zerosei Inviato 21 Ottobre 2014 Condividi Inviato 21 Ottobre 2014 Io rimarrei sulla alimentazione iniettori in fase di avviamento, dato che è stato l'unico intervento che ha dato un esito ( anche se limitato nel tempo) ma non casuale visto che è andato peggiorando, e se eliminando la centralina gas effettivamente abbiamo avuto una modifica al comportamento, quello che secondo me avviene nonè l'interuzzione del collegamento , ma na riduzione della Quantità di corrente (Ampere) disponibile nei primi secondi di avviamento,come quando abbiamo un relè assidato si accende la lampada ma fa poca luce , o un fastom bruciato si accende ma la luce non è brillante , ed è questo che ipotizzavo succedesse all'interno della LC02 e questo non genera problemi di diagnosi nelle ccm , specie se si parla del alimentazione + dei componenti . Cosa ne pensi Rikymoto.mi sono spiegato meglio così :oops: non è quello che succede nella ecu gpl,intanto penso che il circuito dello scambio iniettori ,i relais per intenderci sia un circuito normalmente chiuso e questo proprio perchè in caso di malfunzionamento o di mancata alimentazione il circuito è già nella condizione di far funzionare il sistema a benzina e ritengo alquanto improbabile che tutti e quattro i relais difettino nell'alimentazione Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
e LEGGI SUBITO la SOLUZIONE
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