Stef.64 Inviato 9 Maggio 2018 Inviato 9 Maggio 2018 Volevo sentire i colleghi come si comportano quando capita di svitare i Simpaticissimi dadi delle ruote su vetture Ford e Volvo, quelli per intenderci ricoperti dai coperchietti in lamiera cromata.... :dimen: Inevitabilmente prima o poi si deformano o si staccano facendo perdere tempo e bestemmiare difronte ai clienti che pensano subito ad una nostra incompetenza nel lavorare..... Voi li cambiate poi con quale tipo e a che costo ??? E come spiegate poi ai clienti ??? La soluzione è lo smontaggio a mano senza pistola ??? 2
sevio Inviato 9 Maggio 2018 Inviato 9 Maggio 2018 proprio belli e fatti bene , ce poco da fare chi rompe paga almeno che trovi un cliente che capisca, ce ne sono pochi...
officina.meccanica Inviato 10 Maggio 2018 Inviato 10 Maggio 2018 A mio parere si rompono quando si avvitano con pistola. Io serro sempre con dinamometrica le ruote in generale. 1
cumero.lorenzo Inviato 10 Maggio 2018 Inviato 10 Maggio 2018 Io fortunatamente devo ancora rovinarne uno, sempre e solo trovati già sballati o senza coperchio. Mando in battuta sempre con pistola a bassa coppia e poi stringo con dinamometrica. Certo che hanno fatto un bel lavoro, dal nervoso ogni tanto mi verrebbe da eliminare tutti i tappi cromati e usare chiave da 18.
danilo74 Inviato 10 Maggio 2018 Inviato 10 Maggio 2018 Io prima di smontare le ruote prendo il calendario (non vorrei dimenticare qualche santo). L unica cosa che sono riuscito a fare è stato trovarli non originali a circa 2 euro l uno invece di 5 euro. Per il resto credo ci sia poco da fare
sevio Inviato 10 Maggio 2018 Inviato 10 Maggio 2018 Io fortunatamente devo ancora rovinarne uno, sempre e solo trovati già sballati o senza coperchio. Mando in battuta sempre con pistola a bassa coppia e poi stringo con dinamometrica. Certo che hanno fatto un bel lavoro, dal nervoso ogni tanto mi verrebbe da eliminare tutti i tappi cromati e usare chiave da 18. in più di una ho fatto così d'accordo con il cliente
Messaggi raccomandati