daniele2004 Inviato 27 Maggio 2014 Inviato 27 Maggio 2014 Cosa ne pensate sara' un'altra truffa. http://www.easyeconomyhitech.it/about.html
enzo car Inviato 27 Maggio 2014 Inviato 27 Maggio 2014 Cosa ne pensate sara' un'altra truffa. http://www.easyeconomyhitech.it/about.html :???: Interessante............. ma non riesco a caricare il filmato sento solo la voce :angry: Ciao Daniele
Moderatore autobas Inviato 27 Maggio 2014 Moderatore Inviato 27 Maggio 2014 Ti do una brutta notizia : Babbo Natale non esiste, e la Befana nemmeno. La tensione al mio contatore è funzione diretta della mia distanza dal trasformatore , del carico sulla linea e della sezione dei cavi. Se vai al link e cerchi di sapere qualcosa ti fanno solo girare in tondo. Dicono che è brevettato in Germania? Ragione di più per lasciarlo ai krukki. Se vuoi risparmiare elettricità deve avere un impianto fatto come si deve. Uno o due anelli da 4/6 mm2 di distribuzione e alle prese col 2.5 mm2 altro che le baggianate brevettate in Germania 3
daniele2004 Inviato 27 Maggio 2014 Autore Inviato 27 Maggio 2014 :???: Interessante............. ma non riesco a caricare il filmato sento solo la voce :angry: Ciao Daniele http://www.easyeconomyhitech.it/index.html
wolf Inviato 27 Maggio 2014 Inviato 27 Maggio 2014 Se vuoi risparmiare elettricità deve avere un impianto fatto come si deve. Uno o due anelli da 4/6 mm2 di distribuzione e alle prese col 2.5 mm2 altro che le baggianate brevettate in Germania Quello che dice Augustus è sacrosanto. Io sono molto scettico circa queste invenzioni che ti fanno risparmiare fino al 50%!!!! Il 50% è un sacco e questi pensano che che noi si abbia l'anello al naso. Io però, se volete risparmiare veramente, una chicca ve la voglio dare: spegnete gli interruttori!! :oO: 1
Moderatore autobas Inviato 27 Maggio 2014 Moderatore Inviato 27 Maggio 2014 La formula per il calcolo della caduta di tensione di una linea è ΔV= (K*I*L)/1000 dove:ΔV = Caduta di tensione in Volt. K = Coefficiente in tabella. In un impianto casalingo circa 27.7 I = Corrente in Ampere. L = Lunghezza linea in metri. Poichè non puoi modificare nulla di un impianto esterno alla tua casa se qualcuno mi spiega con quale bacchetta dei miracoli riesce a modificare qualcosa di questa formula mi sentirei onorato di proporlo per il Nobel della fisica. Altrimenti 'sti Pagliacci sono pregati di andare a zappare e dissodare le vergini pianure della Pustza ungherese
Messaggi raccomandati