Vai al contenuto

indovinello 2


Messaggi raccomandati

Inviato

a cosa serve questo?  :risata: :risata:

astenersi Fiat autorizzati  :afro:

 

 

 

zappetta.jpg

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • il re dei irni

    6

  • commodore

    6

  • enzo car

    3

  • pasquale

    2

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Staccare la ..... Non metto il resto per dare spazio a tutti

  • Mi Piace 1
Inviato

serve a scollare la coppa olio Giusto?  :2funny: :2funny:

  • Mi Piace 1
Inviato

Invece  chi usava questo?  :2funny:

 

 

IMG_20181030_120949570.jpg

  • Mi Piace 2
Inviato

sempre usato cacciavite beta che mollato a dovere serve a qualcosa  :D :D

Inviato

Invece  chi usava questo?  :2funny:

io lo uso ancora ad aprire le latte di birra :P :P :P

Inviato

sempre usato cacciavite beta che mollato a dovere serve a qualcosa  :D :D

 

Non ci credo usavi cacciavite........lo regalavano con i cartoni  :oops: :oops:

  • Mi Piace 2
Inviato

e  chi se lo scorda .........,il  lenzuolo a pua  di  quando mi sono sposato ,  quante aventure ..........bei ricordi

pero la spirale  era di mia nonno  :dimen:

  • Mi Piace 2
Inviato

a cosa serve questo?  :risata: :risata:

astenersi Fiat autorizzati  :afro:

 

io lo so ..................... :boss

 

serve a girare la terra    :2funny:

 

Invece  chi usava questo?  :2funny:

 

 

 

io uso sempre, da quando con il cacciavite ho bucato la latta di lato e buttato via 1/2 litro d'olio  :oops:

lho trafugata al ricambista che la teneva come cimelio in vetrina  :2funny: e pensare che non so manco come si chiama stu aprilatte  :dimen:

 

Chi si ricorda questo???

 

lho visto da qualche parte.............ma non ricordo di preciso  :oops:

  • Mi Piace 1
Inviato

e  chi se lo scorda .........,il  lenzuolo a pua  di  quando mi sono sposato ,  quante aventure ..........bei ricordi

pero la spirale  era di mia nonno  :dimen:

 

I nonni sono sempre i migliori :afro: :afro:.............Spirale???  io intendo solo come 

 

contraccettiva...... :P :P :P

Inviato

beh funzionava -..........mia  nonna ha fatto solo 7figli ...pensa senza :D :D

Inviato

 

me ne ritrova ancora 2  di apri barattoli,  con barattoli in metallo serviva.    ora tutto in plastica non serve più  :oO:

Inviato

visto che avete preso di mira sto post... :D :D

brutto.jpg

Inviato

Questo proprio non lo mai visto penso per vaschetta freni

Inviato

Dal tappo sembra più radiatore Fiat.

  • Mi Piace 2
Inviato
@commodore  ma non è ora di rinnovare sta officina  :2funny: .....per spurgare freni su auto con vaschetta scomoda da raggiungere
  • Mi Piace 1
Inviato

macché freni... per quelli c'ho carrellato usag :afro: :afro:

Inviato

Vabbè allora serve per fare pasta e fagioli con auto che va in ebolizione  :D

  • Mi Piace 1
Inviato

ciao a tutti serve per spurgare impianto raffrreddamento io pero lo sempre visto con tappo radiatore renault molto vecchie tipo R4

Inviato

visto che avete preso di mira sto post... :D :D

 

quello tappo vaschetta vecchie fiat regata/tipo/dedra/delta ....................... :alien:

 

serve a fare clistere  :2funny::risata: :risata: ................anche se non capisco stu filo elettrico attaccato  :???: .........................a ecco, forse un clistere elettrostimolato  :risata:

Inviato

testa di cemento... :2funny: :2funny:

è un attrezzo diagnostico ed inoltre serve per spurgare i radiatori delle macchine fiat - TUTTE! - in modo da far uscire tutta l'aria

il filo elettrico è per agganciarlo in alto, al cofano motore

 

per esempio tutte le fiat con vaschetta diretta su radiatore (regata, punto 176...) erano una chiavica da spurgare, essendo il livello previsto del liquido radiatore ben piu' in basso di qualsiasi altra cosa tipo testata, radiatore riscaldamento...etc

 

ora, la maggior parte hanno vaschetta separata, ma io lo uso sempre e cmqe perchè anche a voi saranno rimasti in mano gli spurghi di plastica sul riscaldamento o sul radiatore  :risata: :risata: e io così:

 

1 - cerco di toccarli il meno possibile (specie se motore ha preso una cotta :alien:

2- vedo se gtc è andata perchè mi fa bolle sempre

3 - così sono strasicuro che al secondo o terzo attacco ventola non ho bolle più nell'impianto. Se invece ho cattiva circolazione (tipo successo se olio è finito nell'acqua oppure tanta ruggine) me ne accorgo subito perchè se il vaso è pieno, come attacca la ventola ho un repentino e notevole calo di liquido.

4 - non so...fate voi  :risata: :risata:

  • Mi Piace 1
  • Statistiche Utenti

    18.974
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    gafossa
    Nuovo iscritto
    gafossa
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,7k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...