondendo catalizzatori con dpf o scr e mi diceva: vedi nel nostro settore il formatore bravo non è quello che ti spiega ciò che devi fare, per quanto complesso, ma quello che magari tirando a culo ti dice di cambiare questo piuttosto che quello perché l'autoriparatore nella stragrande maggioranza dei casi non vuole un consulto ma che tu faccia il suo lavoro, i nostri corsi li fanno quattro gatti mentre invece il call center riceve decine e decine di telefonate al giorno che pretendo che in due parole si avverino i loro desideri. che dire mal comune mezzo gaudio? non direi proprio anzi mal comune e basta. 1
cdr Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 questo ne e' l'esempio lampante ..............call center ha fatto spendere soldi e tempo inutilmente https://www.autodiagnostic.it/forum/peugeot/(peugeout-208-092014-1400cc-8h01-50kw-diesel)-accendendo-la-vettura-memorizza-errore-p1352-preriscaldo-del-motore-guasto-sul-relais-o-sulle-candelette-di-preris/msg383444/?topicseen#msg383444 siamo alla frutta 4
pasquale Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Daniele, Calogero, ma come siete Pignoli la cosa più bella è quando dopo 4/5/6 pagine di post e una lista ricambi sostituiti lunga come meta elenco telefonico ti dicono che hanno risolto, ma non mettono come oppure scrivono soluzioni che se le legge un bambino di 3 anni capisce che una Balla grande come una Mongolfiera. Adesso scatenatevi a darmi addosso almeno sta volta siamo in tre a dividerci gli insulti. 4
commodore Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 siccome è un pò che nessuno mi insulta ho bisogno di tornare a farmi volere male da qualcuno tu sei cattivissimo... è solo il bel nome che hai che ti salva 😂 dico solo che a volte è bello avere la soluzione per statistica, però di solito così, con noi funziona poco 😁😁😁 neanche ta me e me faccio statistica, ogni volta il male si presenta in modo diverso 🤫🤫🤫🤣🤣🤣 3
andy69 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 oggi mi sento buono e vi voglio dare soddisfazione annate affanculo tutti e tre ..e anche tu @commodore :P purtroppo e cosi come dite voi...sempre piu la pappa pronta e fare cassa ..senza capire cosa si fa o perche lo si fa . io a volte prendo insulti dai clienti perche' mi dilungo nelle riparazioni ...ma voglio sapere perche cambio qualcosa e sopratutto se serve cambiarlo ...poi chi paga ??? :oO: buona domenica 2
pasquale Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 oggi mi sento buono e vi voglio dare soddisfazione annate affanculo tutti e tre ..e anche tu @commodore :P Grazieeeee
cdr Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 oggi mi sento buono e vi voglio dare soddisfazione annate affanculo tutti e tre ..e anche tu @commodore :P buona domenica :acci: 2
albycorsa Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 Da un gruppo facebook.. mi sembra un'idea geniale 1 5
Messaggi raccomandati