Jump to content

Collaboratore a chiamata - E' previsto nelle nostra attività?


badwork
 Share

Recommended Posts

  • Moderator

Vorrei sapere se nella nostra attività è prevista la possibilità di acquisire personale a chiamata, come, ad esempio, nell'agricoltura e nella ristorazione.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Esistono prestatori di manodopera in questo settore con partita iva conosco un ragazzo che lo fa' anche se in realta e gia da un paio di anni che lavora diciamo fisso in un officina gli fattura le prestazione,non so con quale frequenza

 

Link to comment
Share on other sites

  • Administrator

Vorrei sapere se nella nostra attività è prevista la possibilità di acquisire personale a chiamata, come, ad esempio, nell'agricoltura e nella ristorazione.

 

Ciao @badwork credo questa domanda sarebbe meglio rivolgerla al proprio consulente del lavoro che conosce l'inquadramento della situzione personale. L'Avvocato ha comunque letto la richiesta, attendiamo notizie in merito.  :oO:

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

lo so.

Ma tanto in questi giorni c'è tempo.

Io avevo provato ad informarmi, ma mi avevano parlato della sola possibilità di richiedere il supporto di un collega con partita iva.

Ad esempio, x i lavori agricoli, puoi chiamare chiunque.

Link to comment
Share on other sites

se non erro non e' piu' possibbile in nessun settore ............con l'avvento del reddito di cittadinanza e l'ultima finanziaria ..................

 

 

nel nostro campo poi, non rilasciano partita iva se non hai attivita' tua .....................almeno qui e' da molti anni che non lo fanno .............l'unica alternativa di collabborazzione e' l'assunzione a partime  :book:

 

 

almeno da quello che so  :oO: :oO:

Link to comment
Share on other sites

Esistono prestatori di manodopera in questo settore con partita iva conosco un ragazzo che lo fa' anche se in realta e gia da un paio di anni che lavora diciamo fisso in un officina gli fattura le prestazione,non so con quale frequenza

 

Secondo me è contestabile questa prestazione che viene considerata come "rapporto continuativo".

Se veramente una tantum ok sennò poi controllori subito pensano male.... e ti contestano un rapporto come se fosse dipendente.

Avuto dei casi di colleghi in zona Udine che poi sono passati dipendenti.

Io ci starei attento meglio piuttosto fare un contratto a termine, siamo nel regno della interpretazione soggettiva.

Ma attendiamo lumi dai professionisti del campo  :book::oO:

 

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Member Statistics

    17,087
    Total Members
    213
    Most Online
    carmignano
    Newest Member
    carmignano
    Joined
  • Forum Statistics

    34.6k
    Total Topics
    401.9k
    Total Posts
×
×
  • Create New...

Important Information

This site or third-party tools used by this make use of cookies necessary for its operation and useful for the purposes described in the Cookie Policy. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, please consult the Cookie Policy . By closing this banner, clicking on a link or continuing to browse in any other way, you consent to the use of cookies.