Questo è un messaggio popolare. ciorben Inviato 5 Giugno 2020 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2020 tanto per riaprire alcune vecchie ferite e farmi riprendere da qualcuno, alcuni post mi riportano alla memoria delle domande che mi ero già posto tempo addietro. sono molto confuso e perplesso sul fatto che per svolgere questa professione serva sapere come funzioni ciò su cui si và ad operare. un conto è avere bisogno di un aiuto, un consiglio, un consulto, questo però si può basare solo su una conoscenza almeno basica di ciò che si intende approfondire. un forum potrà di certo essere un arma in più per svolgere determinati interventi ma non credo possa essere la sola base su cui fare leva per svolgere, in maniera professionale e non da hobbysta, questa attività. 14
Questo è un messaggio popolare. cdr Inviato 5 Giugno 2020 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2020 spero non ti stia sfarfallando il cervello , perche' se cosi' e' siamo in 2 io sono reduce da 2 giorni di maldistomaco per stu lavoro di mexxa ............... pensavo proprio l'altro ieri che ce' gente che smantella na macchina,la rimonta con na meta' di bulloni, ci impiega na meta' di tempo rispetto a me, e riescono a consegnare senza dolori di testa ..............io qui invece se non sto attento a sputargli dentro parte un incendio inistenguibbile :tickedoff: dicono che le macchine ci tirano piu' tempo nelle riparazioni perche' NOI siamo piu' bravi .............ma sta cosa adesso ne che mi convince tanto :???: ciaoooooo Daniele ..................buona giornata ...............che il fegato ci rimanga intatto :oops: :oO: 10
Moderatore badwork Inviato 5 Giugno 2020 Moderatore Inviato 5 Giugno 2020 Stesso discorso facevo ieri con un mio fornitore. Quando ho iniziato a fare corsi (1984) mi dicevano che chi non si aggiornava non sarebbe soppravvisuto. Beh, son quasi 40 anni e continuo a vedere persone che lavorano da una vita andando a tentoni , senza nessuna cognizione di causa. Così i lavori "buoni", dove c'è da guadagnare e con poche rogne , li fanno tutti loro perchè riescono a fare prezzi piu' bassi. 7
andy69 Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 il mal di stomaco e le notti insonni sono perche' sei innamorato @cdr ma non della topa ma del tuo /nostro lavoro ...e questo ci causa insofferenze ..poi trovi i personaggi che senza una logica cambiano centraline o pompe sperando di risolvere ..e risolvono ..e cosa importante dormono meglio di noi 7
il re dei irni Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 che dire e un mondo difficile , il fatto e che lartigianato e stato messo in secondo piano dall usa e getta . la gente compra ,compra e compra robe inutili e poi per cose serie riparzioni auto ,caldaie , impianti idraulici etc. etc... si affida a kikke e sia per risparmiare (secondo loro ) se va bene , ma finche va bene tutto e a posto . IO DI PERSONA PERSONALMENTE lunica cosa nell arco dei tempi non mi faccio piu in quattro quando arriva la rogna da altre officine , se ho tempo e voglia se no continua con MIO CUGINO . diciamo che tra le tante differenze ce che ad certi IL CAPIRE FA LA DIFFERENZA che poi viene rielaborato nella riparazione AD ALTRI basta la riparzione e fare il conto , purtroppo quest ultimi se posizionati in posto strategigi ( vicino statale , fabriche etc) fanno pure skei , se poi fanno servizi gomme ,revisione anca di pi , cmq sapere che ci sono ancora tanti che la pensano come noi consola ps. poi a @ciorben se non gli do ragione quello picchia 1
ciorben Inviato 5 Giugno 2020 Autore Inviato 5 Giugno 2020 io l'unica cosa che picchio è la testa, la mia beninteso, contro il muro. tutti possiamo prima o poi avere bisogno di un aiuto ma è ora di far capire a qualcuno che non si può campare sempre e solo sulle spalle delle banche dati altrui, non puoi averle tutte ma non puoi nemmeno averne nessuna, puoi telefonare o contattare chi vuoi quando vuoi ma in misura decorosa, non puoi pensare che gli altri supportino mille volte all'anno le tue negligenze. se io vado da un medico esigo competenza, non potrà sapere tutto ma se prende in mano il telefono per farsi dire da un altro: "scusa dopo quanti mesi di