Vai al contenuto

Ritiri ecopneus pfu


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao. Come siete messi voi a smaltimenti gomme?

Ve le stanno ritirando? :-)

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • il re dei irni

    5

  • badwork

    4

  • Luca83

    3

  • piter

    2

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ho avuto non pochi problemi in estate con  ecotyre,risolti poi con ECOPNEUS (ripristinando una vecchia iscrizione)

 

Bentornato :oO:

Inviato

Da me vengono stamattina dopo una richiesta di due mesi.  :angry:

:oO: :oO:

Inviato

per farli venire a gennaio ...........alla fine sono venuti a inizio agosto !!!  pero so venuti  eheh

Inviato

tempi di attesa una settimana max 10 gg qui da me

Inviato

tempi di attesa una settimana max 10 gg qui da me

solito paraculato :tickedoff:
Inviato

Anche da me una settimana max 10gg

con ecopneus

Inviato

Da noi tempi attesa 10/15 gg, almeno fino alla scorsa estate...

Inviato

Io è la seconda volta che tribulo a smaltire...

Si rimpallano la richiesta tra ecopneus e mondoservizi dicendomi che sono finiti i fondi...

Il problema vero è che non ho ancora cominciato il lancio invernale e ho gia 1500 carcasse non so più dove metterle...

E a gennaio mi scade l anno di tempo per la detenzione rifiuti...

Finisce che devo smaltirle e pagarmi anche lo smaltimento..... sono a rischio sanzioni perchè avendo finito lo spazio dentro le sto ammucchiando fuori e non posso neanche trasferirle perchè rifiuto speciale....

Sono talmente incaz.... che le caricherei e le porterei io in eco pneus.... per poi bruciarle nel loro cortile....

Inviato

Controlla se quando entri nel sito ci sia qualche richiesta di documentazione,

del tipo visura camerale CCIAA.

Mi ricordo che ebbi un problema simile nella fine dello scorso anno e

finchè non gli mandai la visura camerale aggiornata non vennero a fare il ritiro.

Inviato

Controlla se quando entri nel sito ci sia qualche richiesta di documentazione,

del tipo visura camerale CCIAA.

Mi ricordo che ebbi un problema simile nella fine dello scorso anno e

finchè non gli mandai la visura camerale aggiornata non vennero a fare il ritiro.

Infatti nel ripristinare l'iscrizione ho dovuto mettere la visura camerale.

 

Sembra che si ritirino molti piu' pneumatici in base al N° di contributi pagati,forse troppi arrivano da internet senza contributo

  • Moderatore
Inviato

chiedo, ma sulla visura camerale controllano la dicitura (45.20.4 - riparazione e sostituzione di pneumatici per autoveicoli) perché mi dicono a verona no ritiro se non si è in regola in camera commercio

Inviato

Si hanno tutto stanno facendo gli scemi per la guerra....

In pratica qua intorno siamo tutti nella stessa situazione...

A differenza di chi ha affittato lo scarrabile da loro...

A loro le ritirano senza batter ciglio...

Ora appena ho un minuto voglio capire se ci marciano sopra questi che hanno preso l appalto così tutti affittiamo lo scarrabile o se è un problema che viene dall alto della nostra italia

Ma quanto mi girano che lo smaltimento l ho gia pagato da sei mesi.... :acci: :acci: :cran:

  • Moderatore
Inviato

A me non fanno problemi, anche se ho numeri meno importanti dei tuoi. Io mi servo da TREDECO (non TRADECO).

 

Per i pfu che hai fuori, mettici un bel cartello "pneumatici da selezionare" (o d'occasione)  :2funny: così non sono rifiuti  :risata:  :alien:

Inviato

Segui  il  cartello ,  metti le gomme nell cassonnetto di fianco dopo arrivo a prenderle :oO:

2574.jpeg.05e9d74de7ba0023e1a62f9ba3b5fa54.jpeg

  • Mi Piace 2
  • 3 anni dopo...
  • Moderatore
Inviato

FONTE ANSA

 

Il ministero dell'Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all'immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale.

 

Fermi restando, dunque, gli obiettivi di gestione a cui sono tenuti i produttori e gli importatori degli pneumatici, è stato stabilito che tutte le forme associate alla gestione dei pneumatici fuori uso e i sistemi individuali di gestione con immesso superiore alle 200 tonnellate raccolgano e gestiscano ulteriori quantità di pneumatici fuori uso oltre il 15% dei propri obiettivi, avvalendosi del contributo rideterminato per le nuove quantità.

