ADRMOTORI Inviato 11 Luglio 2013 Inviato 11 Luglio 2013 Ciao a tutti, ieri mi è arrivato una mail riguardante appunto questo dispositivo per risparmiare carburante e aumentare le prestazioni della vettura tramite l'idrogeno. ne avete mai sentito parlare? è una ditta da Nettuno(Roma), che si chiama Amir HHO. a vederla così si direbbe una bella cosa ma se magari qualcuno ci ha già avuto a che fare sarebbe meglio.... grazie
Moderatore autobas Inviato 11 Luglio 2013 Moderatore Inviato 11 Luglio 2013 Ti devo dare una brutta notizia: Babbo Natale non esiste e la Befana NEMMENOOO. :boss 1
costa68 Inviato 11 Luglio 2013 Inviato 11 Luglio 2013 altri maghi in azione occhio a non farvi spillare denaro da chi promette miracoli :)
Autoriparazioni Andrea Inviato 11 Luglio 2013 Inviato 11 Luglio 2013 http://www.autodiagnostic.it/forum/autodiagnostic-tech/nissan-pajero-ed-elettrolisi/msg142214/#msg142214 qui rivas doveva montarne alcuni e verificare con mano la cosa , novita' ? 1
ADRMOTORI Inviato 11 Luglio 2013 Autore Inviato 11 Luglio 2013 L'ideale infatti sarebbe poter provare con mano queste cose, prima ancora di iniziare a sganciare cash.... o meglio ancora se qualcuno ha gia avuto modo di provarle, e di lavorarci su...
Moderatore autobas Inviato 11 Luglio 2013 Moderatore Inviato 11 Luglio 2013 Sono almeno 40 anni che sento a intervalli più o meno regolari dell'acqua insieme al carburante nelle auto, l'unico posto dove funzionava era nelle Ferrari 1500 Turbo e il sistema l'aveva sviluppato l'Agip per raffreddare le temperature alle stelle nei cilindri, il resto sono solo chiacchiere 2
Ospite Aricky Inviato 12 Luglio 2013 Inviato 12 Luglio 2013 Questo sistema funziona per scissione. Ovvero per elettrolisi scindono ( o credono di scindere) l'acqua in idrogeno e ossigeno. Dove sta il problema; il primo nell' EROEI ovvero il rapporto tra quanta energia mi serve per estrarre il prodotto e quanta energia ne recupero. E qui non serve essere un genio per capire che è negativo ( se si valuta tutto è negativo anche quello dell'energia solare ma qui siamo confortati dal fatto che l'irragiamento solare non costa niente). Nel caso della vettura l'energia elettrica che serve per la scissione la recuperiamo dall'energia meccanica del motore eche a sua volta la recupera dall' energia chimica del carburante. Ora se è vero che nessuna di queste trasformazioni ha valore 1 (ma il più delle volte si fermano a 0,25) si capisce che la cosa non sta in piedi. Poi ce ne sono altri, tra cui spicca quello che l'acqua intesa come H2O esiste solo in laboratorio e sotto vuoto, e poi altri ancora (salinità alcalinità ecc. ecc.) ma vista l'entità del primo sorvoliamo. Mia nonna diceva sempre che se "il sacramento del matrimonio fosse stato valido se lo sarebbero tenuto i preti"...
Messaggi raccomandati