Vai al contenuto

[Dodge Caliber 11/2008 2.0cc BWD 103Kw Diesel] Va a strappi e poi in recovery


enaresi
VAI ALLA SOLUZIONE Risolta da enaresi,

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

ho un problema con questa Caliber, difficile da gestire.

Mi scuso in anticipo per la mancanza di dati precisi ma vi spiego il motivo.

Premetto che ho inserito la discussione sotto il gruppo Fiat di cui ora Dodge fa parte ma il motore è evidentemente di fabbricazione e concezione VW.. molte parti di ricambio sono marcate Volks.

Ho recuperato con il carro questa macchina qualche giorno fa, i sintomi erano che al minimo girava abbastanza regolare ma appena si accelerava perdeva colpi come fosse strozzata.. gli errori trovati in diagnosi erano il P0299, turbo underboost e un generico errore sulla portata d'aria troppo bassa. Staccando il manicotto del turbo l'auto riprendeva ad accelerare, ho pensato ad una geometria bloccata ma almeno esternamente l'asta sembra funzionare senza intoppi. L'egr comunque era bloccata, l'ho sostituita e per buon peso ho cambiato anche l'attuatore della geometria variabile, quello che gli manda la depressione, questo perché costava poco e perché già in passato mi aveva dato problemi  su quest'auto (all'epoca c'era un filo rotto).

A fine lavori la macchina sembrava andar bene in città ma in autostrada aveva dei mancamenti sul rilascio e strappava un po' riaccelerando dai bassi regimi.. L'ho consegnata lo stesso (è un cliente-amico) ma dopo un 200km di autostrada si è accesa l'avaria ed è andata in ricovery.. gli errori riscontrati sono stati di scarsa portata aria e sulla regolazione della pressione di sovralimentazione.. purtroppo li ho cancellati per strada senza riuscire a salvarli e non ne ricordo il codice obd preciso. Cancellata l'avaria la macchina ora va benino, in realtà secondo me dalla ripresa ai bassi ne esce sempre affaticata. La portata d'aria misurata è 7g/s che sale a 14 con egr cmq chiusa..mi sembra pochetto.

Qualche idea?

Mi sto orientando verso la turbina ma costa un cifrone e per revisionarla ci vuole uno che sappia dove metter mano.. anche il debimetro potrebbe rilevare male ma costa un botto anche lui.

Per ora la sto usando per fargli riprendere l'errore ma non è facile!

Grazie anticipate a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • enaresi

    3

  • bussoletta

    2

  • jolly

    1

  • Autoriparazioni Andrea

    1

Miglior contributo in questa discussione

Le risposte a questa discussione sono 8 e l'autore l'ha contrassegnata: DIFETTO RISOLTO!

Sei un Meccatronico?

e LEGGI SUBITO la SOLUZIONE

  • Statistiche Utenti

    18.741
    Meccatronici iscritti
    316
    Record utenti online
    LUIGIDFL
    Nuovo iscritto
    LUIGIDFL
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,3k
    Discussioni Totali
    434,7k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...