Vai al contenuto

siamo una categoria di invertebrati


ciorben

Messaggi raccomandati

oggi come ormai sempre più spesso mi rendo conto che, al netto di coloro che non sanno fare il loro lavoro, la nostra categoria è considerata meno di zero e noi non si fa nulla per invertire la tendenza.  continua.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • cdr

    5

  • nik

    4

  • ciorben

    3

  • rsw

    3

Miglior contributo in questa discussione

se ti solleva un po' basta scendere un po' piu' verso l'equatore per trovare di peggio ..............altro che invertebrati .........mi vergogno a mettere la tuta ...........ammesso che ce ne sia bisogno e ne valga la pena sporcarla  :angry:

 

 

:oO: :oO:

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Parlavo proprio di questo ieri con un amico che lavora presso un'autoricambi della mia zona... mi diceva che è passato da due officine, una a due km dall'altra.. la prima, due soci che lavorano a 35€+ ora officina con 1 auto da riparare, si lamentavano dell'officina vicina che lavora a 20€ +... ma lui è stato nell'officina vicina, sono in 4, due dipendenti e due soci, officina e cortile pieno d'auto da riparare e proprietari di corsa in quanto tanto lavoro a cui pensare..

e tutti ti dicono che dobbiamo aumentare la manodopera...

Link al commento
Condividi su altri siti

è vero! io cerco di valorizzare tutto nel mio lavoro e al cliente faccio sempre foto per far notare la mia logica per la riparazione e la difficoltà. Ma purtroppo questo è anche diventato un pò un hobby per tanta gente non del mestiere e pensa che sia tutto facile . vale cmq sempre la regola della storia della vite del pc non so se la conoscete

Link al commento
Condividi su altri siti

una volta lessi una storiella

 

un ingegnere viene chiamato perche il pc non va piu ..lui controlla apre ..stringe una vite ed il pc va

 

presenta il conto di 1000,00 euro ..a domanda risponde ,,1 euro per stringere la vite ..999  per sapere quale vite stringere siamo noi dei fessi !!!

 

 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Il nostro problema é che pultroppo anche quelli che sanno lavorare bene lavorano sotto costo perche le officine anno dei costi altini e per pagare le spese poi tutti si calano i pantaloni

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Parlavo proprio di questo ieri con un amico che lavora presso un'autoricambi della mia zona... mi diceva che è passato da due officine, una a due km dall'altra.. la prima, due soci che lavorano a 35€+ ora officina con 1 auto da riparare, si lamentavano dell'officina vicina che lavora a 20€ +... ma lui è stato nell'officina vicina, sono in 4, due dipendenti e due soci, officina e cortile pieno d'auto da riparare e proprietari di corsa in quanto tanto lavoro a cui pensare..

e tutti ti dicono che dobbiamo aumentare la manodopera...

 

magari la seconda officina lavora sottocosto, per riuscire a pagare stipendi e quant'altro. Poi, sinceramente, 20 euro , dalle nostre parti, è troppo poco. O fregano i clienti o non pagano le tasse.

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri siti

a20euro all'ora legalmente non puoi vivere, la matematica non è un opinione e anche se la matematica non ti condanna o io sono deficiente(comunque molto probabile) o quelli voglio vedere quali e quanti investimenti sono in grado di fare e che tipo di attrezzatura hanno in dotazione e che tipo di lavorazioni sono in grado di fare.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

a me spiace dirlo ma nelle mie zone ce gente che lavora di giorno in conce o in officina e di sera fa i tagliandi a casa con ricambi e olio presi da internet poi dove va a finire l olio esausto ed i filtri ?????

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

a me spiace dirlo ma nelle mie zone ce gente che lavora di giorno in conce o in officina e di sera fa i tagliandi a casa con ricambi e olio presi da internet poi dove va a finire l olio esausto ed i filtri ?????

 

Questo è un altro discorso ancora (piu' volte trattato), quelli di cui parli tu lavorano in nero e basta.  :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Amici miei cari , non state dicendo niente di nuovo

 

ma posso dirvi che è finita l'epoca che il dipendente della concessionaria si fa i lavoretti a casa dopo cena

sentite questa

mando un mio cliente alla concessionaria  per cancellare un errore dalla centralina modulo luci perché occorreva lo strumento ufficiale

questo simpaticone operaio della concess gli dice al mio cliente :

 

lei per questi lavori non deve venire da noi , perché andrebbe a pagare un conto salatissimo

lei quando ha bisogno chiami me e ci mettiamo d'accordo fra noi

 

il cliente accetta , lui si prende la macchina , la infila dentro l'officina (sempre in concess), gli fa questa benedetta cancellazione impiegando 6 minuti, torna con la macchina chiedendo 100 € e il gioco è fatto

e ancora gli ha raccomandato che se avrebbe di bisogno per la sua macchina deve cercare soltanto a lui

 

forse se la macchina l'avrebbe lasciata in officina senza affidarla a quel vigliacco avrebbe speso solo 30 € per la cancellazione e niente più

 

ma vi rendete conto ??

