Moderatore El mecanic Inviato 21 Settembre 2017 Moderatore Inviato 21 Settembre 2017 In 4 occasioni, suddivise in 2 anni. Il problema è iniziato quando la macchina ha fatto una retromarcia in un pezzo di strada percorso in salita, una volta fermata ed innestata la prima marcia nel lasciare la frizione il motore si è spento ed il cambio era bloccato. Io sono intervenuto la terza volta che è successo il problema, facendo manovra in un parcheggio in forte pendenza la macchina è rimasta bloccata. Ho insistito tenendo il motore su di giri e forzando l'auto facendo slittare la frizione fin quando, con un colpo secco, si è sbloccata. Dopo di allora, la vettura ha funzionato senza problemi fino a qualche sera fà, dove è successo di nuovo, ed ora funziona regolarmente. Anni fà mi successe una cosa simile con un altra vettura, Honda, ed il capofficina mi disse che se non si sostituive l'olio del cambio i sincronizzatori tendevano a saldarsi agli ingranaggi innestando più rapporti e di fatto bloccando il cambio. Questo caso sembrerebbe del tutto simile. A qualcuno è capitato qualcosa di simile ? Vi risulta che l'olio sia da sostituire anche in questa vettura ( il mio DB non lo riporta come intervento) ? PS: Non sò i km percorsi, ma dovrebbero essere nell'ordine di 80.000 km.
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