 

La direttiva ha l'obiettivo di garantire la tutela dell'ambiente e della salute umana e di assicurare che la raccolta avvenga in modo omogeno su tutto il territorio e senza interruzioni dovute al conseguimento anticipato degli obiettivi di raccolta e gestione fissati dalla normativa.

 

La percentuale di raccolta e gestione può essere ulteriormente incrementata fino a un massimo del 20%, qualora sia riscontrata la necessità di raccogliere quantità di pneumatici fuori uso superiori alle quantità determinate dal decreto ministeriale 182/19.

Per quanto riguarda le azioni di contrasto all'immissione irregolare degli pneumatici, la direttiva stabilisce che i gommisti indichino le quantità degli pneumatici fuori uso ritirate dai punti di generazione, quelle degli pneumatici immessi sul mercato e i relativi contributi avuti con la vendita, per ciascun mese dell'anno. (ANSA).

 

 

 

https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/rifiuti_e_riciclo/2020/12/15/pneumatici-usati-nuova-direttiva-ministero-dellambiente_c62fde47-3244-402e-b1e5-4a9b1d8b6030.html

Inviato

Ma non e cosi da anni ? O ce qualche novita che non colgo ? :oops:

  • Moderatore
Inviato

mah, infatti, non riesco a capire. Dalle ultime righe sembrerebbe che occorra avere un registro dedicato ai pneumatici.

 

Magari è solo l'articolo non chiaro. Magari @IMPULSORE ne sa di più ?

  • Mi Piace 1
  • Moderatore
Inviato

mah, infatti, non riesco a capire. Dalle ultime righe sembrerebbe che occorra avere un registro dedicato ai pneumatici.

 

Magari è solo l'articolo non chiaro. Magari @IMPULSORE ne sa di più ?

 

Ciao a tutti!

Ci stanno lavorando da tempo, ma i costruttori non vedono di buon occhio la tracciabilità di un pneumatico nuovo sin dalla produzione e si mettono di "traverso"!

Sta di fatto che le gomme in extra targhet, ovvero quelle su cui non viene pagato il contributo ambientale, sono tante e la provenienza può essere diversa, ad esempio importazione di pneumatici usati, acquisto on line da siti esteri, i pneumatici dei veicoli nuovi su cui non si paga il contributo in fabbrica, l'importazione di pneumatici viene numericamente "sottostimata" al fine di versare meno contributo, e così via....non è il mio settore ma di modi per eludere il contributo sembra che ce ne siano!

Il ministro Costa ci ha promesso sin da ottobre 2019 di metterci mano, vedremo cosa si inventano i suoi tecnici, anche se il progetto "Cambio Pulito" si è arenato con il passo indietro di Legambiente!

Comunque questo articolo ANSA parla di una "forzatura" extra targhet del 15-20% per il ritiro di quelli giacenti, che sistematicamente si ripete ogni anno, per onestà va anche detto che i consorzi finiti i fondi dei contributi come sostengono le spese della raccolta?

L'idea di un registro aleggia da tempo, per ora non c'è nulla di concreto e di ufficiale!

Stay Tuned!  :)

  • Grazie 2
Inviato

La problematica più grande, nonché la causa, è l'importazione di pneumatici di origine non solo UE, ma soprattutto da paesi con fiscalità agevolata, sede della maggioranza di aziende che più vengono confrontate con i vostri ed i nostri prezzi.

Su questo dovremo batterci e puntare.

C'è la tracciatura IVA sul carburante da adesso, punteremo sulla tracciatura IVA di ricambi automotive?

  • Mi Piace 1
Inviato

MAH ,chi compra on line dopo le porta al ecocentro , dovrebbero far portare anche a quelle officine che fanno numeri piccoli di gomme ( alle quali viene spesso negato oppure tirato lungo il ritiro ) le gomme al  ecocentro .per chi fa grandi numeri il problema dell ritiro non susiste quindi no giacenza .  il problema poi e da li in poi che ste casso di gomme si accumulano nei centri  :oops:

Inviato

Buongiorno, noi in attesa di ritiro: chiamati a Settembre 2020 verranno a Gennaio 2021...mandato R.A. di scarico responsabilità ns, in caso di verbali.... :angry:

  • Statistiche Utenti

    18.974
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    gafossa
    Nuovo iscritto
    gafossa
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,7k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



  • Meccatronici Online (Visualizza tutti)

    • peppino mibtel
    • noviellosas
    • francesco8322
    • Car Service Libardi
    • fabbro
    • albycorsa
    • cdr
×
×
  • Crea Nuovo...