cogiuseppe Inviato 11 Luglio 2014 Inviato 11 Luglio 2014 A Giovà, ai tempi in cui ti è stata fatta quella foto, l'unico sistema per comunicare a distanza c'era proprio la viva voce (nel senso che dovevi avere una bella voce viva e forte, urlare, insomma...) oppure, in alternativa, fare dei segnali di fumo ! :2funny: :P :oO: Buongiorno , aggiungerei dov'era possibile "tra le montagne"sfruttare l'eco . 1
Moderatore puzzoneddu Inviato 11 Luglio 2014 Moderatore Inviato 11 Luglio 2014 A Giovà, ai tempi in cui ti è stata fatta quella foto, l'unico sistema per comunicare a distanza c'era proprio la viva voce (nel senso che dovevi avere una bella voce viva e forte, urlare, insomma...) oppure, in alternativa, fare dei segnali di fumo ! :2funny: :P :oO: Non è una foto poi tanto vecchia, era giugno del 1996, a quei tempi ero dotato di un motorola microtac gold :oO: P.S. avevo appena abbandonato il mio vecchio nokia tmx 3
max72 Inviato 24 Luglio 2014 Inviato 24 Luglio 2014 Be' io ho un telefono moderno, non sono "anziano" come Voi , lo uso anche per il lavoro, e-mail, navigatore e autodiagnostic. Grazie ad Augusto la durata della batteria e' aumentata anche di 4 giorni!
Moderatore autobas Inviato 28 Agosto 2014 Autore Moderatore Inviato 28 Agosto 2014 Trovato un altro buco nero che ciuccia corrente senza che voi lo sappiate. Aprite impostazioni/wifi impostazioni avanzate wifi ( è su uno dei tastini sulla parte inferiore) e poi togliete la spunta a Consenti sempre scansione che consente a google e alle altre app di scansionare le reti anche quando il wifi è spento. Questo oltre a far sapere sempre a Google dove siete si ciuccia dal 2 al 4 % della batteria sempre. Se andate sulla batteria e cliccate per vedere i consumi è in fondo all'elenco dei consumi ma c'è sempre 2
Messaggi raccomandati