gestazione normalmente partorisce una donna" e che per ascoltarmi il cuore, sul lato destro del petto, usa l'imbuto forse mi devo fare delle domande o no? naturalmente poi se gli spegni un service e gli chiedi il giusto ti senti dire che non ci stanno dentro perché è un noleggio e la loro tariffa è prestabilita(difatti è la loro tariffa, non la mia visto che i soldi li intascano loro) se per caso ti sbagli a fare presente che così non si può andare avanti sei sgarbato e altezzoso. ps mal comune mezzo gaudio a margine poi ti spieghi perchè in tutto questo mondo ormai siamo circondati da form ATTORI (sono i formatori che vanno per la maggiore) 7
il re dei irni Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 ti ci vedo come ATTORE IN FORMA magari qualche remake di BRUCE LEE :risata:
il re dei irni Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 ps . mi ero scordato , da quando non mi faccio piu in quattro per colleghi qua attorno e predileggo le "rogne mie " ho piu lavoro , i clienti una volta venuti qua da me , di persona personalmente e visto lofficina restano anche per tagliandi ,revisioni, gomme e prossecchin :wink:BASTA LAVORARE DIETRO LE QUINTE SU un forum a mio avviso e diverso , se sei attivo ci guadagni SEMPRE , quelli passivi se va tutto bene al massimo risolvono QUELL problemuccio 1
andy69 Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 sui form attori mi trovate d accordo ...non ricordo l ultima volta che uscito da un corso mi sono sentito padrone della materia che avevano spiegato forse se torno indietro di 20 anni l uncio corso che mi ha lasciato qualcosa e stata la formazione Bosch a milano con il mitico cumerlato ..come mi ha spiegato lui l iniezione meccanica bosch .e stata indimenticabile ..e sopratutto insegnava un metodo di risoluzione del prov blema ragionato e non casuale .. ma vabbe' ormai li fanno online
Amministratore Phoenix Inviato 5 Giugno 2020 Amministratore Inviato 5 Giugno 2020 Io credo che sia anche colpa del dio denaro.. tanti corsi sono costosi per poi capire a fine giornata che son stati soldi buttati, mi avessero dato la dispensa e l'avessi letta a casa era lo stesso. Ma la mancanza di soldi (o almeno la mancanza per alcune cose, perchè per altre il denaro lo si trova sempre) ha portato tanta gente ad aggiustarsi o almeno cercare di farlo... è solo una mia impressione o c'è tanta gente che fa un lavoro e nelle ore buche ne fa un'altro? Io ne sento sempre di più, ieri un consulente di vendita auto per un grande concessionario mi diceva che aveva anche dell'ottimo vino da vendermi se ero interessato.. mah 1
pasquale Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 Noto ogni giorno che oramai il nostro settore è fatto da "meccanici" improvvisati che pensano che acquistando un lettore di codici in rete al prezzo di 10/15 € e scrivendo un codice errore ( mi correggo postando una foto di un codice errore senza neanche leggerlo) hanno riparato la macchina. Onestamente mi sta passando la voglia di intervenire nei vari post in quanto sembrano più discussioni da Bar dopo la 5 media che post fatti da meccanici, anche in questo forum tolti quei pochi post aperti dai "Vecchietti" per arrivare alla soluzione di un problema si scrive un Poema perché non si seguono i consigli che si danno e si continua ad operare cambiando parti o facendo operazioni che con il problema di quella vettura non hanno niente a che vedere. Tipo non mi frena la macchina cambio l' EGER e no sto esagerando leggete qualcuno dei post di 3 pagine in su e vedete che è cosi. Di conseguenza vedendo quello che alcuni di noi scrivono qualcuno che distingue le pinze dal cacciavite si sente autorizzato dichiararsi Forma attore.Penso che lo spirito del forum si sta perdendo e che il forum sta diventando sempre più una banca dati di casi risolti dove leggendo un DTC ti viene servita su un piatto d'oro la soluzione. Da questo momento mi metto in quarantena non rispondo più a nessun post tecnico. 6 1
liistro Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 sui form attori mi trovate d accordo ...non ricordo l ultima volta che uscito da un corso mi sono sentito padrone della materia che avevano spiegato forse se torno indietro di 20 anni l uncio corso che mi ha lasciato qualcosa e stata la formazione Bosch a milano con il mitico cumerlato ..come mi ha spiegato lui l iniezione meccanica bosch .e stata indimenticabile ..e sopratutto insegnava un metodo di risoluzione del prov blema ragionato e non casuale .. ma vabbe' ormai li fanno online io i corsi con cumerlato li facevo a como. si vede che sei un ragazzino :P 1
ennepi Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 in tutti i lavori di artigianato succede questo purtroppo... gli ammicugino sono tanti e in tutti i settori
andy69 Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 io i corsi con cumerlato li facevo a como. si vede che sei un ragazzino :P sono precoce ..ti sbagli :2funny:
cdr Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 negli ultimi 10anni,per la situazione economica avversa, non ho fatto molti corsi di formazzione .............se ricordo forse un paio.................ma spesso prima di stu stop forzato mi ci impegnavo abbastanza,economicamente e fisicamente.............. Ziu @puzoneddu mi insegno' tanti anni fa a spronare il formatore,o meglio farlo cantare il piu' possibbile a costo di fargli ripetere piu' volte le cose gia' dette (sto pagando per questo), solo cosi' puoi capire a che livello sta la persona che hai davanti e se puo' insegnarti qualcosa ..........................tante volte mi sono alzato e' abbandonato l'aula, alcune volte non ho pagato,non perche' sono approfittatore, perche' quel giorno qualcuno voleva rubarmi i soldi la cosa piu' grave e' che di 20 persone dentro, nessuno apre bocca e stanno li a guardare l'orologio per andare via mentre va avanti la trasmissione teatrale di un sistema o un'altro piu' o meno nuovo ad oggi,ovviamente, ce' sempre qualche venditore che contatta per corsi con numeri ristretti prezzi folli e contratti scritti cosi' piccoli che per leggere serve na lente grande quanto la tavolozza del wc .............non appena chiedo chi sono i formatori e pago solo a fine giornata senza contratti o altro scappano via a 220km/h ...............chissa' perche' ricordo na volta,ad una famosa azienda di centro italia che tiene 4-5 formatori ,gli abbiamo fatto ripetere 2 volte lo stesso corso poiche' non mandavano una persona all'altezza di confrontarsi con noi piccoli e insignificanti autoriparatori ( IO ) se questi bravi lettori della divina commedia,che tanto divina non e', hanno preso il sopravvento sulla categoria e' solo perche' trovano terreno fertile in alcuni individui che sovente non si sforzano di capire/apprendere e si fanno spennare come polli per la brace :welc: 2
cdr Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 sono precoce ..ti sbagli :2funny: :2funny: a me sembri precotto invece :-)
andy69 Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 ai corsi se ci mandi il dipendente ...i formatori sono contenti ...e l allievo non vede l ora di andare a casa . quando ci vanno i titolari la musica cambia ed i formatori vengono smascherati . il mio sistema e procurarmi il materiale necessario ad affrontare la problematica ..studiarla per quanto possibile e poi aprire il cofano motore avendo cognizione di causa che non vuol dire risolvere il problema ma quantomeno essere consapevoli di cosa controlli . ed il tempo che perdo prima fa parte del conto ..diversamente ..c'e google che ti dice cosa cambiare ps @cdr precotto e meglio sei subito cotto in 5 minuti anziche 15 5
Lanfranco Silenzi Inviato 5 Giugno 2020 Inviato 5 Giugno 2020 Vedo che molti di noi abbiamo percorso la stessa via, anche io nei primi anni 80 incontrai un vero formatore che mi fece capire la differenza tra riparare perché si è individuato il particolare da sostituire e invece capire cosa portava a quella situazione, la differenza è fondamentale perché se non comprendi totalmente le cause del guasto ti troverai nelle condizioni che dopo un tot di km si potrebbe ripetere. Poi dopo alcuni foraggiamento a ditte che mandavano formatori inconsistenti ho optato per i manuali, per me sono stati un supporto utilissimo. Purtroppo c'è da dire però che quando frequentavo corsi su venti presenti al primo termine tecnico che il formatore utilizzava,buona parte dei partecipanti era in tilt.
