Boss Inviato 15 Settembre 2014 Condividi Inviato 15 Settembre 2014 Anche io ho avuto diversi problemi di questo tipo su Croma e 159: in origine alfa aveva una check list che prevedeva tutta una serie di controlli che poi ho riproposto su Croma e la casistica devo dire che me ne sono capitate un pò di tutti i colori. Essendo stato autorizzato fino a qualche mese fa ho sempre montato le originali rigenerate e devo dire che in effetti solo un paio di volte ho dovuto rimetterci mano. Quello che tante volte sfugge è che i fattori che impediscono il corretto lavoro dell'egr vanno ricercati da altre parti , in particolari apparentemente trascurabili... per esempio : debimetro intasato in entrata sulla retina , interruttore freno/frizione non efficenti e sopratutto termostato lievemente aperto. Per quanto riguarda i problemi di valvole swirl consiglio una facile prova: staccare testina dell'attuatore e lasciarlo libero , bloccare invece il comando con una fascetta di plastica. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
e LEGGI SUBITO la SOLUZIONE
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