il re dei irni Inviato 25 Ottobre 2018 Inviato 25 Ottobre 2018 ps . @commodore se non riesci al primo tentativo , prova a togliere i tappi dai poli , ( batteria stessa fatezza di beta) 1
stefano. Inviato 25 Ottobre 2018 Inviato 25 Ottobre 2018 Si ma da notare come è stata fotografata in modo che non si veda la marca: altro indovinello?
commodore Inviato 25 Ottobre 2018 Autore Inviato 25 Ottobre 2018 batteria colore pollo, suprema, come la suprema di pollo- non scassate volatili :D, mi è stata regalata da un cliente sperando di farmi un piacere... :risata: io il calamitozzo non ce l'ho, per cui la magnetizzazione del cacciavite la faccio così. Un paio di sfregamenti sui del cavo elettrico (corto circuito) sui poli della batteria e il cacciavite rimane magnetizzato per un po', cioè quel che serve. Non era un cuiz (!) per voi vecchi tossici, ma era per i più giovani... @andy69 ...io uso la carta vetrata per i capelli, come fai tu coi filtro olio troppo stretti :P @il re dei irni, Pordenone e Belluno non sono poi così distanti (..e dimmi che le supreme le hai prese anche tu.. .) ai più giovani (eccetto @ciorben che più giovane non è ) avevate indovinato? :oO: 3
il re dei irni Inviato 25 Ottobre 2018 Inviato 25 Ottobre 2018 no ,le supreme mi mancano ,appena si rompe il magnetizzo la compro insieme al cacciavite beta
liistro Inviato 25 Ottobre 2018 Inviato 25 Ottobre 2018 lo sapevo ma non l'ho mai usato. uso il banco prova indotti una fregatina e via :P
pascale62 Inviato 25 Ottobre 2018 Inviato 25 Ottobre 2018 basta piccole sfregatina su una calamita, e cacciavite bello e pronto
Dani85 Inviato 25 Ottobre 2018 Inviato 25 Ottobre 2018 Indovinato x intuito ma non avrei mai pensato bastassero un paio di strofinate in corto x magnetizzare un cacciavite....immagino sia tutto merito della batteria gialla!!! Come sempre....impara l'arte e mettila da parte.... trucchetto che tornerà utile....grazie 1
il re dei irni Inviato 25 Ottobre 2018 Inviato 25 Ottobre 2018 C'è da dire che , che lo visto fare una volta con una batteria sotto carica , quando si toglievano ancora i tappi per non farle andare in pressione quando erano solfatare , e i caricabatterie per quanto poco caricavano sempre troppo o mettiamola così per stare poco lo lasciavi un po' più alto . :D mi viene da ridere a pensarci , insomma alla seconda scintilla la batteria da 125 A da camion è scoppiata e il mio amico ha preso uno spavento , non so se per il botto o perché doveva rimetterci la batteria , ma una volta era così ....... 1
commodore Inviato 25 Ottobre 2018 Autore Inviato 25 Ottobre 2018 ... na furbizia :D bravo @Dani85... tu si che dai satisfescion :afro: 1
andy69 Inviato 26 Ottobre 2018 Inviato 26 Ottobre 2018 pero' ora voglio la spiegazione scientifica o fisica del fenomeno :boss 1
il re dei irni Inviato 26 Ottobre 2018 Inviato 26 Ottobre 2018 eheh , lo visto sull libro di scienza di mia figlia (1a media ) , dopo guardo :D
andy69 Inviato 26 Ottobre 2018 Inviato 26 Ottobre 2018 eheh , lo visto sull libro di scienza di mia figlia (1a media ) , dopo guardo :D :book: :book: dai che e semplice
Messaggi raccomandati