liistro Inviato 6 Giugno 2020 Inviato 6 Giugno 2020 in quegli anni la maggior parte dei formatori era gente che lavorava in officina
mecconikc Inviato 6 Giugno 2020 Inviato 6 Giugno 2020 salve , sono d'accordo che nel nostro lavoro e importante conoscere il funzionamento in cui si opera per risolvere un problema , ma ce da dire che esistono molti di sistemi ,diversi tra loro, che gestiscono il motore ad esempio nei ultimi 10 anni i modi diversi di gestire la semplice egr a depressione , elettrica , alta pressione e bassa pressione , il radiatore egr, la farfalla egr, volevo dire che ogni marchio di auto usa il suo metodo di lavoro . servirebbe una metodo standard che le case costruttrici dovrebbero usare per la gestione del motore . sopratutto elettronico .
cumero.lorenzo Inviato 6 Giugno 2020 Inviato 6 Giugno 2020 salve , sono d'accordo che nel nostro lavoro e importante conoscere il funzionamento in cui si opera per risolvere un problema , ma ce da dire che esistono molti di sistemi ,diversi tra loro, che gestiscono il motore ad esempio nei ultimi 10 anni i modi diversi di gestire la semplice egr a depressione , elettrica , alta pressione e bassa pressione , il radiatore egr, la farfalla egr, volevo dire che ogni marchio di auto usa il suo metodo di lavoro . servirebbe una metodo standard che le case costruttrici dovrebbero usare per la gestione del motore . sopratutto elettronico . Purtroppo sta lì la difficoltà per l officina generica, devi conoscere la base di un po tutti i sistemi, e se non la conosci devi informarti e studiare. Ma questo deve servire a farci anche capire che non tutti possono o sanno mettere le mani nel posto giusto seguendo un ragionamento logico, in particolare nella diagnosi di un guasto e la ricerca della relativa soluzione (per cambiare olio, pastiglie freno e 4 gomme possono essere un po buoni tutti). E questa è la nostra professionalità, cosa su cui dovremmo sempre più puntare per dare valore al nostro operato, anche nel momento di fare i conti al cliente, cosa che purtroppo non sempre succede. 3
Lanfranco Silenzi Inviato 7 Giugno 2020 Inviato 7 Giugno 2020 Purtroppo sta lì la difficoltà per l officina generica, devi conoscere la base di un po tutti i sistemi, e se non la conosci devi informarti e studiare. Ma questo deve servire a farci anche capire che non tutti possono o sanno mettere le mani nel posto giusto seguendo un ragionamento logico, in particolare nella diagnosi di un guasto e la ricerca della relativa soluzione (per cambiare olio, pastiglie freno e 4 gomme possono essere un po buoni tutti). E questa è la nostra professionalità, cosa su cui dovremmo sempre più puntare per dare valore al nostro operato, anche nel momento di fare i conti al cliente, cosa che purtroppo non sempre succede. Sono totalmente d'accordo con quanto scrivi, penso anche che il fascino del nostro lavoro sia proprio sul fatto che ci si deve continuamente aggiornare, mai si deve pensare di conoscere tutto. Siamo Meccatronici e come tali dobbiamo farci pagare la nostra professionalità, chi sostituisce pezzi,sperando di individuare quello giusto, penso faccia un altro lavoro,non il nostro. 3
ciorben Inviato 7 Giugno 2020 Autore Inviato 7 Giugno 2020 chi vuole trovare una giustificazione trova sempre un alibi. il nostro lavoro, nel corso degli anni, ha aggiunto molte complessità a quelle che erano già presenti e l'accelerazione di taluni processi di sviluppo ha subito una accelerazione vertiginosa. tanto per essere chiari l'ho detto mille volte e lo ribadisco nessuno può sapere tutto di tutto e chiaramente avere, a volte una casistica di un guasto aiuta e non poco, detto questo ribadisco un concetto incontrovertibile: molte cose sono utili ma se il 99% dei problemi che risolvi li risolvi, per esempio concedetemi il nome con dataspin allora hai dei problemi. alla stessa stregua non può essere il forum di turno la scialuppa di salvataggio di chi non sa o non vuole neppure provare a nuotare, infatti ciò che molti al telefono mi dicono è che stà diventando una banca dati di casistiche più che un forum di professionisti. questa professione non è per niente facile ok mi stà bene. mi spiegate però perché qualcuno ha sviluppato e approfondito delle conoscenze e altri nel 