Moderatore autobas Inviato 12 Settembre 2016 Moderatore Inviato 12 Settembre 2016 http://www.sicurauto.it/news/la-tesla-e-i-soccorsi-impreparati-un-caso-da-non-sottovalutare.html E' un lato oscuro delle auto elettriche, i corsi chi li pagherà?
ciorben Inviato 12 Settembre 2016 Inviato 12 Settembre 2016 bhe credo che come sia logico i corsi non li paghi chi vende un bene ma le aziende presso cui opera chi con quel bene può entrare a contatto in ambito lavorativo. non mi pare che i corsi antincendio sui carburanti per i vigili del fuoco e chi altro li paghino le compagnie petrolifere.
Moderatore badwork Inviato 12 Settembre 2016 Moderatore Inviato 12 Settembre 2016 visto che noi autoriparatori siamo obbligati a seguire corsi per operare su queste vetture, mi sembra giusto che anche chi presta soccorso (sia stradale "standard" che per incidente) sia adeguatamente formato. A mio parere tutti i costruttori dovrebbero installare uno "stacca corrente" facilmente individuabile e posizionato in zona nota a tutti, da azionare manualmente, in serie ad uno automatico collegato ad un sistema inerziale.
Messaggi raccomandati