Jump to content

Videosorveglianza


remix

Recommended Posts

Un saluto a tutti i colleghi...penso che la maggior parte di noi ha installato nei locali telecamere di sorveglianza...purtroppo dopo oltre 30 anni di attività sono costretto visto episodi di vandalismo a dotarmi di un kit di videosorveglianza e volevo fare da me visto che mastico un po ma ho qualche dubbio...

 

Quanti led infrarossi dovrebbe avere minimo per una visione notturna?

Quanti megapixel minimo?

Meglio cavo Poe(cavo lan)o il vecchio analogico rca giallo(video) oppure Wi-Fi?

Quanto minimo x hardisk?

Le immagini si possono vedere sul pc o è obbligatorio un monitor dedicato?

 

Il tutto da non spendere una follia budget max 150 eur...

 

Grazie a chi vorrà intervenire

Antonio

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 33
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • remix

    19

  • badwork

    10

  • StatoLogico

    2

  • berti

    1

Top Posters In This Topic

la cosa migliore è montare un kit che registra a movimento e se vuoi vedere bene a parte gli infrarossi metti un faretto anche quello con sensore

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Penso che oramai tutte le telecamere hanno un illuminatore ad infrarossi incorporato.

 

Il mio sistema è via cavo e viaggia su cavi di rete. Ha un registratore con un HD da 1000 giga che mi fa piu' di una settimana x 4 telecamere ad alta definizione.

 

Un consiglio: spendi qualcosa in piu' ma prendi roba buona (no cineserie su ebay), altrimenti quando ne avrai bisogno non riuscirai ad avere una definizione d'immagine necessaria a leggere una targa o identificare una persona. Dovrebbereo sanche esserci ancora degli incentivi fiscali per l'installazione di questi sistemi.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Altro consgilio: Tieni illuminato il perimetro dell'officina, è un ottimo deterrente. Oggigiorno i faretti a led ed un crepuscolare costano e consumano poco.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Penso che oramai tutte le telecamere hanno un illuminatore ad infrarossi incorporato.

 

Il mio sistema è via cavo e viaggia su cavi di rete. Ha un registratore con un HD da 1000 giga che mi fa piu' di una settimana x 4 telecamere ad alta definizione.

 

Un consiglio: spendi qualcosa in piu' ma prendi roba buona (no cineserie su ebay), altrimenti quando ne avrai bisogno non riuscirai ad avere una definizione d'immagine necessaria a leggere una targa o identificare una persona. Dovrebbereo sanche esserci ancora degli incentivi fiscali per l'installazione di questi sistemi.

 

grazie...sai quanti megapixel minimo devono essere?

Link to comment
Share on other sites

Ed attenzione alla legge sulla privacy ..

 

me l'hanno consigliato i carabinieri e non hanno parlato di privacy...

...e rimane un dubbio su come fare...a me hanno riferito che se inquadri la tua proprietà basta il cartello e non ci sono problemi

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Ci sono , comunque, delle regole x la conservazione del materiale.

 

Le mie telecamere hanno 4 MegaPixel di risoluzione.

 

Qui sotto la fattura , così ti fai un'idea dei costi.

videosorv.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

nella fattura c'è la scheda faac che non c'entra.

 

Le immagini le vedo sia sul pc (che è collegato in rete), sia sullo smarphone. Poi ho anche messo un monitor vicino al registratore che è in un posto un po' imboscato

Link to comment
Share on other sites

Non mi ricordo ....  :oops:

 

Se cerchi in rete, qualcosa trovi

 

in rete ci sono...ma sono info diverse da caso a caso...e molto complicate da interpretare

Link to comment
Share on other sites

chi interpreta questo estratto preso dal pdf?

 

Possono essere installati

sistemi di videosorveglianza

nei luoghi di lavoro?

Lo Statuto dei lavoratori vieta il controllo

a distanza dell’attività lavorativa.

 

ma parliamo di dipendenti o autonomi?

...nel mio caso che lavoro singolarmente e proteggo la mia proprietà?

Link to comment
Share on other sites

  • Moderator

Sarebbe meglio chiedere all'avvocato Beccari.

 

Però, ritengo che, se la videosorveglianza è ai fini della sicurezza (cosa che va scritta sul cartello) e non per controllare i lavoratori, la cosa sia possibile.

Link to comment
Share on other sites

Sarebbe meglio chiedere all'avvocato Beccari.

 

Però, ritengo che, se la videosorveglianza è ai fini della sicurezza (cosa che va scritta sul cartello) e non per controllare i lavoratori, la cosa sia possibile.

 

infatti...la sorveglianza l'obbiettivo è la sicurezza...cosa scritta anche sul cartello...quindi deduco che sia vietato in caso il datore voglia controllare i dipendenti...se mi sbaglio aspetto smentite

Link to comment
Share on other sites

DVR AHD analogico oppure NVR digitale...il primo la pecca più importante è la risoluzione Max da 960p a 1080p...sarà sufficiente a leggere le targhe?

...il digitale potrebbe essere hackerato...ha bisogno di più spazio di archiviazione e blocchi sulla rete visto che i segnali veicolano sulla rete locale...questo è l'ultimo dubbio che volevo togliere e dopo si procede...

Link to comment
Share on other sites

Se hai impiegati ,devi fare firmare un foglio su cui viene spiegato che la videosorveglianza(interna al locale)

non è allo scopo di controllare loro ma a scopo ....,chiedi al commercialista o chi più competente.

