Moderatore El mecanic Inviato 3 Dicembre 2014 Moderatore Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 La vettura del titolo è arrivata in officina con un forte rumore dalla cinghia servizzi ed una forte puzza di gomma bruciata. Oltre a questo il cliente lamentava il fatto che a volte lo sterzo diventava duro. Ho controllato la cinghia e questa presenta una striscia umida di olio verso il motore. Smontata la cinghia e verificato le varie pulegge e cuscinetti ho provveduto a sostituirla, rimandando per ora il lavoro sulla perdita di olio motore. Fatta la prova su strada ho potuto verificare che il difetto dello sterzo è ancora presente, mentrre il funzionamento è silenzioso. Rientrato in officina ho potuto verificare che avviato il motore ed osservando la cinghia questa gira regolarmente ma se provo a sterzare la puleggia della pompa servosterzo si blocca e la cinghia slitta sulla puleggia motore emettendo l'odore di gomma bruciata. Ho verificato il livello dell'olio servosterzo ed è corretto, ne ho aspirato un pò ed è di colore rosso molto scuro ma limpido. Presumo che il problema sia nella pompa perchè se fosse in qualche modo a volte ostruito il passaggio dell'olio presumo ci siano delle valvole di sovrapressione che scaricherebbero l'olio permettendo comunque alla pompa di girare. E' corretto il mio modo di pensare ? Ci sono prove per stabilire esattamente dov'è il problema o suggerimenti per il lavoro ? Grazie. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