 

delta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Delta mi sa che questa è l’eccezione che conferma la regola qua da noi lo fanno gratis per poi fare il tagliando a bassi costi con olio e filtri presi in concessionaria senza pagarli e quindi riescono a fare dei bei sconti

Link al commento
Condividi su altri siti

mi collego a questo post per portare un mia esperienza, io preferisco sempre prendere prodotti originali dove lo sconto è minimo per un semplice motivo.

stessa candeletta venduta a me e al cliente dal ricambista di zona ebbene stesso prezzo vi sembra giusto...

io sogno un mondo dove io posso mettere anche solo la manod'opera giustamente pagata ma che poi mi liberi da ogni problemi di garanzia e cose legate al prodotto portato dal cliente.

il cliente si vuole comprare l'olio nessun problema io ti faccio il lavoro lo smaltimento tutto, pero non si puo fare a 20 euro....

batteria presa al supermercato ok nessun problema ti faccio tutto al giusto prezzo poi se la prendi da me la batteria il tutto è compreso nel prezzo della batteria.

la guerra al ribasso non paga mai anzi.......

questo il mio pensiero

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Delta mi sa che questa è l’eccezione che conferma la regola qua da noi lo fanno gratis per poi fare il tagliando a bassi costi con olio e filtri presi in concessionaria senza pagarli e quindi riescono a fare dei bei sconti

 

Ciao, scusa spiega meglio...cosa fanno gratis e tagliando a prezzo basso con filtri senza pagarli?

Quando mi entra una vettura vengo li e mi faccio fare i lavori da loro :risata::oO:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo, non può essere una regola, puoi trovare il meccanico (di conce) che fa il furbo, fa sparire del materiale, vuoi perchè non lo monta sulle vetture che gli passano fra le mani vuoi perchè preleva dal magazzino, ma qui ci deve essere la compiacenza del magazziniere e diventa associazione a delinquere, ma queste cose non durano molto. Al di sopra c'è sempre qualcuno che deve far quadrare i conti e se questi non quadrano ti prendono per le orecchie. Opinione personale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo, non può essere una regola, puoi trovare il meccanico (di conce) che fa il furbo, fa sparire del materiale, vuoi perchè non lo monta sulle vetture che gli passano fra le mani vuoi perchè preleva dal magazzino, ma qui ci deve essere la compiacenza del magazziniere e diventa associazione a delinquere, ma queste cose non durano molto. Al di sopra c'è sempre qualcuno che deve far quadrare i conti e se questi non quadrano ti prendono per le orecchie. Opinione personale.

                                                                                                                                                                  No assolutamente non è una regola ma di solito azzerano spie o danno soluzioni perché lavorando in conce magari gli è già capitato cosi accalappiano il cliente per i filtri e L olio non lo cambiano ai clienti in conce e se lo portano a casa è anche per questo che c’è gente che segna i filtri o le candele per vedere se vengono cambiati veramente
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E' un insieme di fattori, secondo me.

Il riparatore di automobili è una figura che ha una diffusione sul territorio abbastanza ampia.

La conseguenza è che l'offerta di servizio è relativamente abbondante, quindi con un offerta di prezzo varia e spesso aggressiva.

Questo problema dovrebbe affliggere meno i segmenti di nicchia, es. camion, trattori, macchine movimento terra. Meno riparatori in rapporto ai guasti = tariffe più alte.

Poi gli altri problemi (abusivismo, ricambi su internet, ricambisti che vendono a minor prezzo al privato che al meccanico, ecc...) a completare il mosaico.

Andare avanti sta diventando come fare lo slalom speciale...giù sempre più in basso cercando di schivare un'infornata dietro l'altra... 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

E' un insieme di fattori, secondo me.

Il riparatore di automobili è una figura che ha una diffusione sul territorio abbastanza ampia.

La conseguenza è che l'offerta di servizio è relativamente abbondante, quindi con un offerta di prezzo varia e spesso aggressiva.

Questo problema dovrebbe affliggere meno i segmenti di nicchia, es. camion, trattori, macchine movimento terra. Meno riparatori in rapporto ai guasti = tariffe più alte.

Poi gli altri problemi (abusivismo, ricambi su internet, ricambisti che vendono a minor prezzo al privato che al meccanico, ecc...) a completare il mosaico.

Andare avanti sta diventando come fare lo slalom speciale...giù sempre più in basso cercando di schivare un'infornata dietro l'altra...

 

 

agricolo camion  :risata: :risata:

 

40€ di manod'opera per revisionare il differenziale di un vecchio OM40 che poi si ritrova dentro l'olio di quando e' nato  :risata: ..............ovviamente va rismontato tutto e rifatto lavoro, ma non a quel prezzo  :alien:

 

30anni fa una frizione/freno di sterzo di un cingolato fino a 70/80cv costava circa 80/100.000lire di manod'opera e mezza giornata di 2persone............una soltanto e' da impiccarsi  :dimen:

a memoria c'erano na 40ina di bulloni,2leve da staccare e forse qualche filo elettrico se esistente  :boss

oggi su un moderno ci sta almeno una giornata di 2persone,+/-150bulloni da svitare,cablaggio elettrico da tirare via con cura,serbatoi gasolio da svuotare e staccare,attuatori idraulici per comando sterzo da staccare e forse dimentico qualcosa  :book: costo manod'opera popolare 50€  :o :o

 

ovviamente ce' tanto di diverso .............in peggio pero'  :dimen:

con la differenza che lavorare sui mezzi pesanti con il tempo la salute ce'la rimetti veramente ............e molte,molte volte ti ritrovi a fare interventi in campo aperto o tra i frutteti/vigneti(perche',come dicono quasi tutti gli agricoltori,se non si ferma e' giusto non intervenire  :angry:) ,in mezzo al bagnato o al torrido caldo estivo in zone che per arrivarci serve l'elicottero, e se gridi manco gli uccelli ti rispondono  :alien: :alien: @Rezza Sergio ne sa qualcosa  :-)

 

 

:welc: :welc:

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

ultimo intervento nel cuore della risaia

devo dire però che questi miei sbattimenti alla fine pagano , che ci siano 10 ore di lavoro o 100 quel che interessa è non rimanere fermi . clienti sempre auto o trattori che sia meglio pochi ma buoni

 

018.jpg

IMG_1346.jpg

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, ho usato il condizionale...

Poi sto parlando della realtà della zona in cui vivo, le vallate del piacentino, dove l'agricoltura dei piccoli agricoltori era fiorente. Adesso meno, ma qualcosa resiste.

Per non parlare della pianura padana, inizia a 20 km da dove vivo.

Anni fà, quando c'era ancora mio padre, ne facevamo anche noi di trattori, rimanendo solo li ho abbandonati. Ma è un settore di cui ho parecchi ricordi, ricordi che rimangono impressi per il mazzo che ci si deve fare.

Ed erano svariate le officine che riparavano trattori. Negli anni molti miei colleghi che riparavano trattori sono andati in pensione e hanno chiuso. Il risultato è che sono rimaste poche officine che riparano macchine agricole, e ti posso assicurare che ti fanno passare la voglia di scherzare quando ti presentano la fattura.

Non si fanno tanti scrupoli se c'è il primo olio nel differenziale... 50 euro + iva all'ora e via...

Per guadagnare bene senza sgobbare, bisogna fare il politico, non il meccanico!

 

:oO:

Link al commento
Condividi su altri siti

una volta lessi una storiella

 

un ingegnere viene chiamato perche il pc non va piu ..lui controlla apre ..stringe una vite ed il pc va

 

presenta il conto di 1000,00 euro ..a domanda risponde ,,1 euro per stringere la vite ..999  per sapere quale vite stringere siamo noi dei fessi !!!

 

esatto alludevo a questa storia :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

stiamo qui a ripetere sempre le stesse cose,  purtroppo sta cambiando tutto, (in peggio) sicuramente quelli che avranno la peggio saranno quelli che come me e tanti altri colleghi (e credo che siamo in tanti) hanno lavorato, ed ancora lavorano con metodo giusto e coretto e sopratutto onesti. 

i mascalzoni.... i furbi.... chi lavora in nero.... ecc  ecc.... nel nostro bel paese se la caveranno sempre perché rischiano poco,  chi se la prenderà sempre nel  intercooler,  saremo sempre noi.

forse o esagerato?  sbaglio?  se sbaglio correggetemi disse papa francesco.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti  intervengo primo per fare gli AUGURI  al gruppo ed anche per soliedarietà visto che da Cuneo a Catania la musica non cambia ,

il tempo lavorato da noi non ha  sempre lo stesso valore ,di volta in volta sta a noi decidere con  il prezzo.

 

vado fuori topic  qualcuno di voi e già in pensione ? se si quanto percepisce mediamente un artigiano dopo 42,10 di versamenti?   

 

 

 

                                        buon lavoro 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Statistiche Utenti

    18.705
    Meccatronici iscritti
    316
    Record utenti online
    Autotecnica00
    Nuovo iscritto
    Autotecnica00
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,2k
    Discussioni Totali
    433,7k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...