Per legge le immagini si possono mantenere per le 24 ore successive alla rilevazione(leggi bene il link a fondo pagina)

ma nessuno ti vieta di tenerle di più,

vedere chi sono i vandali ,

cancellare i video ,

rinchiudere i vandali in una stanza 2x2 ,fargli dei bei tatuaggi con la scritta "i love usa"e tanto di bandiera a strisce e stelle,

dopodiche imbarcarli glandestini per la Siria ,li sapranno cosa fare :-)

Scherzo,,,,,,,,,non lo fare

Qui puoi leggere qualcosa di più approfondita: http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/giorno-per-giorno/questioni-di-privacy/videosorveglianza

Ricorda sempre che la giustizia non è di questo mondo ne tantomeno di questo stato italiano

Bye

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Grazie...diciamo che il discorso privacy mi è ben chiaro...dopo il vandalismo e denuncia contro ignoti sono stati i carabinieri a suggerirmi caldamente di piazzare le telecamere ...

 

Mi interessava anche il parere sul sistema analogico vs digitale

Link to comment
Share on other sites

Presumo che gli atti vandalici vengano effettuati al di fuori dell'officina ,e di notte.

 

dovresti essere più preciso ,nel senso che ,dovresti spiegare se la zona da sorvegliare è una sola ,davanti l 'officina ,e se questa è chiusa ,o perimetrale se questa ha più sbocchi.

 

Se le stesse telecamere sono soggette ad atti vandalici ,e facilmente accessibili(qui si mettono due telecamera a incrociare, e /o una telecamera civetta prima)

 

Oppure la distanza da dove verrebbe piazzata la telecamera al punto da dove arriverebbero i vandali,

se lontana credo tu abbia bisogno di qualcosa di più professionale grandangolare magari.

 

Ricorda che se sei in zona isolata e metti telecamere a vista e facilmente accessibili,è piu facile che ti vengano mascherati e te le rompano.

 

La videosorveglianza come  i sistemi di allarme è il piu delle volte un deterrente.

 

Se sei la sola vittima degli atti vandalici,quindi le eventualoi immagini dovrebbere essere l accusa verso chi ripreso dalle telecamere,a mio avviso ,prima dovresti valutare se legale ,mettere telecamere occultate per l esterno(per l interno non si puo fare per legge),in modo che se rompono le telecamere a vista o quelle civette false,ci sarebbero altre immagini in cui si vedrebbero i volti dei delinquenti.

 

Se non sei la sola vittima allora tutto è più facile credo,in quanto ai carabinieri servirà soltato vedere chi sono gli individui da tenere sotto controllo per  beccarli alla prossima  in flagranza di reato,

li anche se violi qualche cosa,non rischi in quanto le immagini non sevono come accusa diretta

 

Come vedi le varianti possono essere tante

 

Link to comment
Share on other sites

Presumo che gli atti vandalici vengano effettuati al di fuori dell'officina ,e di notte.

 

dovresti essere più preciso ,nel senso che ,dovresti spiegare se la zona da sorvegliare è una sola ,davanti l 'officina ,e se questa è chiusa ,o perimetrale se questa ha più sbocchi.

 

Se le stesse telecamere sono soggette ad atti vandalici ,e facilmente accessibili(qui si mettono due telecamera a incrociare, e /o una telecamera civetta prima)

 

Oppure la distanza da dove verrebbe piazzata la telecamera al punto da dove arriverebbero i vandali,

se lontana credo tu abbia bisogno di qualcosa di più professionale grandangolare magari.

 

Ricorda che se sei in zona isolata e metti telecamere a vista e facilmente accessibili,è piu facile che ti vengano mascherati e te le rompano.

 

La videosorveglianza come  i sistemi di allarme è il piu delle volte un deterrente.

 

Se sei la sola vittima degli atti vandalici,quindi le eventualoi immagini dovrebbere essere l accusa verso chi ripreso dalle telecamere,a mio avviso ,prima dovresti valutare se legale ,mettere telecamere occultate per l esterno(per l interno non si puo fare per legge),in modo che se rompono le telecamere a vista o quelle civette false,ci sarebbero altre immagini in cui si vedrebbero i volti dei delinquenti.

 

Se non sei la sola vittima allora tutto è più facile credo,in quanto ai carabinieri servirà soltato vedere chi sono gli individui da tenere sotto controllo per  beccarli alla prossima  in flagranza di reato,

li anche se violi qualche cosa,non rischi in quanto le immagini non sevono come accusa diretta

 

Come vedi le varianti possono essere tante

 

il locale tranne un marciapiede largo 1 mt è situato direttamente sulla strada...le auto sono parcheggiate lungo il marciapiede...mi interessava filmare davanti il locale con 2 telecamere contrapposte e con una allungare l'immagine di circa 20/30 mt...e ho timore che con le analogiche non si riesce a leggere le targhe...ma ho anche letto che le digitali possono essere hacherate ma hanno maggiore definizione...

 

quindi per voi meglio analogiche o digitali?

Link to comment
Share on other sites

  • Member Statistics

    18,943
    Total Members
    687
    Most Online
    marco.cona
    Newest Member
    marco.cona
    Joined
  • Forum Statistics

    37.6k
    Total Topics
    438.5k
    Total Posts



  • Who's Online (See full list)

    • ecu2009
    • selladiego
    • MarcoB
    • OffDeMa
    • TecnoTeam
    • CARMAURO
    • GARAGEAA
    • Lele94.
    • chipmotor
    • gerry88
    • mecconikc
    • cdr
    • autofficinabrettonesrls
    • angelo00pinna
    • Beatrice17
    • pasquale
    • Phoenix
    • fabrievo
    • Basoteam
    • lancia
    • Solo
    • ANTONIO GRIONI
    • ALFOTURBO 2.0
    • boschservice
    • albycorsa
    • ENGINE
    • LAUNCH ITALY TECH
×
×
  • Create New...