Jump to content

Adas e sistemi di guida assistita: responsabilità legale.


El mecanic

Recommended Posts

  • Moderator

Ieri sera sono andato ad una serata di presentazione dei servizi di assistenza alla guida (ADAS ) ed una parte della presentazione è stata dedicata alle conseguenze dell'esecuzione della callibrazione del sistema, che sia nel caso sia statica che nel caso sia dinamica il buon esito dev'essere sempre certificato. Quiindi, a quanto pare, serve sempre comunque lo strumento di diagnosi con la funzione ADAS.

Hanno anche prospettato che la regolazione statica ( quella con i famosi pannelli dedicati ) necessita di un'area di 9 metri X 4 metri, completamente libera, e persone che già ce l'hanno spiegavano che se sono presenti finestre la forte differenza di luce fra le varie zone causa problemi. Se a tutto questo aggiungiamo il fatto che dal 2025 ( se non ricordo male ) entreremo in un ulteriore grado di evoluzione, con l'introduzione della guida autonoma, e che per questo sistema e per altri già usati ( vedi fanali multi led a regolazione automatica ) quasi sicuramente servono ulteriori atrezzature, capite il mio stato d'animo all'uscita  :dimen: .

Ho letto topic sull'ESI Bosch, e quindi sò della possibilità che i sistemi siano sempre più autocallibranti, e questo crea ancora più dubbi.

Avete esperienze in merito ?

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 2
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • GILLO

    1

  • El mecanic

    1

  • il re dei irni

    1

Top Posters In This Topic

Le risposte a questa discussione sono 2

Sei un Meccatronico?

per accedere a tutta la Community!

  • Member Statistics

    18,946
    Total Members
    687
    Most Online
    Stefano Falbo
    Newest Member
    Stefano Falbo
    Joined
  • Forum Statistics

    37.7k
    Total Topics
    438.5k
    Total Posts



×
×
  • Create New...