2020 sono ancora lì a bocca aperta a sentire come è pinato un misuratore massa d'aria analogico(non digitale non scherziamo) che è più di venti anni che è utilizzato su milioni di vetture? è un mestiere non facile? ok anche fare il veterinario non lo è però qui da me c'è un veterinario per cinque paesi e 23 autoriparatori nella stessa area geografica. vogliamo dirci ancora una volta che è un mestiere difficile, va bene ridiciamolo all'infinito basta che chi me lo dice abbia però la volontà di fare qualcosa per provare a stare al passo coi tempi. dirlo e continuare a farlo sapendo che gli altri arriveranno sempre a colmare le lacune di chi vuole svolgere una professione senza provare a mettercene del suo non ci aggiunge niente. ribadisco un concetto espresso già altre volte non credo che un professionista all'altezza posti 70/80 post di richiesta di aiuto all'anno, non ritengo che un professionista posti il 99% dei suoi post senza alcun dato su cui ragionare ma semplicemente sperando che solo perché è capitato a qualcuno si possa trovare una soluzione istantanea come via più breve. questo è un atteggiamento accettabile e previsto da un hobbysta ,non da un professionista del settore. 4 2
autoceckup Inviato 7 Giugno 2020 Inviato 7 Giugno 2020 il mio sistema e procurarmi il materiale necessario ad affrontare la problematica ..studiarla per quanto possibile e poi aprire il cofano motore avendo cognizione di causa che non vuol dire risolvere il problema ma quantomeno essere consapevoli di cosa controlli Non so se sono abbastanza titolato per intervenire in questa discussione, anch'io quando devo affrontare una problematica che non conosco utilizzo il sistema citato, cerco di studiare il funzionamento tramite il materiale che ho a disposizione o ne faccio richiesta e poi provo a risolvere il problema, spesso però mi accorgo che il nostro modo di operare non paga abbastanza, tante le risorse spese in termini sia economici che di tempo impiegato mentre effettivamente tanti altri che vanno a zonzo senza spendere in conoscenze e attrezzature si accaparrano lavori dove effettivamente i margini di guadagno sarebbero più alti. A volte mi viene la voglia di mollare tutto, ma svolgo questo lavoro con passione e non saprei cos'altro fare quindi rassegnato cerco di andare avanti. P.S, per quanto riguarda la formazione sono d'accordo, è veramente difficile trovare persone veramente preparate sul campo e non solo sulla teoria e questa è veramente una lacuna incolmabile. 2
Costantino Inviato 7 Giugno 2020 Inviato 7 Giugno 2020 Voglio anch'io dire la mia, ultimamente noto, oppure ho avuto casi di clienti che quando cerco di spiegargli come intervenire magari su un problema di dpf otturato o di errori relativi ad egr o consumo di olio ecc ecc. Alcuni se ne vanno e fanno il giro dei meccanici per sentire come poter risolvere da altre parti, poi magari ritornano da me e mi raccontano di aver tolto dpf senza però risolvere il problema, ed io orgogliosamente gli faccio capire che quello non è il modo di operare di un professionista. A volte credo di sbagliare a non voler seguire le strade che prendono tanti mie colleghi qui dalle mie parti che fanno uso di quell'attrezzatura per manipolare centraline solo per far cassa... Per farvi un esempio invece di altri colleghi che quando ti ritrovi a parlare con loro di parametri ho strategie di funzionamento ho magari di errori credo che ognuno lavorandoci ogni giorno li abbiamo fissi in testa, questi invece cadono dalle nubi sanno solo parlarti di cosa cambiano Per farvi un altro esempio riguardo ai corsi, ci sono due miei colleghi vicini che si sono ingranditi facendo principalmente il lavoro di gommista, poi di officina e di revisione, adesso vendono pure auto e offrono il servizio di noleggio, ovviamente hanno dalla loro il posto e lo spazio, poi sanno bene vendere fumo negli occhi ai clienti, si danno delle arie da imprenditori. Ma io in tanti anni che frequento corsi di aggiornamenti questi no li ho mai incontrati, solo in occasioni in cui le aziende ti offrono un buffe o una cena Il punto è che ha ragione @andy69 noi siamo innamorati del nostro lavoro, e come succede quando sei giovane ed innamorato tante cose non le vedi :oO: 3
Messaggi raccomandati