enigma007 Posted February 23, 2016 Share Posted February 23, 2016 Errori P242F e P2002, chiaramenti problemi al DPF intasato !!!! Riprendo questa discussione di un paio di mesi fa (purtroppo !!!!!!) poichè dopo aver smontato e fatto pulire il DPF da ditta specializzata e sostituito sensore depressione, ci risiamo da capo (troppo uso cittadino !!!!!) Ho comprato un Vag-Com in inglese e cercando in rete sono riuscito a fare la rigenerazione forzata in corsa, ora il problema è che la percentuale di fuliggine (quella letta ) era di 30,6 come quella calcolata, facendo un percorso in 4 a 2000-2500 giri e lanciando la rigenerazione la fuliggine letta scende anche sotto i 4 ma quella calcolata continua a rimanere a 30,6, ma come cavolo la calcola sta fuliggine ???? Sono andato da un collega ex VW ed ora Bosch Service ed ha provato anche lui a fare la rigenerazione in corsa con il sua Vag (attenzione ci deve essere più di 1/4 di gasolio altrimenti non va) ma anche a lui il valore calcolato rimaneva a 30,6 mentre il letto era 0,6 e non si sapeva spiegare il perchè, ora spia candelette spenta ma spia MIL e DPF accese. Avete qualche suggerimento ? Non ditemi di togliere il DPF, il cliente ha gia venduto l'auto deve aspettare che gli arrivi quella a benzina tra due mesi. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