Jump to content

Trattore fiat frizione


ragazzo75
 Share

Recommended Posts

Ciao non so in che sezione inserirla perchè non ho dati per completare i modulo...

Devo fare frizione perchè pedale a fondo, quindi separare motore e cambio, qualcuno ha già lavorato su questi mezzi?

E' un fiat 70-90 abbastanza datato...

Link to comment
Share on other sites

si, dimmi pure, che dubbio hai?

sembra complicato ma appena inizi e più facile di quanto pensi...

l'unica difficoltà è, se il mezzo ha la pala anteriore

Link to comment
Share on other sites

Beh ho iniziato a togliere carter laterali e superiori, la prima domanda è se serve togliere la cabina o no. Ho visto che i bulloni che fissano il cambio  superiore  sono impossibili da togliere cosi, in cabina non trovo sportelli ma prima di fare due fori per infilarci la chiave volevo chiedere  :)

Non ha nessuna pala...

Link to comment
Share on other sites

questo trattore ha il comando a cavo quindi se il pedale va a fondo sincerati dell'integrità del cavo e dei perni .

non devi smontare la cabina , al centro del pianale c'è un foro ovale con tappo in plastica , da li con una 19 snodo arrivi tribolando un po ai 3 bulloni di giunzione superiori

stacchi tubi che dall'orbitrol vanno sul davanti del trattore( segnali),tubi del riscaldamento e impianto elettrico .

incunea il trattore sull'asse anteriore dove fulcra sulla barca , poi per dividerlo devi avere un sostegno anche senza ruote sotto il cambio e un sostegno con ruote sotto la coppa motore , sviti i bulloni di giunzione e dividi facendo correre la parte anteriore .

se hai bisogno chiamami 3478023113

dimenticavo , se ci sono zavorre sul traino anteriore levale

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Perfetto, procedo e ti tengo aggiornato.

Il cavo avevo già visto che è buono, la leva frizione si muove libera quindi credo che avrà rotto leva o cuscinetto....

Link to comment
Share on other sites

Aperto! Bulloni cambio due che non venivano, comunque smontato, ho trovato due forcelle quindi doppia frizione.

La prima forcella quella verso il piatto è bloccata, la seconda è sganciata dal cuscinetto reggispinta e manca un fermo.

20200403_080657.jpg

Link to comment
Share on other sites

una e' per disinnesto motore.............l'altra per la presa di forza ..............non e' un DSG  :risata:

 

cmq dovrai sistemarli entrambi dato che smontato ............tira fuori gli alberi delle forcelle pulisci e lubrifica

 

 

 

@cdr dove sei? L'esperto agricoltore sei tu  :scusa: :scusa:

 

:P :P :P :P :P

 

:boss Sergio qui fa la parte del leone  :oops:

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Mi è venuto un ascesso al dente che mi fa impazzire, ora ho preso antinfiammatorio...appena riesco ritorno in officina per verificare le leve..

e poi chiamerò Sergio  :)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

una e' per disinnesto motore.............l'altra per la presa di forza ..............non e' un DSG  :risata:

 

cmq dovrai sistemarli entrambi dato che smontato ............tira fuori gli alberi delle forcelle pulisci e lubrifica

 

 

 

:P :P :P :P :P

 

:boss Sergio qui fa la parte del leone  :oops:

 

 

ma va là !!!!!!!!!!!!!!!!! :oO:

Link to comment
Share on other sites

Mi è venuto un ascesso al dente che mi fa impazzire, ora ho preso antinfiammatorio...appena riesco ritorno in officina per verificare le leve..

e poi chiamerò Sergio  :)

 

:dimen: spero non sia colpa del trattore  :dimen:

Link to comment
Share on other sites

:dimen: spero non sia colpa del trattore  :dimen:

Beh diciamo che il trattore ha fatto la sua parte, comunque ieri sera avevo pure la febbre e questa mattina ho iniziato antibiotico. fin quando dura effetto antinfiammatorio ok ma poi son dolori!

Spero che mi passi perchè lunedi devo tornare in officina.

 

@Sergio ti chiamo lunedi

 

Link to comment
Share on other sites

Oggi un po meglio, mia moglie mi frulla tutto per non masticare....che palle!

 

Per quanto riguarda il trattore, mio padre mi ha detto che le due forcelle ora sono libere....non so da solo come abbia fatto, comunque c'è da sostituire gruppo frizione e cuscinetti.

Il mio dubbio era poi per il montaggi frizione, c'è bisogno di qualche attrezzo particolare di centraggio o altre cose da tenere presente?

 

Link to comment
Share on other sites

il gruppo frizione lo forniscono gia registrato e quindi con disco frizione cambio gia centrato cio nonostante è sempre meglio una volta chiuso controllare le leve che siano tutte alla stessa altezza ,quindi le 3 leve prima frizione uguali , leve frizione presa di forza uguali

se vuoi domani ti do le dimensioni corrette del perno di centraggio perche  il disco presa di forza va centrato che è quello che lavora sul volano ( cambia anche quello anche se ti sembra bello perche era stato modificato con disco pto (presa di forza piu sottile ) e disco cambio ( quello interno al pacco frizione ) piu spesso

i due alberi delle forcelle sono soggette a inchiodarsi , io smonto e faccio la foratura per poterli ingrassare , se dai retta a me cambia anche il cavo e i perni della 1° frizione quella del pedale per intenderci .

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

ti consiglio anche di sostituire cuscinetto sul volano e molto importante quando monti il pacco frizioni ci sono messi 3 spessori per tenere le forcelle tirate, appena stringi cadono da soli, ma tu per sicurezza assicurati che non sono rimasti sul pacco.

Quando riunisci motore e cambio prima di tutto, devi aiutarti a fare entrare l'albero pto da dietro (dalla presa di forza direttamente)

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Grazie veramente ragazzi, domani andrò in officina e sentirò cliente per i ricambi....dovrebbe procurali lui.

Link to comment
Share on other sites

Grazie veramente ragazzi, domani andrò in officina e sentirò cliente per i ricambi....dovrebbe procurali lui.

 

 

peccato perche  li potresti guadagnare un 150/200 euri facendo ancora bella figura

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Member Statistics

    17,107
    Total Members
    213
    Most Online
    falchisrl
    Newest Member
    falchisrl
    Joined
  • Forum Statistics

    34.6k
    Total Topics
    402.3k
    Total Posts
×
×
  • Create New...

Important Information

This site or third-party tools used by this make use of cookies necessary for its operation and useful for the purposes described in the Cookie Policy. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, please consult the Cookie Policy . By closing this banner, clicking on a link or continuing to browse in any other way, you consent to the use of cookies.