Moderatore badwork Inviato 19 Marzo 2020 Moderatore Condividi Inviato 19 Marzo 2020 Vorrei sapere se nella nostra attività è prevista la possibilità di acquisire personale a chiamata, come, ad esempio, nell'agricoltura e nella ristorazione. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gusto Inviato 19 Marzo 2020 Condividi Inviato 19 Marzo 2020 Penso di si. Il mio carrozziere lo fà già da anni. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfangelo Inviato 19 Marzo 2020 Condividi Inviato 19 Marzo 2020 Esistono prestatori di manodopera in questo settore con partita iva conosco un ragazzo che lo fa' anche se in realta e gia da un paio di anni che lavora diciamo fisso in un officina gli fattura le prestazione,non so con quale frequenza Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 19 Marzo 2020 Amministratore Condividi Inviato 19 Marzo 2020 Il 19/03/2020 at 07:52, badwork ha scritto: Vorrei sapere se nella nostra attività è prevista la possibilità di acquisire personale a chiamata, come, ad esempio, nell'agricoltura e nella ristorazione. Ciao @badwork credo questa domanda sarebbe meglio rivolgerla al proprio consulente del lavoro che conosce l'inquadramento della situzione personale. L'Avvocato ha comunque letto la richiesta, attendiamo notizie in merito. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore badwork Inviato 20 Marzo 2020 Autore Moderatore Condividi Inviato 20 Marzo 2020 lo so. Ma tanto in questi giorni c'è tempo. Io avevo provato ad informarmi, ma mi avevano parlato della sola possibilità di richiedere il supporto di un collega con partita iva. Ad esempio, x i lavori agricoli, puoi chiamare chiunque. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cdr Inviato 23 Marzo 2020 Condividi Inviato 23 Marzo 2020 se non erro non e' piu' possibbile in nessun settore ............con l'avvento del reddito di cittadinanza e l'ultima finanziaria .................. nel nostro campo poi, non rilasciano partita iva se non hai attivita' tua .....................almeno qui e' da molti anni che non lo fanno .............l'unica alternativa di collabborazzione e' l'assunzione a partime almeno da quello che so :oO: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabbro Inviato 23 Marzo 2020 Condividi Inviato 23 Marzo 2020 Il 19/03/2020 at 13:43, alfangelo ha scritto: Esistono prestatori di manodopera in questo settore con partita iva conosco un ragazzo che lo fa' anche se in realta e gia da un paio di anni che lavora diciamo fisso in un officina gli fattura le prestazione,non so con quale frequenza Secondo me è contestabile questa prestazione che viene considerata come "rapporto continuativo". Se veramente una tantum ok sennò poi controllori subito pensano male.... e ti contestano un rapporto come se fosse dipendente. Avuto dei casi di colleghi in zona Udine che poi sono passati dipendenti. Io ci starei attento meglio piuttosto fare un contratto a termine, siamo nel regno della interpretazione soggettiva. Ma attendiamo lumi dai professionisti del campo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati